Bill Gates sul confronto tra XBox 360 e PlayStation 3

Bill Gates ha rilasciato delle interessanti dichiarazioni riguardo alla sfida tra le due console di nuova generazione.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Novembre 2006, alle 17:10 nel canale VideogamesXboxPlaystationMicrosoftSony
136 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGià e se la Sony si presenta a scuola le rubiamo la merendina
Quei prezzi te li sei sognati questa notte? E' stato più volte detto che non ci saranno ribassi di X360 prima dell'anno prossimo.
PC-DOS 1.0 - Agosto 1981 per il primo PC IBM
PC-DOS 1.05 versione interna alla IBM - mai rilasciata
PC-DOS 1.10 - Giugno 1982 corretti alcuni bug, supporto per floppy a doppia faccia
MS-DOS 1.24 - Giugno 1982
come il PC-DOS 1.10
MS-DOS 1.25 - Luglio 1982 prima release non IBM: la storia dell'MS-DOS propriamente detto inizia da qui
PC-DOS 2.0 - Marzo 1983
per il primo PC XT: introdotte le subdirectory, il supporto agli hard disk, ai device driver installabili di terze parti, redirezione dell'I/O, la gestione dei file tramite handle
PC-DOS 1.85 - Aprile 1983
versione interna alla IBM, una diversa evoluzione della 1.1
MS-DOS 2.01 - Maggio 1983
Supporto iniziale per l'internazionalizzazione (comando COUNTRY)
PC-DOS 2.10 - Ottobre 1983
versione per PCjr, corretti alcuni bug. Nessun supporto all'internazionalizzazione
MS-DOS 2.11 - Dicembre 1983
una via di mezzo tra il 2.01 e il 2.10
MS-DOS 2.12 - 1983
versione speciale per TI pro
PC-DOS 3.0 - Agosto 1984
per l'uscita del PC AT: nuove chiamate di sistema, nuovi programmi utility, supporto per la FAT a 16 bit, i floppy da 1,2 MB e per le reti locali IBM
MS-DOS 3.05 - Novembre 1984
Primo rilascio non IBM della versione 3
PC-DOS 3.10 - Novembre 1984
corretti alcuni bug e migliorato il supporto alle reti locali
MS-DOS 3.25 - Ottobre 1985
esteso il supporto alle lingue straniere
PC-DOS 3.20 - Gennaio 1986
supporto per i floppy da 720KB e per i laptop (IBM PC Convertible), XCOPY. Rilasciate varie versioni nazionalizzate
MS-DOS 4.0 - Aprile 1986
lanciato solo in Europa: introdotto il multitasking. Molto instabile e pieno di bug, viene ritirato dal mercato poco tempo dopo
PC-DOS 3.3 - Aprile 1987
per la serie PS/2: altre nuove chiamate di sistema, supporto per floppy da 1.44, per le partizioni DOS multiple, per l'orologio CMOS degli AT, per la commutazione della pagina codici. Migliorato il supporto alle lingue internazionali
MS-DOS 3.31 - Novembre 1987
supporto per partizioni maggiori di 32MB. Versioni diverse da parte di vari OEM
PC-DOS 3.40 - 1988
versione interna alla IBM, non rilasciata
MS-DOS 2.11R - 1988
versione bootabile da ROM per i PC Tandy
PC-DOS 4.0 - Agosto 1988
Limite di dimensione di 32MB per le partizioni degli hard disk ufficialmente superato: aggiunte altre chiamate di sistema, limitato supporto alla memoria EMS, supporto di rete migliorato per alcuni comandi esterni. Abbandonato il PCjr
MS-DOS 4.01 - Dicembre 1988
corregge molti bug della catastrofica 4.0 Microsoft ma è
OS/2 è stato un enorme fallimento per IBM.
[QUOTE=Labico]Con una manciata in meno di 0 (zeri) nel capitale sociale (ma qualche bel gruzzolo vinto per le cause, diamogliene almeno atto^^)
Si, infatti Apple è arrivata ai massimi storici... ma informati prima di scrivere certe cose...
No, è
Per quanto hai scritto sopra non si direbbe proprio...
Il mondo alla rovescia...
Cmq alla fine, come sempre in questo campo, la spunterà la console che comporterà meno difficoltà ad essere modificata e a copiare i giochi.
