Bungie spiega la mancanza di recensioni al day one per Destiny

Bungie spiega la mancanza di recensioni al day one per Destiny

Sarebbe stato impossibile riuscire a creare un ambiente di gioco affollato nei giorni precedenti alla pubblicazione. Gli sviluppatori ammettono che la scelta sia rischiosa ma al contempo sostengono di essere fieri del lavoro svolto.

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Videogames
 
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
KetchupX10 Settembre 2014, 18:15 #21
Kendal secondo il tuo ragionamento qualasiasi FPS in cui è presente un albero delle abilità e una serie di missioni dove l'obiettivo è recuperare un oggetto e consegnarlo al mittente è un "clone" di DIABLO!?!....
Ma stiamo scherzando vero?
Quindi anche Deuz-EX è un clone?
Ma a questo punto mi viene quasi da pensare.... pure un Skyrim è un clone.
PietroGiuliani10 Settembre 2014, 21:46 #22
Originariamente inviato da: KetchupX
Kendal secondo il tuo ragionamento qualasiasi FPS in cui è presente un albero delle abilità e una serie di missioni dove l'obiettivo è recuperare un oggetto e consegnarlo al mittente è un "clone" di DIABLO!?!....
Ma stiamo scherzando vero?
Quindi anche Deuz-EX è un clone?
Ma a questo punto mi viene quasi da pensare.... pure un Skyrim è un clone.


Momento, la serie Deus-ex ha alcuni tra i giochi meno item-based della storia, tanto che incoraggia attivamente il giocatore a portarsi dietro massimo 2-3 armi (di più non ce ne stanno nell'inventario), e non c'è la variabilità data dalle permutazioni che si riscontra in Diablo e in Borderlands.

Skyrim pure è tutta un'altra storia: gli oggetti si fabbricano (forgiandoli, incantandoli etc.), non c'è bisogno di farmare per ottenere quell'oggetto con quelle caratteristiche extra, basta raccogliere i materiali necessari.

Tornando a Diablo II per es. se trovi una Spada di Cristallo nel secondo atto con lancio incantesimi più veloce (per dire) e hai un barbaro non te ne fai di niente e la butti, idem con Borderlands...

Mi pare che Kendall non abbia tutti i torti.
gildo8810 Settembre 2014, 22:41 #23
Vedo molta ipocrisia nel valutare questo Destiny e nelle parole di Bungie. Davvero basta qualche parola di Bungie per far ignorare a tutti (o almeno a chi ha voglia di ignorare) che le missioni di questo gioco sono ripetitive e noiose?
Ho visto parecchi video-gameplay/live review su questo gioco ed onestamente mi sembra carente sia la componente fps sia quella Gdr.
Il PVE si rivela essere un continuo sparare scialbo ai nemici (la maggior parte dei quali sono per giunta poco vari e dotati di una i.a. tutt'altro che brillante), in missioni guidate e lineari all'interno di ambientazioni abbastanza scialbe e dall'interattività nulla.
Il PVP è un riempitivo anonimo e fortemente sbilanciato.
Davvero non riesco a capire in cosa dovrebbe spiccare questo gioco rispetto ad altri tanto da definirlo la nuova frontiera dei videogiochi. Persino l'aspetto "social" è ridotto al minimo sindacale.
Sicuramente spunteranno come funghi tante persone che diranno che Destiny è la migliore esperienza della loro vita e cos'altro puoi dire a questi se non un "buon per te".
La pochezza di questi blockbasteroni videoludici ha raggiunto livelli assurdi, pari solo alla pochezza delle recensioni che li valutano.

Ps A scanso di equivoci, dico subito che queste sono le mie personali impressioni e che no... non li spendo 70 euro di gioco per provarlo... Si perchè arriverà di sicuro il genio di turno che dirà "non puoi giudicarlo se non lo hai provato". Se questo genio me lo compra sarò felice di accontentarlo. Ah ed il suddetto genio, dovrebbe anche essere cosi cortese da comprarmi una console (visto che non la posseggo), qualsiasi essa sia tra PS3/PS4 XBOX360/XBOXONE... Non sia mai che scateni una console war citando solo una di esse
[Kendall]11 Settembre 2014, 08:57 #24
Originariamente inviato da: KetchupX
Kendal secondo il tuo ragionamento qualasiasi FPS in cui è presente un albero delle abilità e una serie di missioni dove l'obiettivo è recuperare un oggetto e consegnarlo al mittente è un "clone" di DIABLO!?!....
Ma stiamo scherzando vero?
Quindi anche Deuz-EX è un clone?
Ma a questo punto mi viene quasi da pensare.... pure un Skyrim è un clone.


