Come violare la sicurezza di Ruzzle

Un gruppo di esperti di sicurezza italiano ha scoperto una vulnerabilità nel popolarissimo paroliere, già risolta da Mag Interactive.
di Rosario Grasso pubblicata il 25 Marzo 2013, alle 12:01 nel canale Videogames
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infofosse stato un paroliere vero allora sarebbe stato diverso
secondo me una buona parte delle parole sono insensate, ma ce ne sono tante che sono semplicemente sconosciute dai più
Magari fosse il gioco che sbaglia accettando parole che non esistono.
Tranne, forse, qualche caso isolato, negli altri si tratta semplicemente di ignoranza, per carità, anche comprensibile:
non si può certo pretendere di conoscere l'intero dizionario Zingarelli su cui è basato.
fosse stato un paroliere vero allora sarebbe stato diverso
Non mischiamo cose diverse:
1) che accetti parole inesistenti (tranne forse, ripeto, qualche caso isolato) è ciò che crede chi non si prende la briga di aprire un buon dizionario e verificare.
È una splendida occasione da cogliere per imparare il significato di nuove parole;
2) che ci sia gente che imbroglia non ha nulla a che vedere con il gioco in se ma con le caratteristiche "morali" delle persone.
Io proprio adesso sto perdendo una partita con mia moglie
ma non vale... lei è a casa tranquilla, io sto giocando mentre sono distratto dal lavoro (che brutta cosa il lavoro!).
Ecco perchè Ruzzle prende piede, bastava aspettare qualche commenti per averne la CERTEZZA.
Con tutta la franchezza del mondo non mi sembra proprio il caso di sparare certe frasi dato il momento, NEANCHE con ironia. Un esodato sarebbe contentissimo di lavorare idem un disoccupati.
Con tutta la franchezza del mondo non mi sembra proprio il caso di sparare certe frasi dato il momento, NEANCHE con ironia. Un esodato sarebbe contentissimo di lavorare idem un disoccupati.
e allora che faccia come me che si è aperto partita iva e lavora per conto proprio, e quando gioca a ruzzle (o passa il tempo in questo forum) non produce e quindi non guadagna... questo detto con un pizzico di ironia.
e mia moglie di gioca a casa perchè è disoccupata, quindi non prende piede solo tra chi lavora.
Se invece vogliamo affrontare tematiche seri, questi discorsi non c'entrano con Ruzzle, prima di quello c'era angry birds, ancora prima non ricordo, e comunque ci sono la pausa caffè, la pausa sigaretta, facebook, twitter, le chiacchere tra colleghi... insomma il problema è che in senso generalizzato la voglia di non lavorare è maggiore della voglia di lavorare, e questo ha pesanti conseguenze sulla produttività di tutto il paese (e di tutto il mondo).
E per mia esperienza, molti di quelli in cui la voglia di lavorare è maggiore della voglia di non lavorare, non sono dipendenti ma autonomi (come me, che a dispetto dell'ironia iniziale faccio parte di quelli che la voglia di lavorare ce l'hanno).
Non solo giochi a Ruzzle, lo scrivi anche sul forum perdendo il doppio del tempo.
Sei la vergogna del popolo italico!
Boh, da me non funziona così, innanzitutto dipende COSA fai, che agganci hai, che prospettive hai, quali aiuti hai e soprattutto e ribadisco il soprattutto quanta CASH HAI. Dubito che una banca ti dia un prestito per avviare un'attività senza dover ipotecare la casa, l'auto e magari pure la moglie, siamo nello stesso paese??
La voglia di lavorare è principalmente bloccata dalla burocrazia e dal cash, anche io vorrei mettermi in proprio e fare qualcosa da me, ma no cash no job.
Per il resto cioè, bisogna massimizzare il guadagno in OGNI caso sia che tu sei in proprio sia che tu sei in azienda. Spero e non credo che tu abbia aperto una partita per giocare a ruzzle
Vedo io che ho voglia di lavorare, faccio il tecnico e cerco comunque di dare il 1000%, se la baracca và avanti ho prospettive altrimenti no ma dipende anche dal "dipendente" in molti casi.
Sono poche le parole inesistenti che si possono effettivamente trovare durante una partita, a meno di non barare. I problemi più grossi forse sono per i monosillabi, interiezioni, acronimi e parole straniere di uso comune che però hanno una incidenza nulla sull'esito di una partita.
Il dizionario semmai è meno ampio del dovuto, mi capita a volte di trovare termini che il gioco non riconosce proprio (soprattutto termini arcaici e di natura poetica).
Spesso e volentieri chi dice di trovare parole inesistenti trova solamente parole di cui non conosce minimamente il significato.
La voglia di lavorare è principalmente bloccata dalla burocrazia e dal cash, anche io vorrei mettermi in proprio e fare qualcosa da me, ma no cash no job.
Siamo in OT TREMENDO (ma credo che le discussioni costruttive facciano sempre bene):
Io non ho mai avuto cash... tra anni fa (quando ho aperto p.iva), non avevo casa, cash, stavo per sposarmi con moglie da mantenere (ora c'è anche figlia da mantenere), ma avevo un lavoro da dipendente a tempo indeterminato.
