Blizzard: vogliamo che si torni a giocare al vero Diablo, piuttosto che alla Casa d'Aste

Abbiamo intervistato Christian Lichtner, Art Director dell'espansione di Diablo III.
di Rosario Grasso pubblicata il 24 Marzo 2014, alle 10:01 nel canale VideogamesBlizzardDiablo
64 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoall'epoca non c'erano grandi alternative... la gente voleva quel tipo di gameplay e non lo trovava da nessuna parte... solo sugli item c'e' stata a giocare un sacco ma la noia era veramente pesante...
ma oggi con le alternative che ci sono chi ce li passa i secoli a farmare item?
lo specchietto delle allodole di vendere item per soldi ancora ancora poteva avere senso ma ora..
Dicendo cosi però ribalti l'essenza stessa del videogioco....allora fermiamoci tutti e non giochiamo più a nulla..single/multiplayer perchè tanto "non porta a niente", giusto ?
Fra qualche mese (si spera mesi e non anni) dovrebbero implementare le ladders, e già ci sarà un pò di competizione..lo stesso bind on account porta competizione, dato che gli items e l'oro devi sudarteli adesso.
D3 mi piace, anche quando c'era la casa d'aste che ODIAVO ho circa 700 ore di gioco, ma non faccio l'errore di giocarci 8 ore al giorno come molti che poi (giustamente) si stancano in pochi giorni. Per quanto mi riguarda i soldi che ho speso mi sono ritornati tutti in termini di divertimento, anche con gli amici...io gioco sempre in coop, mai da solo perchè non mi piace.
Detto questo, probabilmente se ci fosse stato Mosqueira da principio sarebbe stato tutto un altro gioco..ma così è andata e tocca a lui cercare di rattoppare il brand distrutto da quel peracottaro di Gay Wilson.
Altro problema (e si spera che migliorino in questo senso), è l'estrema lentezza nello sviluppare contenuti/novità/patches....troppo tempo, anche per cambiamenti minimi......Reaper Of Souls servirà per placare la fame della community per altri DUE anni ? Ne dubito.....IMHO ci vorrebbero espansioni almeno ogni anno massimo, se no tutto quello di buono che stanno facendo non servirà a nulla, e la gente tornerà a quittare in poco tempo....non siamo più negli anni 2000 con Diablo 2.....il mondo del gaming è cambiato e la maggior parte della gente vuole novità e non fare le stesse cose ad oltranza per troppo tempo.
Ma come diavolo si fa a stare ancora dalla parte di Blizzard (che però i soldi delle case d'asta li ha incassati e come) dopo tutto questo?
Ma poi, scusatemi... Dopo circa 2 anni ancora Diablo III non ha il PVP? A che serve a questo punto la connessione permanente in un gioco che a conti fatti è single-player, visto che la casa d'aste la stanno togliendo ed il PVP non esiste? A rompere i coglioni? Cioè robe allucinanti...
Ma come diavolo si fa a stare ancora dalla parte di Blizzard (che però i soldi delle case d'asta li ha incassati e come) dopo tutto questo?
Ma poi, scusatemi... Dopo circa 2 anni ancora Diablo III non ha il PVP? A che serve a questo punto la connessione permanente in un gioco che a conti fatti è single-player, visto che la casa d'aste la stanno togliendo ed il PVP non esiste? A rompere i coglioni? Cioè robe allucinanti...
Bhe ci hanno guadagnato anche molti utenti con la casa d'aste e non solo Blizzard quindi non è corretto dar la colpa esclusivamente a B, con la casa d'aste ci hanno guadagnato tutti, un pò anche io speculandoci, non molto e solamente in gold, mai speso 1 euro in più.
Avranno i loro motivi per non mettere il pvp, magari non riescono a bilanciarlo? Non so ma comunque non ne sento la mancanza.