Ma ti sei almeno sforzato di leggere la mia risposta qualche post più sopra?
L'aspetto avanzamento di livello e albero di abilità neppure l'avevo considerato proprio, perché di per sé non é indicativo della tipologia di gameplay.
Ho esaminato la struttura di gioco, gli aspetti del farming, della ricerca continua del drop più potente. Sono gli aspetti basilari di un "hack&slash alla Diablo" e ciò che rende a mio modo di vedere bordeland un "hack&slash alla Diablo" a pieno titolo...
E in questo il tipo di visuale secondo non é assolutamente determinante per definire il genere. Rendiamoci conto che ormai FPS non vuol dire più nulla ormai, non è per nulla descrittivo della natura di un gioco.

A parte questo non ho mai detto che borderland é un "clone" di Diablo, ho detto che é una "specie di Diablo" (parole testuali,che é ben diverso).
Lasciando stare l'ambientazione (che non identifica il genere) e la visuale (che è solo il punto di vista del giocatore) Borderlands condivide con Diablo un gran numero di caratteristiche (che ho già spiegato qualche post più sopra)
tazok11 Settembre 2014, 09:32 #25
Originariamente inviato da: gildo88
Vedo molta ipocrisia nel valutare questo Destiny e nelle parole di Bungie. Davvero basta qualche parola di Bungie per far ignorare a tutti (o almeno a chi ha voglia di ignorare) che le missioni di questo gioco sono ripetitive e noiose?


vero
Originariamente inviato da: gildo88
Ho visto parecchi video-gameplay/live review su questo gioco ed onestamente mi sembra carente sia la componente fps sia quella Gdr.


come fps no, non ha niente di eccelso ma nulla di negativo. Lo metto sul piano di Wolfenstain (l'ultimo non il primo asd)

Originariamente inviato da: gildo88
Il PVE si rivela essere un continuo sparare scialbo ai nemici (la maggior parte dei quali sono per giunta poco vari e dotati di una i.a. tutt'altro che brillante), in missioni guidate e lineari all'interno di ambientazioni abbastanza scialbe e dall'interattività nulla.


Indicativamente è cosi, alcuni combattimenti soprattutto se metti "difficile" sono "difficili" (ma va), visto che i mob non muoiono praticamente mai

Originariamente inviato da: gildo88
Il PVP è un riempitivo anonimo e fortemente sbilanciato.


come in tutti i giochi, c'è chi è più forte e chi lo è meno

Originariamente inviato da: gildo88
Davvero non riesco a capire in cosa dovrebbe spiccare questo gioco rispetto ad altri tanto da definirlo la nuova frontiera dei videogiochi. Persino l'aspetto "social" è ridotto al minimo sindacale.


non è la nuova frontiera dei videogiochi (un fps?!?come fa ad esserlo...) ma è un BEL gioco.

Originariamente inviato da: gildo88
Sicuramente spunteranno come funghi tante persone che diranno che Destiny è la migliore esperienza della loro vita e cos'altro puoi dire a questi se non un "buon per te".
La pochezza di questi blockbasteroni videoludici ha raggiunto livelli assurdi, pari solo alla pochezza delle recensioni che li valutano.


Non è la migliore esperienza di gioco del mondo, ma nemmeno la peggiore

Originariamente inviato da: gildo88
Ps A scanso di equivoci, dico subito che queste sono le mie personali impressioni e che no... non li spendo 70 euro di gioco per provarlo... Si perchè arriverà di sicuro il genio di turno che dirà "non puoi giudicarlo se non lo hai provato".


fai bene. Attualmente 70€ non li vale, ma secondo me sono pochi i giochi che valgono 70€, in generale...

Quindi ti dico, secondo me è un gioco da 7.5, SICURAMENTE non da 3 come su metacritic.
PietroGiuliani11 Settembre 2014, 12:37 #26
Originariamente inviato da: tazok
non è la nuova frontiera dei videogiochi (un fps?!?come fa ad esserlo...) ma è un BEL gioco.


