Call of Duty Black Ops 4: specifiche per la modalità Blackout

Blackout porta i giocatori in un'esperienza Battle Royale di ultima generazione all'interno del nuovo capitolo di Call of Duty rivolto esclusivamente al multiplayer
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Settembre 2018, alle 16:41 nel canale VideogamesActivisionCall of Duty
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon c'è niente di cui sorprendersi perchè sono anni che gli sviluppatori di questa serie sono a corto di idee e non sanno più cosa saccheggiare per fare l'annuale nuovo capitolo a dispetto dei milioni che guadagnano ogni anno. Vabbè che per me cod era morto con MW e MW2 ed era morto e sepolto con BO2, quindi ormai per me è robaccia insulsa.
invece quelli di pubg che con l'ue4 hanno tirato fuori una grafica da ps2 e framerate imbarazzante sono dei geni giusto?
No ma sono d'accordo con te, io gioco solo single player, poi vabbè left for dead 2 lo apprezzo molto così come pure strange brigade che è molto divertente sia single che multi
Ma per tirare fuori qualcosa di bello e fluido da ue4 ce ne vuole eh...
Io l'unico che ho visto girare davvero bene e con ottimi risultati grafici è little nightmares
Quest'anno credo che invece facciano una versione dedicata PC, quindi, graficamente dovrebbe essere più appagante, però sempre e solo online, che 2 coxioni, primi 3 mesi server pieni, bimbi minkia, cittoni a gogo, tempo 6 mesi il deserto dei tartari, per 59 euro? Hanno rotto il caxxo
non è solo questione pc only (che non sara' mai pc only per ragioni di mercato) è questione che finche non mettono server dedicati la parte pro e la parte pc verra' sempre a mancare.
Davvero stai paragonando uno studio semi sconosciuto con le software house millionarie di Activision? Il fatto solo che soffrono il confronto dovrebbe essere per loro imbarazzante. Ah e per inciso PUBG e tutti i BR non mi piacciono per nulla e non sono il loro difensore d'ufficio.
Ma tanto ormai lo sanno anche i muri che tentare di discutere su Cod e la sua deriva orrenda è una causa persa da parecchi anni a questa parte (difatti le discussioni un tempo accese sull'argomento ormai sono praticamente morte), quindi per come sono arrivato a commentare una notizia su cod dopo anni che me ne disinteressavo, cosi ritorno a disinteressarmene che tanto è tutto tempo perso.
Fra 10 anni ci sarà l'ennesimo cod e forse allora ri-commenterò qualche notizia su Cod in questa vecchia carretta di sito, ammesso che non chiuda i battenti prima.
Ma tanto ormai lo sanno anche i muri che tentare di discutere su Cod e la sua deriva orrenda è una causa persa da parecchi anni a questa parte (difatti le discussioni un tempo accese sull'argomento ormai sono praticamente morte), quindi per come sono arrivato a commentare una notizia su cod dopo anni che me ne disinteressavo, cosi ritorno a disinteressarmene che tanto è tutto tempo perso.
Fra 10 anni ci sarà l'ennesimo cod e forse allora ri-commenterò qualche notizia su Cod in questa vecchia carretta di sito, ammesso che non chiuda i battenti prima.
Guarda che dietro a PUBG c'è un'azienda da 600 milioni di dollari, non sono mica degli scemi dentro uno scantinato
A volte esserlo"degli scemi dentro uno scantinato" è meglio , vedi l'amico Bill da dove ha iniziato e guarda cos'è diventato adesso.
Forse, se avesse avuto i soldoni dall'inizio, chissà, non avrebbe avuto quella fame che l'ha portato assieme ad altri a costruire l'impero che ha adesso.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".