Ho rinunciato all'indeterminato per lanciarmi come partita iva, senza neanche agganci. Certo che devi pararti il culo prima di fare una cosa del genere.
Un attimo prima di licenziarmi ho comprato casa con mutuo (altrimenti a p.iva non me l'avrebbero mai dato), ho trovato un lavoro come tecnico informatico a p.iva, ho preso accordi con la vecchia società che in caso di bisogno mi avrebbero chiamato, da lì sono partito... e dopo tre anni sono ancora in piedi con buone prospettive di crescita.
Certo speravo in una crescita maggiore ma non mi lamento... sicuramente dipende da COSA fai e aggiungo DOVE sei. Io sono a Milano, ma ammetto che se fossi ad esempio ad Ovodda (stupendo paese nel centro della Sardegna) non avrei nessuna possibilità di sopravvivere.
Riguardo al COSA faccio, faccio quello che capita: sono ingegnere informatico ma ho competenze principalmente nella domotica (settore che amo), passerei le giornate a progettare e programmare impianti domotici, ma il mercato mi chiede soprattutto lavori nell'IT: tecnico IT per una società, configurazione di un server di videosorveglianza, un mini-gestionale scritto in php... quel che capita!
e ora inizio a produrre :P
tutti a parlare del gioco che fa schifo o altro...
io invece mi sto ponendo una domanda molto più inerente all'articolo inquestione: come è possibile che una società lavori per mesi, scopra un bug e poi faccia una telefonata (o mandi una mail è uguale) a chi ha fatto l'app inquestione informandola di tutto gratuitamente?!?!?"Hacktive Security, appena scoperta la vulnerabilità, ha subito avvisato lo sviluppatore svedese di Ruzzle, Mag Interactive, che ha adesso rilasciato un aggiornamento obbligatorio, che porta il software alla versione 1.4.8, volto a porre rimedio alla vulnerabilità."
Non capisco veramente da dove nasca il business! hanno chiamato la MAG dicendo una cosa del tipo: "signori, abbiamo trovato un bug importante, se volete i dettagli, vogliamo tot euro!"??? messa così diventa una pseudo estorsione...
Però, a parte i missionari ed i volontari, non penso che vi sia persona alcuna che lavora gratis, soprattutto nel mondo dell'informatica...
Io non ho mai avuto cash... tra anni fa (quando ho aperto p.iva), non avevo casa, cash, stavo per sposarmi con moglie da mantenere (ora c'è anche figlia da mantenere), ma avevo un lavoro da dipendente a tempo indeterminato.
Ho rinunciato all'indeterminato per lanciarmi come partita iva, senza neanche agganci. Certo che devi pararti il culo prima di fare una cosa del genere.
Un attimo prima di licenziarmi ho comprato casa con mutuo (altrimenti a p.iva non me l'avrebbero mai dato), ho trovato un lavoro come tecnico informatico a p.iva, ho preso accordi con la vecchia società che in caso di bisogno mi avrebbero chiamato, da lì sono partito... e dopo tre anni sono ancora in piedi con buone prospettive di crescita.
Certo speravo in una crescita maggiore ma non mi lamento... sicuramente dipende da COSA fai e aggiungo DOVE sei. Io sono a Milano, ma ammetto che se fossi ad esempio ad Ovodda (stupendo paese nel centro della Sardegna) non avrei nessuna possibilità di sopravvivere.
Riguardo al COSA faccio, faccio quello che capita: sono ingegnere informatico ma ho competenze principalmente nella domotica (settore che amo), passerei le giornate a progettare e programmare impianti domotici, ma il mercato mi chiede soprattutto lavori nell'IT: tecnico IT per una società, configurazione di un server di videosorveglianza, un mini-gestionale scritto in php... quel che capita!
e ora inizio a produrre :P
Finchè l'OT è costruttivo ben venga
Bhe tutto sommato fai un lavoro che non mi dispiacerebbe fare
Son contento però che ci sia gente che ci riesca
"Hacktive Security, appena scoperta la vulnerabilità, ha subito avvisato lo sviluppatore svedese di Ruzzle, Mag Interactive, che ha adesso rilasciato un aggiornamento obbligatorio, che porta il software alla versione 1.4.8, volto a porre rimedio alla vulnerabilità."
Non capisco veramente da dove nasca il business! hanno chiamato la MAG dicendo una cosa del tipo: "signori, abbiamo trovato un bug importante, se volete i dettagli, vogliamo tot euro!"??? messa così diventa una pseudo estorsione...
Però, a parte i missionari ed i volontari, non penso che vi sia persona alcuna che lavora gratis, soprattutto nel mondo dell'informatica...
Bhe probabile sia un'azienda con in quale X azienda stipula un contratto con questi dell'Hacktive Security e loro in cambio verificano la sicurezza della mia app o lavoro o quel che sia.
Credo sia una cosa del genere. Ovviamente è una supposizione la mia
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".