Calenda: videogiochi causa 'dell'incapacità di leggere e sviluppare il ragionamento'

Calenda: videogiochi causa 'dell'incapacità di leggere e sviluppare il ragionamento'

Nel fine settimana un'intervista rilasciata dall'ex ministro dello Sviluppo Economico ha scatenato un putiferio all'interno dell'ecosistema videoludico italiano

di pubblicata il , alle 11:21 nel canale Videogames
 
68 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
tallines06 Novembre 2018, 17:26 #61
Io considero i giochi elettronici una delle cause dell’incapacità di leggere, giocare e sviluppare il ragionamento. In casa mia non entrano", ha infatti scritto Calenda su Twitter, dopo aver ricevuto una serie di puntualizzazioni su un altro tweet: "Fondamentale prendersi cura di ogni ragazzo: avvio alla lettura, lingue, sport, gioco. Salvarli dai giochi elettronici e dalla solitudine culturale e esistenziale. Così si rifondano le democrazie".

Peraltro, ribadendo un concetto che aveva già esternato in un'intervista al Corriere della Sera in cui parlava di videogiochi come "droga, atrofizzano il cervello". E sui suoi figli: "[B]In casa ci sono regole precise: la televisione [U][COLOR="Red"]è contingentata[/COLOR][/U]. Nessuno di loro tre tocca i videogiochi[/B]". E ancora: "Prima che con la tecnologia devono avere a che fare con la cultura".

Cos'è auschwitz ahahahahahah, la peppa oooo..........se uno gioca x tempo al giorno non succede nulla .

E' chiaro che non è che deve stare 10 ore a giocare e 10 ore alla tv, su....ci vuole cosi tanto per capirlo........

PD = poveri diavoli

Calenda, si calendarizzi su
maxnaldo08 Novembre 2018, 07:30 #62
Originariamente inviato da: megamitch
Ha detto una sacrosanta verità.

Io gioco con moderazione fin da piccolo, ma sicuramente da piccolo il videogioco cubava si e no un 10% del mio tempo.

Prima veniva il gioco all’aria aperta, lo sport, lo studio, la lettura.

Oggi è pieno di genitori che portano i bambini al ristorante con il tablet per farli giocare, ed oltre a rompere le scatole agli altri clienti danno una cattiva educazione, non facendoli partecipare alla cena con le altre persone.

Per cui il problema oggi esiste, aggravato da cellulari e serie tv da vedere tutte di un fiato.

Il problema sono i genitori non i figli.

Io non ho figli, ma tra vedere mio figlio adolescente al sabato sera a casa a fare i videogiochi fino a tarda ora o ad ubriacarsi con gli amici, preferisco la seconda.

PS: anticipo subito i facili commenti. Non parlo di guidare ubriachi o di drogarsi, ma di farsi ogni tanto una bella bevuta con gli amici, anche da vomitare una volta (così capisci pure che nn devi esagerare troppo). Non ditemi che non vi siete mai ubriacati in vita vostra...


appunto, il problema sono i genitori, non i figli, e nemmeno i videogiochi.

ai miei tempi facevano gli stessi discorsi in merito alla TV e ai cartoni animati giapponesi, pensa un po'.

ogni volta si punta il dito verso lo "strumento del demonio".
Mparlav08 Novembre 2018, 09:38 #63
Originariamente inviato da: megamitch
Ha detto una sacrosanta verità.

Io gioco con moderazione fin da piccolo, ma sicuramente da piccolo il videogioco cubava si e no un 10% del mio tempo.

Prima veniva il gioco all’aria aperta, lo sport, lo studio, la lettura.

Oggi è pieno di genitori che portano i bambini al ristorante con il tablet per farli giocare, ed oltre a rompere le scatole agli altri clienti danno una cattiva educazione, non facendoli partecipare alla cena con le altre persone.

Per cui il problema oggi esiste, aggravato da cellulari e serie tv da vedere tutte di un fiato.

Il problema sono i genitori non i figli.

Io non ho figli, ma tra vedere mio figlio adolescente al sabato sera a casa a fare i videogiochi fino a tarda ora o ad ubriacarsi con gli amici, preferisco la seconda.

PS: anticipo subito i facili commenti. Non parlo di guidare ubriachi o di drogarsi, ma di farsi ogni tanto una bella bevuta con gli amici, anche da vomitare una volta (così capisci pure che nn devi esagerare troppo). Non ditemi che non vi siete mai ubriacati in vita vostra...


Certo che è strano: i genitori di oggi con figli adolescenti, hanno 40-50 anni e sono cresciuti con i primi videogiochi, console, le sale giochi, nel boom tra la metà degli anni '80 e nel '90.

Magari nel tuo caso occupavi solo il 10% del tempo, ma io ricordo i miei coetanei che ci spendevano le mattinate in sala giochi, marinando la scuola, oppure a casa, si facevano ore sul videogiochi, che fosse il Commodore o la PS1.
E questo nell'epoca in cui i genitori non sapevano nemmeno cosa fossero.