Il successo della prima PS si deve esclusivamente a ciò, in un'era di cartucce, uscì con un lettore cd (in realtà la prima in assoluto fu l'AmigaCD32, ma al tempo non c'erano masterizzatori e supporti alla portata di tutti). La PS2 ebbe successo per il parco giochi (sempre copiabili) della prima PS e di intelligenti esclusive. La PS3 scegliendo il blue ray forse (ribadisco forse) si è tirata la zappa sui piedi da sola, sempre che in breve non compaiano supporti e masterizzatori compatibili a prezzi consumer, ma non sembra nei progetti della casa almeno a breve. Se alla sony hanno pensato di monetizzare la grandissima fetta di utenti-pirata ereditati dalle precedenti PS, probabilmente si ritroveranno con un pugno di mosche. Se "strizzeranno l'occhio" ai vari "pirati" avranno buone possibilità di successo. (non dimenticate mai che gli slot per i mod chip sono previsti in progettazione e realizzati in fabbrica dalle stesse Sony/Microsoft, certo puzza di ipocrisia, ma come moltissime questioni legate ai copyright, ai brevetti e ai diritti d'autore)
forse stava pensando a vista???
(credo siano tutti ps3 only, se qualcuno di quelli non in grassetto e'
pure per xbox ditelo pure , quelli di cui sono sicuro sono comunque piu'
di 12 esclusive.... sono i giochi xbox che appaiono pure sul pc o sulla
ps3, tranne halo3 che su pc sta indietro una versione...):
Mobile Suit Gundam
Untold Legends: Dark Kingdom
Fatal Inertia
Eye of Judgement
Genji: Days of the Blade
Final Fantasy VII
Final Fantasy XIII
MotorStorm
Resistance Fall of Man
Warhawk
Heavenly Sword
Hot Shots Golf 5
Redwood Falls
Lair
Resident Evil 5
KillZone 2
Project IM
Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots
Megami Tensei (aka Devil Summoner)
Vision Gran Turismo
Tekken 6
Devil May Cry 4
2 Days 2 Vegas
Possession
Quali tra questi, [B][U]di grande richiamo[/U][/B], giungeranno SOLO su ps3?
Final Fantasy XIII
Vision Gran Turismo
Tekken 6
Devil May Cry 4
Re5 esce anche su 360 e su MGS4 per ora non c'è nulla di sicuro, ma è MOLTO probabile una versione per 360....
Piuttosto ridiamo degli idioti (e sono tanti) che hanno scelto MS "perchè stava sul computer", senza sapere minimamente che esisteva altro.
il discorso è sempre quello se windows è il sistema operativo piu' diffuso al mondo ci sarà una ragione cosi skifo nn fa...senza nulla togliere ai vari linux e altri...il fatto ke qualcuno c sappia fare di + con i computer e sia in grado di usare un sistema operativo diverso(e magari gratuito xkè diciamocelo kiaramente è quello il problema) nn vuol dire ke gli altri debbano farlo x forza...metti un semplice impiegato quarantenne(ma il target si potrebbe estendere al 90%della popolazione) davanti LINUX cosa t combina?Nn puoi permetterti nella maniera piu' assoluta di kiamare idiota ki nn ha una conoscenza ottima del computer...poi naturalmente con l'esperienza imparerà pure lui e sarà libero di scegliere...
La strategia di MS è vincente,oltre a poter contare su fondi I.L.L.I.M.I.T.A.T.I.
E lo dico da giocatore eslcusivamente su PC
microsoft se vuole far chiudere la sony ci mette 6-12 mesi al max.......
a bill gates se gli girano le balle offre a marzo prossimo l'xbox 360 con un bel buon sconto x comprare windows vista a metà prezzo di listino e vedi quante console piazza............albanese dice sempre vagonate di pilu.....io rispondo vagonate di xbox360 e windows vista........ così avrebbe il dominio totale ludico dei prossimi 4-5anni..............
a bill gates se gli girano le balle offre a marzo prossimo l'xbox 360 con un bel buon sconto x comprare windows vista a metà prezzo di listino e vedi quante console piazza............albanese dice sempre vagonate di pilu.....io rispondo vagonate di xbox360 e windows vista........ così avrebbe il dominio totale ludico dei prossimi 4-5anni..............
La guerra non fa mai bene agli affari, risparmiamoci queste chiacchiere da Bar
secondo te ho detto una cazzata?sinceramente...
giuro che non me la prendo
ribadisco secondo IMHO se a bill gli girano lo sappiamo tutti che con una trovata come la mia mette in ginocchio sony.......
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".