Blizzard: vendite da record per Starcraft II

Blizzard: vendite da record per Starcraft II

Con oltre 1,5 milioni di copie vendute nel corso delle prime 48 ore dal debutto, Starcraft II si candida come titolo per PC più venduto dell'anno

di pubblicata il , alle 08:29 nel canale Videogames
Blizzard
 
150 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
fraussantin12 Agosto 2010, 10:57 #121
Originariamente inviato da: Max_R
Beh, la serie di Kyrandia la ricordi? E Blade Runner? Poi è vero che tra Lands of Lore e la serie di Eye of the Beholder, ha dato il meglio di se. Anche Nox come Hack'n'Slash è stato fatto davvero niente male: uno dei pochi veri concorrenti a Diablo 2 nel periodo di totale supremazia di quest'ultimo.

E poi Bullfrog


sono cresciuto a pane e eob!!!


erano altri tempi !!
cmq qui si va ot
sintopatataelettronica12 Agosto 2010, 11:19 #122
Originariamente inviato da: fraussantin
sono cresciuto a pane e eob!!!


erano altri tempi !!
cmq qui si va ot


eye of the beholder ?
come fa a piacerti eob che è un clone spudorato del capostipite degli rpg "realtime": dungeon master ? originalità pari a ZERO!!!!

i giochi di westwood non sono per niente originali, non so come fai a impazzire per westwood che ha solo "scopiazzato" FTL (i "faster than light".. questi sì che son sconosciuti per davvero quando meriterebbero un monumento), credo che la gente a cui piacciono i giochi westwood siano solo dei fanboy e che qualunque cosa avesse fatto l'avrebbero comprata anche se mediocre e poco originale..

[ps: naturalmente non penso questo di westwood, è per metterti di fronte all'illogicità e limitatezza del tuo ragionamento. Ed EOB, pur avendo come innegabile matrice il rivoluzionario Dungeon Master di FTL, ha un eccellente game design ed è davvero un ottimo gioco]

MONUMENTO per GLI FTL.. non meritano tutto questo anonimato!
Max_R12 Agosto 2010, 11:26 #123
Originariamente inviato da: sintopatataelettronica
eye of the beholder ?
come fa a piacerti eob che è un clone spudorato del capostipite degli rpg "realtime": dungeon master ? originalità pari a ZERO!!!!

i giochi di westwood non sono per niente originali, non so come fai a impazzire per westwood che ha solo "scopiazzato" FTL (i "faster than light".. questi sì che son sconosciuti per davvero quando meriterebbero un monumento), credo che la gente a cui piacciono i giochi westwood siano solo dei fanboy e che qualunque cosa avesse fatto l'avrebbero comprata anche se mediocre e poco originale..

[ps: naturalmente non penso questo di westwood, è per metterti di fronte all'illogicità e limitatezza del tuo ragionamento. Ed EOB, pur avendo come innegabile matrice il rivoluzionario Dungeon Master di FTL, ha un eccellente game design ed è davvero un ottimo gioco]

MONUMENTO per GLI FTL.. non meritano tutto questo anonimato!
Adoro Dungeon Master (e seguito) che, nella sua apparente semplicità, nascondeva un motore di gioco tutt'altro che semplice. A me questi giochi piacciono tutti: una cosa è scopiazzare (il che prevede un peggioramento rispetto all'origine), un'altra è ispirarsi ad un capolavoro per ottenerne un altro o almeno qualcosa che può rivaleggiare con i migliori titoli del genere.
fraussantin12 Agosto 2010, 11:48 #124
Originariamente inviato da: sintopatataelettronica
eye of the beholder ?
come fa a piacerti eob che è un clone spudorato del capostipite degli rpg "realtime": dungeon master ? originalità pari a ZERO!!!!

i giochi di westwood non sono per niente originali, non so come fai a impazzire per westwood che ha solo "scopiazzato" FTL (i "faster than light".. questi sì che son sconosciuti per davvero quando meriterebbero un monumento), credo che la gente a cui piacciono i giochi westwood siano solo dei fanboy e che qualunque cosa avesse fatto l'avrebbero comprata anche se mediocre e poco originale..

[ps: naturalmente non penso questo di westwood, è per metterti di fronte all'illogicità e limitatezza del tuo ragionamento. Ed EOB, pur avendo come innegabile matrice il rivoluzionario Dungeon Master di FTL, ha un eccellente game design ed è davvero un ottimo gioco]

MONUMENTO per GLI FTL.. non meritano tutto questo anonimato!


per me siete in botta di brutto oltre che permalosi . ma vi conoscete voi 2??

ho forse detto che eotb e originale e capostipite della serie . ovvio che no. esisteva gia DM ED ELVIRA e forse prima ancora altri giochi che non conosco. come non ho detto che i giochi blizzard fanno schifo.

ma e' possibile che per voi non si possa avere opinioni personali CHE AGGREDITE SUBITO .

ho detto che eob mi e' piaciuto basta.

che palle che fate.!! ( moderatori scusate la parola ma mi e' scappata)

non sono un fanboy westwood .

anzi sono uno che e piu facile che trova un difetto anche alle cose che gli piacciono che nasconderlo per difendere.

diciamo sono realista.

su tutto.

e cmq non puoi negare che bliz è sopravvalutata.
polli07912 Agosto 2010, 12:13 #125
Originariamente inviato da: fraussantin
per me tutti i giochi blizzard non sono la fine del mondo.


non inventano nulla .

i suoi giochi non dico che siano brutti , sono carini giocabili... ma nulla di che.

warcraft 2 non era male ma neanche da impazzirci. starcraft 1 idem

wow non ha inventato nulla se non l'arcadezzizzazione dei mmorpg.

come del resto diablo lo ha fatto per gli rpg.( tanto e' vero che non si puo chiamare rpg)

soltanto, quando loro fanno un gioco la gente ci impazzisce.

io non ne capisco il perche.



