Cancellata la versione PC di Ghost Recon Future Soldier

Nonostante in passato avesse annunciato la presenza del prossimo capitolo di Ghost Recon anche su PC, adesso Ubisoft fa sapere che non ci sarà questa versione del gioco.
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Novembre 2011, alle 10:15 nel canale VideogamesUbisoft
Ubisoft ha deciso di modificare il proprio approccio nei confronti del gaming PC: dopo aver rinunciato al DRM che richiede permanentemente la connessione a internet, ha deciso di affidare il proprio modello di business su questa piattaforma esclusivamente al gioco online. Ha, quindi, cancellato la versione PC di Ghost Recon Future Soldier, precedentemente annunciata, lasciando il solo Ghost Recon Online per il formato PC, gioco che verrà distribuito gratuitamente.
"Daremo la maggior parte dei contenuti di Ghost Recon Online gratuitamente perché così non ci saranno barriere all'entrata per i giocatori", ha detto Sébastien Arnoult, produttore di Ghost Recon Online a PC Gamer. "Agli utenti che normalmente quando cercano un gioco vanno su Pirate Bay diciamo: 'va bene ragazzi, continuate così! Vi abbiamo ascoltato e saremo noi a darvi il gioco gratuitamente'. Sarà facile da scaricare e non ci saranno DRM".
"Stiamo adattando la nostra offerta alla domanda su PC. Chiaramente c'è un modello di business su questa piattaforma diverso rispetto alle console, mondo nel quale la gente è disposta a spendere 60 € per contenuti super-Hollywood", continua Arnoult. "Quando abbiamo iniziato a sviluppare Ghost Recon Online abbiamo pensato di fare il porting di molti degli asset di Future Soldier, senza sviluppo in profondità. Sapevamo, infatti, che il 95% delle persone avrebbe piratato il nostro gioco. Ma poi ci siamo resi conto che c'era qualcosa che non andava in quell'approccio e abbiamo quindi deciso di cambiare".
"Dobbiamo adattarci invece di cercare di volere cambiare le cose. Questa è la riflessione principale che abbiamo fatto con Ghost Recon Online e che ha portato a rendere questo un gioco un free-to-play con caratteristiche differenti rispetto a Future Soldier".
Ghost Recon Online offre la possibilità d’impersonare un membro del team Ghost scegliendo fra tre classi diverse, personalizzando le armi, utilizzando tecnologia militare all’avanguardia e condividendo informazioni tattiche con tutta la squadra. Include anche una lobby di gioco per facilitare la comunicazione tra gli utenti e implementare un sistema di progressi persistenti. Saranno forniti diversi tipi di servizi, come eventi periodici, aggiornamenti, contenuti personalizzati sulla base dei feedback della community e supporto live.
Il titolo è completamente gratuito, ma sarà possibile acquistare contenuti esclusivi per personalizzare la propria esperienza di gioco.
Ghost Recon Future Soldier è invece un'esperienza maggiormente cinematografica, appartenente al filone principale della serie di Ghost Recon che ha visto come ultimi capitoli i due Advanced Warfighter. Ne abbiamo parlato qui.
La notizia della cancellazione della versione PC di Future Soldier arriva dopo le dichiarazioni di Stanislas Mettra, direttore creativo di un altro titolo Ubisoft, I Am Alive, che ha detto che il suo gioco di sopravvivenza non arriverà su PC proprio a causa della pirateria.
75 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa dai...epic fail di Ubisoft per quanto mi riguarda.
Comunque è palese ormai che il mercato del gaming su pc sia destinato a ridursi sempre di più a nicchia per appassionati, per poi, molto probabilmente, tra pochi anni, sparire per sempre. Triste ma vero...
Ridicoli
Come al solito è troppo difficile dire la verità...melgio coprirla con scuse stupide e palesemente false... che delusione...la serie nba 2k è della ubisoft?
Io una console per giocare i loro titoli non la compro! assolutamente no!
Ubisoft? Per i miei gusti non è nella posizione da poter fare scelte del genere o di sparare sentenze in questo modo.
Nessuno si degna di comrpare i loro titoli su pc? Bè, un motivo ci sarà!
Pirateria? Sicuramente, ma io questa più che pirateria la definisco scelta dell'utente di non spendere soldi per un titolo nemmeno sufficiente come qualità.
Si, alla base c'è la pirateria, ma la pirateria si distingue in diversi rami, e uno di questi è piratare un prodotto perchè la qualità non giustifica l'acquisto.
Sottolineo che sono contro la pirateria, ma per me la realtà è questa, e se un prodotto è piratato, devono essere loro in primo luogo a giustificare l'acquisto di un loro titolo, e non forzare le persone ad adeguarsi ai loro livelli, le aziende devo seguire la richiesta, e non viceversa.
Parlavo in generale.
Cmq non e' solo la Ubisoft che si lamenta della piracy.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".