Beh, Doom, Quake, Unreal Tournament, Thief, TES (uno a caso, prendiamo Morrowind od Oblivion) sono stati, ai loro tempi, "la nuova frontiera dei videogiochi" perché proponevano qualcosa di totalmente rivoluzionario (o qualcosa di già visto ma mai implementato nemmeno lontanamente così bene), ed erano tutti fps o almeno fp...
albero7711 Settembre 2014, 13:01 #27
Originariamente inviato da: gildo88
Vedo molta ipocrisia nel valutare questo Destiny e nelle parole di Bungie. Davvero basta qualche parola di Bungie per far ignorare a tutti (o almeno a chi ha voglia di ignorare) che le missioni di questo gioco sono ripetitive e noiose?
Ho visto parecchi video-gameplay/live review su questo gioco ed onestamente mi sembra carente sia la componente fps sia quella Gdr.
Il PVE si rivela essere un continuo sparare scialbo ai nemici (la maggior parte dei quali sono per giunta poco vari e dotati di una i.a. tutt'altro che brillante), in missioni guidate e lineari all'interno di ambientazioni abbastanza scialbe e dall'interattività nulla.
Il PVP è un riempitivo anonimo e fortemente sbilanciato.
Davvero non riesco a capire in cosa dovrebbe spiccare questo gioco rispetto ad altri tanto da definirlo la nuova frontiera dei videogiochi. Persino l'aspetto "social" è ridotto al minimo sindacale.
Sicuramente spunteranno come funghi tante persone che diranno che Destiny è la migliore esperienza della loro vita e cos'altro puoi dire a questi se non un "buon per te".
La pochezza di questi blockbasteroni videoludici ha raggiunto livelli assurdi, pari solo alla pochezza delle recensioni che li valutano.

Ps A scanso di equivoci, dico subito che queste sono le mie personali impressioni e che no... non li spendo 70 euro di gioco per provarlo... Si perchè arriverà di sicuro il genio di turno che dirà "non puoi giudicarlo se non lo hai provato". Se questo genio me lo compra sarò felice di accontentarlo. Ah ed il suddetto genio, dovrebbe anche essere cosi cortese da comprarmi una console (visto che non la posseggo), qualsiasi essa sia tra PS3/PS4 XBOX360/XBOXONE... Non sia mai che scateni una console war citando solo una di esse


guarda il mio tempo libero è molto più prezioso delle 70 euro di cui parli.io purtroppo ho provato la beta e ti posso dire che questo gioco va benissimo per i bimbiminkia prima del rientro a scuola...niente di più.non mi meravigliano i dati di vendita in questo autunno/inverno in cui non uscirà praticamente nulla di interessante,si inizia ancora con cod fifa battlefield pes assassin creed...e tutte le serie con cadenza annuale ormai.che tristezza che è diventato il gaming in generale...stiamo a vedere tra qualche settimana le vagonate di destiny che rientreranno nei negozi come permuta per i titoli di cui sopra...
Lanzus11 Settembre 2014, 13:56 #28
Originariamente inviato da: gildo88
Il PVP è un riempitivo anonimo e fortemente sbilanciato.


Non sono d'accordo. Se fosse come dici non riuscirei a fare 25 kill a partita contro gente che il quadruplo dei miei livelli per via delle abilità/armi upgradate. Non è cosi ... con i vantaggi di livello disabilitati il divario è nullo. Basta avere il tipo di arma preferito con il rateo di fuoco preferito e si va in mischia. Il resto sta nella bravura. Una cosa che ho notato è che rispetto all'utenza PC è che quella consolara è mediamente piu' scarsa. Quello si ... senza offesa per i console gamer. E' solo una cosiderazione.
sintopatataelettronica11 Settembre 2014, 14:00 #29
Originariamente inviato da: [Kendall]
Ho esaminato la struttura di gioco, gli aspetti del farming, della ricerca continua del drop più potente. Sono gli aspetti basilari di un "hack&slash alla Diablo" e ciò che rende a mio modo di vedere bordeland un "hack&slash alla Diablo" a pieno titolo...


Secondo me giocare a Borderlands per farmare o cercare il drop più potente è essere masochisti: lo spirito del gioco (che è un mix di generi diversi, che ha preso sapientemente - ma in maniera leggera, "divertente" - elementi di altri generi) resta quello di un intrigante e disimpegnato sparatutto cooperativo in prima persona: poi - oh - ognuno è libero di vederci quello che gli pare e giocarlo come preferisce, fosse pure in diablo style per farmare e raccogliere oggetti ..

Probabilmente ci sarà nel mondo pure chi gioca a Pac-Man come ad un simulatore di guida
tazok11 Settembre 2014, 15:12 #30
Originariamente inviato da: Lanzus
Una cosa che ho notato è che rispetto all'utenza PC è che quella consolara è mediamente piu' scarsa. Quello si ... senza offesa per i console gamer. E' solo una cosiderazione.


Tieni presente che sulla consolle molti hanno solamente il gamepad.
Anche io mi sento molto impedito quando lo uso, e tieni presente che ai bei tempi di ut2004 dicevo tranquillamente la mia (finché c'era clanbase, potevi controllare: 2open cup, nazionale italiana ons ect :sodico: )

Mouse + tastiera è, e rimarrà sempre, la soluzione più adeguata per gli fps.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^