L'online forse esiste per evitare gli hack che potrebbero esserci nell'offline, certo ti do ragione sul fatto che ora come ora è totalmente inutile: non c'è pvp e quindi esente da competizione, non c'è più la casa d'aste e quindi neanche dici mi hakko l'item offline e lo rivendo online ed avere l'equip grosso serve e non serve. Effettivamente ora come ora potrebbero anche switchare offline, certo che per chi come me è sempre connesso ad internet poco importa...
Non lo metto in dubbio che ci hanno guadagnato anche gli utenti, ma la faccia tosta con cui si è passati da cosa essenziale a cosa che snatura il gioco, rimane. Ripeto esistono interviste in cui Blizzard loda la casa d'aste, mentre ora ammette che è merda. Non era meglio fin dal principio rinunciarvi, visto tutti i problemi creati?
Non è il mio caso, ma molti giocavano a Diablo solo per il PVP e mi pare di capire che anche in qualche commento qui su gamemag, qualcuno ne senta la mancanza.
E qui arriviamo al punto, niente PVP e niente feature che sono influenzate dalla connessione permanente anche in singolo? Allora devi avere il coraggio di portarlo offline, visto che ai fini del gameplay non cambia nulla. Già c'è stato il dietrofront sull'always online da parte dei creatori di Simcity (molto tardivo), segno che l'always online era solo una scusa becera ed il gioco fungeva anche offline se si voleva e lo stesso vale per dialbo III. Io comunque continuo a dubitare che ciò avvenga...
Ma che frase è?
Fra qualche mese (si spera mesi e non anni) dovrebbero implementare le ladders, e già ci sarà un pò di competizione..lo stesso bind on account porta competizione, dato che gli items e l'oro devi sudarteli adesso.
D3 mi piace, anche quando c'era la casa d'aste che ODIAVO ho circa 700 ore di gioco, ma non faccio l'errore di giocarci 8 ore al giorno come molti che poi (giustamente) si stancano in pochi giorni. Per quanto mi riguarda i soldi che ho speso mi sono ritornati tutti in termini di divertimento, anche con gli amici...io gioco sempre in coop, mai da solo perchè non mi piace.
Detto questo, probabilmente se ci fosse stato Mosqueira da principio sarebbe stato tutto un altro gioco..ma così è andata e tocca a lui cercare di rattoppare il brand distrutto da quel peracottaro di Gay Wilson.
Altro problema (e si spera che migliorino in questo senso), è l'estrema lentezza nello sviluppare contenuti/novità/patches....troppo tempo, anche per cambiamenti minimi......Reaper Of Souls servirà per placare la fame della community per altri DUE anni ? Ne dubito.....IMHO ci vorrebbero espansioni almeno ogni anno massimo, se no tutto quello di buono che stanno facendo non servirà a nulla, e la gente tornerà a quittare in poco tempo....non siamo più negli anni 2000 con Diablo 2.....il mondo del gaming è cambiato e la maggior parte della gente vuole novità e non fare le stesse cose ad oltranza per troppo tempo.
Secondo me hai giocato poco, l'unica cosa che non si può criticare è la prontezza con patch e nuove funzionalità aggiunte. In questi due anni hanno lavorato sodo, non sempre per il meglio ma l'impegno è da premiare.
Avranno i loro motivi per non mettere il pvp, magari non riescono a bilanciarlo? Non so ma comunque non ne sento la mancanza.
L'online forse esiste per evitare gli hack che potrebbero esserci nell'offline, certo ti do ragione sul fatto che ora come ora è totalmente inutile: non c'è pvp e quindi esente da competizione, non c'è più la casa d'aste e quindi neanche dici mi hakko l'item offline e lo rivendo online ed avere l'equip grosso serve e non serve. Effettivamente ora come ora potrebbero anche switchare offline, certo che per chi come me è sempre connesso ad internet poco importa...
Metà dei miei amici non vuole giocare hardcore causa lag e linea ballerina; io stessa ho perso un personaggio non per colpa mia. Sempre online va bene se proprio si è obbligati, ma come fa blizzard no. Troppi problemi.