Questo per dire che i genitori di oggi dovrebbero conoscere l'effetto dei videogiochi molto meglio di chiunque altro.
Per un 45enne come Calenda, che pensa che i videogiochi siano un male per lo sviluppo (ma ne parla soprattutto perchè adora essere al centro dei riflettori), ce ne sono molti altri che non la pensano così.
fraussantin08 Novembre 2018, 09:55 #64
Originariamente inviato da: Mparlav
Per un 45enne come Calenda, che pensa che i videogiochi siano un male per lo sviluppo (ma ne parla soprattutto perchè adora essere al centro dei riflettori), ce ne sono molti altri che non la pensano così.


Al di la del fatto che stiamo parlando di un ex dc , e che prob a 15 anni faceva il chirichetto , non è questo il punto.

Quando un politico di quel livello parla , non lo fa a caso. Evidentemente sta cercando dicaverenil consenso dall'elettorato medio del pd , cioè gli anziani.

Forse per le primarie chissà ..
Mparlav08 Novembre 2018, 10:03 #65
Originariamente inviato da: fraussantin
Al di la del fatto che stiamo parlando di un ex dc , e che prob a 15 anni faceva il chirichetto , non è questo il punto.

Quando un politico di quel livello parla , non lo fa a caso. Evidentemente sta cercando dicaverenil consenso dall'elettorato medio del pd , cioè gli anziani.

Forse per le primarie chissà ..


L'unica volta che si è candidato, non è stato eletto.
Ma alla fine, un posto l'ha sempre trovato.

Da marzo, le sue comparse in TV sono sui livelli di quelle di Renzi e Martina messe insieme e penso che una sua candidatura sarà di grande aiuto per far guadagnare ulteriori voti agli altri partiti
NighTGhosT08 Novembre 2018, 10:14 #66
Il problema secondo me, COME SEMPRE, sta' nell'esagerazione.

L'uomo (inteso come essere umano), trovata una cosa che piace e porta piacere, tende sempre a esagerare e ad abusarne.

Questo vale per tutto....per il cibo....per il sesso....etc etc....e la cosa non e' diversa affatto per quanto riguarda svaghi e tecnologia.

Se uno mangia un piatto di tortellini....e' un conto....se uno ne mangia 5 kg, anche se sono la cosa piu' buona e salutare al mondo, gli viene un blocco intestinale e volta i piedi all'uscio.

Lo stesso vale per TUTTO....se la gente si sapesse limitare e regolare, giocando qualche ora al giorno...non ci sarebbero problemi direi. Ma se ci si attacca 20 ore su 24 (perché almeno 4 ore di sonno direi che siano il minimo) o peggio....allora questo e' un chiaro eccesso.

IDEM per gli smartphones.....social networks....e compagnia cantanti. Se fossero usati responsabilmente.....non ci sarebbero persone col telefonino in mano 20 ore su 24 (sempre per via delle 4 ore di sonno ).....e che comunicano solo attraverso dei post o dei tweet.....dei like....e via discorrendo.

Il problema sta', come sempre, tutto li'.....nell'abuso e nell'esagerazione, invece che all'uso normale e responsabile.

IMHO aggiungo eh.
fraussantin08 Novembre 2018, 10:23 #67
Originariamente inviato da: Mparlav
L'unica volta che si è candidato, non è stato eletto.
Ma alla fine, un posto l'ha sempre trovato.

Da marzo, le sue comparse in TV sono sui livelli di quelle di Renzi e Martina messe insieme e penso che una sua candidatura sarà di grande aiuto per far guadagnare ulteriori voti agli altri partiti




E cmq 45 anni ... Io ne ho 39 e mi sembra di vedere mio padre... e non parlo del fisico , ma di come parla , di come si veste e di come va a giro.

Renzie sarà pure fonzie , ma li porta meglio .. ( anche se lo avrei visto meglio in forza italia e non nel pd )
ilario308 Novembre 2018, 15:23 #68
Calenda, quest'uscita fa solo


░░░░░░░░░░░█▀▀░░█░░░░░░
░░░░░░▄▀▀▀▀░░░░░█▄▄░░░░
░░░░░░█░█░░░░░░░░░░▐░░░
░░░░░░▐▐░░░░░░░░░▄░▐░░░
░░░░░░█░░░░░░░░▄▀▀░▐░░░
░░░░▄▀░░░░░░░░▐░▄▄▀░░░░
░░▄▀░░░▐░░░░░█▄▀░▐░░░░░
░░█░░░▐░░░░░░░░▄░█░░░░░
░░░█▄░░▀▄░░░░▄▀▐░█░░░░░
░░░█▐▀▀▀░▀▀▀▀░░▐░█░░░░░
░░▐█▐▄░░▀░░░░░░▐░█▄▄░░░
░░░▀▀░▄ ▄▐▄▄▄▀░░
░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^