Colin McRae: DiRT 2 previsto per settembre

Il titolo automobilistico prodotto da Codemasters sta per essere ultimato.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Febbraio 2009, alle 17:54 nel canale VideogamesIl titolo automobilistico prodotto da Codemasters sta per essere ultimato.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Febbraio 2009, alle 17:54 nel canale Videogames
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infovabbe si può anche fare una via di mezzo...CM è una scatoletta meliconi ormai.
Ma si gioca con un gamepad o senza volante risulta impossibile?
cavolo è un gioco di rally, mica need for speed....è troppo arcade, col tempo è peggiorato tantissimo, di rally c'è rimasto poco e niente, infatti ce l'hanno pure tolto dal nome. io il primo l'ho mollato al 50% perchè proprio non lo digerivo, ma non ho visto un tracciato sulla neve, o uno in notturna..nel secondo? si sa qualcosa?
Il target della serie colin è ben definita da tempo, difficile aspettarsi un cambio di rotta, li si punta sulla grafica e sull'immediatezza, per un gioco tranquillo da console e pc in famiglia.
Piuttosto ricordo con nostalgia un tale rally rac championship, il quale con la subaru impreza del 96 mi pare (o altre auto) si correva il rally RAC (inghilterra) in 25 (circa) speciali, e c'era una speciale che era infinita, tipo 14km di gara dove ci voleva qualcosa tipo 10 min per farla...e che nervoso quando in pieno si avevano problemi al cambio e usciva la marcia con un rumore fastidioso!E poi le prove speciali in notturna....quali giochi le propongono?devo tornare indietro ai tempi del dos per un gioco di rally del genere (una ford escort mi pare) in cui c'è la nebbia e la notte... questo per dire che ci sono tutti gli elementi per fare un gran bel gioco, ma alla fine nessuno ci riesce...
Gianni
Poi su Richard Burns è inutile fare paragoni, avrà anche la grafica obsoleta ma è 1 gioco con le p@lle, innanzitutto ha una scuola di Rally fatta veramente bene che insegna veramente e fa capire determinati movimenti dell'auto, è frustrante per chi non ha voglia di imparare.
Detto questo è chiaro che Dirt è l'antagonista di quel WRC per playstation, con tutto il bene e male del genere, cioè fisica carina, grafica bella, abbastanza divertente.
Personalmente Dirt l'ho mollato a metà carriera, me ne vanterò anche ma a livello di difficoltà massimo, nessun aiuto, con un joystich (manco il volante) arrivato sempre primo... capisco che debba essere semplice però così è esageratamente banale.
Non c'è bisogno di nozioni di guida, è accelera, decelera/frena, sterza... c'è un dosso? Chi se ne frega tanto è come non ci fosse, i tornanti stretti si prendono in terza con il freno a mano e l'auto rimane su di giri se si fa bene la manovra! Cioè... ridicolo!
Capisco il target per carità, ma non c'è solo la grafica...
Non oso immaginare cosa fa Codemaster con la licenza F1, sicuramente uno spettacolo come Grid a livello di impatto, ma a fisica e qualità di guida siamo lontani anni luce da una cosa decente
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".