Ma che frase è?
Non saprei, anche perché il crociato non era certo la classe più "potente" al momento dell'ultima patch della beta. Anzi, era parecchio indietro rispetto al mago in efficienza.
Scusa, ma dire che ho qualche problema lo reputo piuttosto offensivo, cerca di correggere il tiro e modificare il messaggio.
Ora io non sono te, ergo in un gioco posso cercare qualcosa di diverso. Come ho detto ho acquistato d3 per continuare l'esperienza videoludica dopo anni di d2.. essendo il seguito presumevo che, con gli opportuni miglioramenti, il gioco fosse simile al predecessore. Gli stessi sviluppatori hanno inserito tra le varie feature prima dell'uscita il PvP, motivo per cui ho acquistato il gioco. Il fatto che non sia mai stato implementato credo che sia un comportamento ingiustificabile. E questo è un dato oggettivo, non sono pareri.
Per essere competitivi in d2 occorreva expare parecchio e farmare parecchio, ergo niente di strano che abbia fatto circa 300 ore nel gioco... le meccaniche di gioco degli h&s mi son sempre piaciute, e le 300 ore sono distribuite quasi tutte nei primi 2-3 mesi.. il resto qualche oretta per provare patch e poi ritornare nell'oblio...anche perchè il promesso pvp della patch 1.1 avete visto tutti che fine ha fatto...
Lo paragono perchè uno è il seguito dell'altro magari? perchè non si chiama "cicciobello e i mostri" ma DIABLO? E poi scusa quale sarebbe l'offline? il fatto che TU non avessi internet nel 2000 determina che un gioco è offline? LOL
Allora chissà a cosa giocavo in isdn con gli amici o con la prima alice
Perchè mi ripeto ho comprato un gioco per certe caratteristiche, non ho comprato PoE. Ergo se mi trovo un topic che dice che vogliono far tornare diablo "alle origini" posso intervenire e commentare...
e ti ripeto io NON sto giocando a diablo 3... seguo perchè spero che prima o poi ci sarà qualche novità positiva.. tutto qui...
Di quelli che conosco io, quasi tutti... non a caso la mia friendlist è sempre desolatamente vuota o stanno giocando ad altro....
Vediamo se RoS venderà come il gioco Vanilla o se invece molti o pochi quitteranno.. prima o poi i dati di vendita usciranno...
L'ho iniziato in parallelo con Path of Exile (ricordiamoci che è gratuito) e quest'ultimo sotto quasi tutti i punti di vista lo supera, ha anch'esso dei difetti però non ti dà quella sensazione alla diablo 3 che qualsiasi scelta farai, sarà comunque un successo.
Ah e su POE c'è anche il PVP, anche se ancora in fase altamente beta, ma almeno si vede la differenza di buona volontà tra le due sw house.
Ho paura che questa espansione non porterà niente di particolare a D3, la sensazione che sia l'ultimo colpo di coda per spillare un altro po' di soldi dal nome del brand è possente in me.
Spero che sistemino le cose magari senza aspettare altri 2 anni...
E cmq mi fa ridere sentire persone parlare di "100 ore di gioco" AMICI NON SIAMO UNA CONSOLE DI MERDA SIAMO NEL FOTTUTISSIMO MONDO DEI NERD DI DIABLO, 100ore le ho fatte nei primi 5 giorni alla release e come me penso molti altri che si erano presi le ferie per giocare dopo averlo aspettato anni...un giocatore MEDIO BUONO di diablo II per avere un buon equip da pvp di ore avrebbe dovuto giocarne almeno 5000, con l'ah davano una mano ai player che non hanno tempo o voglia di farmare come si faceva una volta...e poi chi sputava sull'asta non ha mai capito che era l'unico modo per far giocare a diablo i player ormai abituati ai tempi da console...
SIAMO SU PC CON UN TITOLO CHE HA FATTO STORIA PROPRIO PER IL GRINDING!!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".