Warcraft2 era il classico rts ma dire che starcraft non ha rivoluzionato il genere mi sembra assurdo, è stato il primo gioco rts a dare 3 razze completamente diverse tra di loro in tutto e per tutto.
Wow vero, ha preso ciò che c'era di buono dei vari mmorpg rendendolo però fruibile per tutti cmq, nessun concetto nuovo.
Diablo/diablo2 non sono mai stati rpg ma hack & slash e purtroppo, dopo anni e anni sono ancora al top della loro categoria senza nessun degno concorrente (se non titan quest dove però avendo la parte online "aperta" ha perso molto).
Per quanto anche io non approvi la politica del dividere in 3 un gioco e il prezzo di 60€, una volta preso posso dire che per gli amanti degli rts è un must per 2 motivi:
- la campagna in single ha comunque diverse chicchè che la rendono molto più divertente di molti altri rts
- il multiplayer è bilanciato bene, pieno di giocatori e sempre divertente.
sintopatataelettronica12 Agosto 2010, 12:13 #126
@max_R

Dungeon Master è uno dei giochi più leggendari che siano mai stati creati, ha un'immersività pazzesca e un game design geniale.

A differenza di eob, poi, che ha solo le razioni, c'era quella chicca della varietà del cibo (tra l'altro potevi mangiare pure "fette" di mostri ) .. e dell'ACQUA.. che se non bevevi crepavi, questa cosa a volte metteva l'ansia e contribuiva non poco all'effetto claustrofobico del gioco

IMMENSO


@fraussantin

Dai, non esagerare: non mi pare di aver aggredito nessuno, ironizzavo un pò e basta..

In genere tutto si ispira a qualcosa di precedente, a volte si creano capolavori, altre squallidi "scopiazzamenti", la blizzard ha fatto grandi giochi (che posson pure non piacere, ma son grandi) e introdotto innovazioni su "prototipi" inventati da altri..
Senza contare che con DIABLO ha "inventato" un nuovo genere a cui tantissimi si sono ispirati in seguito.. dire che mancano di originalità e che han fatto solo cose mediocri e "scopiazzamenti" mi pare riduttivo e ingiusto (l'hai scritto tu in più post).

Comunque ciao, io non sono offeso per niente
fraussantin12 Agosto 2010, 12:20 #127
Originariamente inviato da: sintopatataelettronica
@max_R

Dungeon Master è uno dei giochi più leggendari che siano mai stati creati, ha un'immersività pazzesca e un game design geniale.

A differenza di eob, poi, che ha solo le razioni, c'era quella chicca della varietà del cibo (tra l'altro potevi mangiare pure "fette" di mostri ) .. e dell'ACQUA.. che se non bevevi crepavi, questa cosa a volte metteva l'ansia e contribuiva non poco all'effetto claustrofobico del gioco

IMMENSO


@fraussantin

Dai, non esagerare: non mi pare di aver aggredito nessuno, ironizzavo un pò e basta..

In genere tutto si ispira a qualcosa di precedente, a volte si creano capolavori, altre squallidi "scopiazzamenti", la blizzard ha fatto grandi giochi (che posson pure non piacere, ma son grandi) e introdotto innovazioni su "prototipi" inventati da altri..
Senza contare che con DIABLO ha "inventato" un nuovo genere a cui tantissimi si sono ispirati in seguito.. dire che mancano di originalità e che han fatto solo cose mediocri e "scopiazzamenti" mi pare riduttivo e ingiusto (l'hai scritto tu in più post).

Comunque ciao, io non sono offeso per niente



meno male


shshshshshshshsh
cmq che rimanga tra me e te la westwood di scopiazzate ne ha fatte !!! a partire dal sistema D&D quando lascio eotb!!!!

pero ha fatto dei bei giochi.

se non altro vari.


certamente non è stata sopravvalutata, non se la cacava nessuno gia a fine anni 90!!!
Max_R12 Agosto 2010, 12:21 #128
E pensare che Diablo era previsto a turni e solo all'ultimo si sono chiesti il perchè
Per quanto riguarda Eye of the Beholder, non toccatemelo per carità!
Warcraft e Starcraft eccellono per il design e perchè sono tutto quello che un videogiocatore può desiderare: divertenti.
blade972212 Agosto 2010, 12:38 #129
Originariamente inviato da: Dott.Wisem
In realtà, Diablo è la fusione del gameplay di Gauntlet (un mitico videogioco da bar degli anni '80, in cui si era all'interno di dungeon per lottare contro orde di mostri e scovare tesori) con degli elementi da gioco di ruolo. Il mix risultò perfettamente riuscito ed il successo assicurato (tant'è vero che di suoi cloni ed evoluzioni ne abbiamo avuti un bel po'), proprio a causa della sua immediatezza.


Incredibile, anch'io ho sempre associato Diablo a Gauntlet, sono contento di aver trovato qualcun altro che la pensa allo stesso modo.
fraussantin12 Agosto 2010, 12:42 #130
Originariamente inviato da: blade9722
Incredibile, anch'io ho sempre associato Diablo a Gauntlet, sono contento di aver trovato qualcun altro che la pensa allo stesso modo.


visto che è arcade !!!!!!




scheerzo èèèèè!!!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^