CEO di THQ cautamente ottimista sul 3D nei videogiochi

Botta e risposta tra il CEO di THQ e il direttore creativo di Microsoft Game Studios.
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Maggio 2010, alle 11:12 nel canale VideogamesMicrosoft
Botta e risposta tra il CEO di THQ e il direttore creativo di Microsoft Game Studios.
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Maggio 2010, alle 11:12 nel canale Videogames
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA me i costi dei televisori 3D sembrano molto ragionevoli (considerando che sono appena usciti e che per ora ricoprono solo la fascia top), e vedo come naturale evoluzione per le consolle l'implementazione della stereoscopia... anche qui non mi sembra che siano richiesti sforzi sovrumani. Tanto più che per le consolle già qualcosa si muove (PS3 e 3DS).
Detto questo, le affermazioni riportate mi sembrano sensate e realistiche... si vedrà fra qualche anno.
Secondo me, questo tipo di visualizzazione, è una cosa da usare per 15 min e poi la abbandoni (una cosa divertente per poco).
Credo che le tecnologie innovative siano (sperando che giungano su PC): Project Natal e qualcosa come le periferiche del wii.
Credo più nelle periferiche con movimento fisico che nell'immersione 3D (almeno per le tecnologie odierne).
Secondo me il 3D è una cosa da usare per 15 min e poi lo abbandoni.
Credo che le tecnologie innovative siano (sperando che giungano su PC): Project Natal e qualcosa come le periferiche del wii.
Credo più nelle periferiche con movimento fisico che nell'immersione 3D (almeno per le tecnologie odierne).
Quoto!
Che per TE sia un valore aggiunto non lo contesto, ma per il 90% di chi ci gioca con il PC e una cosa useless! Non mi vorrai dire che ad esempio fare una sessione multiplayer di 3-4 ore con il 3D sia sopportabile per chiunque?
no, non dico chiunque! Se uno non la sopporta potrà sempre e comunque utilizzare i giochi in modalità monoscopica! Esattamente come oggi se uno per un difetto visivo, non riuscisse a vedere i colori, può sempre giocare in toni di grigio...
poi se mi parli di multiplayer scommetto che stai pensando ai fps. A me piacciono molto ma credo che sia una tipologia di giochi meno impattata dalla tecnologia stereoscopica.
I giochi in 3° persona sono molto più avvantaggiati dalla percezione della profondità. Mai giocato a Mario 3D sul N64? Tomb Raider (mi riferisco al primo che è il solo che ho provato..)? ecc.
Non che sia il mio genere preferito ma è quello che più necessita di chiarezza "tridimensionale".
Ah si mi potresti anche spiegare che PC devi avere per fare 120FPS stabili in GTAIV???
dai, le schede video vanno avanti, questo è un falso problema, se le prestazioni sempre crescenti non trovano uno sbocco applicativo, che senso ha per i produttori investire in ricerca?
sul pc che mi serve per avere i 120fps stabili in gta iv, hai ragione, probabilmente alla stregua di dover costruire un pc abbastanza potente per quello, mi converrebbe piuttosto finanziare la R* per rifare meglio quel cazzo di porting
Sostituisci GTA con un altro gioco del genere e hai capito di che parlo...
sì ma se non dici che monitor e che occhialini hai ha poco senso, anche un mio amico aveva gli occhialini inclusi nella geforce 3, e vedeva in stereoscopia su un crt 19", 40hz ad occhio, ovviamente dopo 5 minuti avevamo entrambi gli occhi iniettati di sangue.... ma chiaramente ho sperimentato di meglio!
Inoltre i costi mi sembrano esagerati per la maggior parte delle tasche comuni.
Riguardo ai disturbi non so, faro' parte anchio di quella "piccola" fetta di utenti con "disturbi fisici" che ad immaginarsi 2 ore di game frenetico 3D si sparerebbe un colpo in testa xD
Comprendo che la stereoscopia non vada a genio a tutti ma leggere ca##ate prive di fondamento è davvero fastidioso.
Mi ritengo un veterano in materia dato che già 10 anni fa usufruivo della stereoscopia su pc e dal momento in cui ho visto una mancanza di supporto a tale tecnologia (durante il passaggio tra DX7 e 8) ho letteralmente abbandonato il mondo pc gaming.
Vorrei smentire una volta per tutte il fatto che il gioco debba obbligatoriamente girare a 120fps per andare in 3d.
I fotogrammi un gioco può andare anche a 3 fps ed essere stereoscopico, semplicemente ogni singolo frame viene ripetuto quanto basta per rientrare nei 120 Hz.
Un esempio, in un gioco che va a 20 fps per occhio il monitor proietterò 3 volte la stessa immagine per ogni occhio.
20x3=60hz a occhio x2=120.
Vi è tutto chiaro ora?!?
Non mi sembra una cosa complicata altrimenti anche i vosti monitor a 70hz dovrebbero per forza avere giochi che vanno a 70fps.
Secondo punto, i film 3d hanno una profondità ridotta per essere fruibile a tutti.
I giochi sono calcolati in tempo reale e possono essere configurati su misura per l'occhio del giocatore.... è tutta un'altra storia.
Ciao
carino.. dopo 20 minuti angosciante... e stancante.
e dire che sono anche un patito degli effetti speciali nei film e dei giochi...
l'unico ambiente dove lo vedo bene il 3d rimane il cinema (ed entro certi limiti perche stanca anche li)
Comprendo che la stereoscopia non vada a genio a tutti ma leggere ca##ate prive di fondamento è davvero fastidioso.
Mi ritengo un veterano in materia dato che già 10 anni fa usufruivo della stereoscopia su pc e dal momento in cui ho visto una mancanza di supporto a tale tecnologia (durante il passaggio tra DX7 e 8) ho letteralmente abbandonato il mondo pc gaming.
Vorrei smentire una volta per tutte il fatto che il gioco debba obbligatoriamente girare a 120fps per andare in 3d.
I fotogrammi un gioco può andare anche a 3 fps ed essere stereoscopico, semplicemente ogni singolo frame viene ripetuto quanto basta per rientrare nei 120 Hz.
Un esempio, in un gioco che va a 20 fps per occhio il monitor proietterò 3 volte la stessa immagine per ogni occhio.
20x3=60hz a occhio x2=120.
Vi è tutto chiaro ora?!?
Non mi sembra una cosa complicata altrimenti anche i vosti monitor a 70hz dovrebbero per forza avere giochi che vanno a 70fps.
Secondo punto, i film 3d hanno una profondità ridotta per essere fruibile a tutti.
I giochi sono calcolati in tempo reale e possono essere configurati su misura per l'occhio del giocatore.... è tutta un'altra storia.
Ciao
Hai scritto cose talmente ovvie che non serviva nemmeno specificare! Ripetendo gli stessi frame all'infinito non si fa altro che amplificare l'effetto "scatto"
Poi cosa c'entrano i monitor da 70FPS??? Perche dovremmo avere 70FPS???
Poi iscriverti per dire agli altri che scrivono ca....e e il peggior biglietto da visita che abbia mai visto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".