Cinque nuovi screenshot di Crysis Multiplayer

Electronic Arts mostra cinque nuovi screenshot di quello che è uno dei giochi più attesi nel panorama PC
di Alessandro Bordin pubblicata il 27 Settembre 2007, alle 10:50 nel canale VideogamesElectronic Arts
75 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoè non ha neanche senso paragaonare la skill di xaero @ nightmare, che ti prende da ovunque come una macchina, ma che non si sa muovere e che non usa un minimo di tattica con quella dei player online
è non ha neanche senso paragaonare la skill di xaero @ nightmare, che ti prende da ovunque come una macchina, ma che non si sa muovere e che non usa un minimo di tattica con quella dei player online
Io parlo di Quake perchè quello mi è venuto da prendere in esame parlando di differenza di skill. Proprio in virtù del fatto che single e multi ripropongono lo stesso gameplay.
Parlandoti di qualcosa di più attinente a Crysis potrei parlarti di Call of Duty dove sicuramente c'è più suspance, emotività, storia e immedesimazione (ciò non toglie che si deve comunque saltellare come malati
E il multiplayer ripropone le stesse sensazioni ma organizzate in partite squadra vs squadra, con strategie, coordinazione, tempismo, tensione e nervi a fior di pelle.
Ad ogni modo Crysis non m'ispira particolarmente per appunto storia, emotività, pathos, etc.
L'unica cosa è la grafica.
Ricordo che le stesse cose le provavo per Far Cry quando ci giocavo. Ok bellissima grafica.... dopo 4 livelli ti abitui e ti esalti al massimo per un volo in deltaplano o ai primi lupi mannari che incontri.
Poi alla fine non è che fosse eccezionale su quell'aspetto.
Solo l'ambientazione era full-immersive e mi piaceva la libertà offerta, anche se c'erano dei cali ogni tanto (ma in generale il level design, soprattutto all'aperto mi piaceva).
Dopo un pò però stanca e non dice niente.
Parlando di PC provate a rigiocare No One Lives Forever 2. Quello è un gioco che ho amato moltissimo: longevo, di difficoltà media, creativo, ironico e autoironico ma serissimo e meticoloso nella realizzazione (sia a livello tecnico che artistico), con un ottimissimo motore grafico e una storia che appassiona e regge nonostante l'assurdità.
Anche Vietcong si buttava più sul realismo, la grafica e l'attinenza alla realtà. Ma c'era anche una bella storia, uno svolgimento, pathos.
Far Cry alla fine era un gioco carino ma vuoto per metà (si sentiva la mancanza di qualcosa).
Crysis se non fosse per la grafica mi sembrerebbe 'a naso' quasi peggio.
Uno strabiliante e bellissimo guscio vuoto.
E l'online non so quanto successo effettivo avrà (poi spero per loro il massimo possibile), ma quello che un Call of Duty ti dà sia in single che in multi c'è da sognarselo, secondo me, in un gioco della Crytek.
Riguardo agli screen però non capisco perchè la versione multi deve avere la grafica minore.
Se il motore è veramente scalabile ognuno potrà mettersi la grafica che vuole. Perchè dovrebbe essere la stessa Crytek a limitare la nostra grafica.
Ricordo che su Quake 3 ai tempi si metteva tutto al minimo per limiti tecnici, ma oggigiorno lo si può far girare al massimo splendore anche online.
E non ci sono certo differenze di gameplay o lag in più.
Mi puzza questa cosa della versione multi con la grafica castrata in partenza.
Sembra quasi che vogliano imboccarti col cucchiaio amaro proponendotelo con un goccio di miele, e cioè: Crysis non girerà ai livelli mostrati sui computer moderni e mostrerà il suo splendore solo sui PC (ipoteticamente) del prossimo anno).
Quindi cercando di farti vedere considerare comunque bella la grafica del multi per 'abituartici' e farti incazzare meno quando girerà di poco meglio nella versione singleplayer.
Congetture ovvio... però ho questo presentimento
Dato che i prodotti CryTek sono stati (fin dal passato) dei prodotti eccellenti, bisogna sperare che i programmatori e sviluppatori lo rendano il più scalabile possibile, tenendo conto anche della fisica, della grafica e del fatto che non tutti hanno i soldi per permettersi una 8800GTX.
Abbiate fede e tutti i vostri desideri saranno soddisfatti.
Naturalmente non si può paragonare la fotorealisticità prevista da Crysis con la assoluta mediocrità di S.T.A.L.K.E.R. che ormai è un dato di fatto.
Con la maggior parte delle macchine, anche moderne, non si supera la soglia dei 30/40 fps, senza contare la scarsa qualità delle texture, la durata dei tempi di caricamento e il gameplay, veramente da lasciar perdere..
Vabbè questo è ovvio. Fino a che non si vede qualcosa è difficile giudicare.
Odio però il fatto che appunto oramai la demo esca in contemporanea col gioco in modo che molti lo compreranno direttamente senza provarla.
Questo perchè si è ormai capito che la demo rovina la clientela. Chi prova il gioco può non restarne soddisfatto e non comprarlo o dopo una settimana notare che è sempre la solita solfa. Se invece aspetti il gioco e la demo esca quando esce il gioco è invece probabile che tu lo compri direttamente.
Questo è un pò un 'imbroglio'.
Non sto parlando in particolare di Crysis.
Scusa se ho da ridire ma non capisco il perchè di tutta questa ovazione verso Crytek.
Sono bravini ok ma mi paiono anche la software house più sopravvalutata degli ultimi anni.
Hanno fatto un unico (uno, 1, one!) gioco che aveva una bella grafica e proponeva un'ambientazione leggermente inusuale. Un gioco che aveva tanta tecnologia dietro e uno spessore narrativo o ludico abbastanza flebile.
UN solo gioco che girava benino, ma che era ben lontano dalla spettacolare scalabilità di ben altri blasonati motori grafici.
Ora... i loro prodotti sono stati fin dal passato dei prodotti eccellenti.
Ma eccellenti dove? Buoni forse (e qua imho)
Ma in passato quando? Che passato di produzione hanno? Praticamente zero! (e qua è poco imho)
Insomma cerchiamo di valutare un pò meglio chi è che ci offre Crysis.
Abbiate fede e tutti i vostri desideri saranno soddisfatti.
Beh il problema dei giochi Crytek è che le loro qualità son basati sulla tecnologia, con grafica, fisica etc, piuttosto che su altri aspetti più ludici.
Giocare un loro gioco a bassa qualità è come non giocarlo quasi.
Anche perchè sicuramente per farlo girare su macchine insignificanti verrà tolto praticamente tutto ciò che caratterizza il CryEngine.
Poi a quanto ricordo non è che con Far Cry fecero un lavoro così buono su questo aspetto, anzi ricordo un'eccezionale pesantezza col mio vecchio PC che stava un pò sopra i requisiti minimi e la grafica al minimi a 800x600.
Finchè non vedo non credo.
E questo [U]dovrebbe valere anche per le lodi e i commenti positivi[/U] non solo quando se ne 'parla male'
Il mio voleva solo essere un commento fine per contrastare le frasi da muratore bergamasco lette nella prima pagina che, a mio parere, sono inutili per un hype del genere e farebbero innervosire anche chi, di videogiochi, non frega un bel niente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".