Battlefield 5: vendite insoddisfacenti per lo sparatutto di DICE

Gli ultimi risultati finanziari di Electronic Arts indicano che Battlefield 5 ha venduto un milione di copi in meno rispetto alle previsioni iniziali
di Davide Spotti pubblicata il 07 Febbraio 2019, alle 20:01 nel canale VideogamesElectronic ArtsBattlefield
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTralasciando la nuova moda di infarcire la storia di politically correct, lgbtxyz e minch1@te simili alla tarallucci e vino (a chi mette sul piedistallo BF1 ricordo che queste minchi@te le hanno introdotte proprio con l'1 ) ,
Ma davvero, spiega un po' che a BF1 ci ho giocato solo una volta su PS4 (ingiocabile dato che sono abituato al PC)...
Hai perfettamente ragione. Purtroppo va cosi, c'è poco da fare. C'è bisogno che collassi il sistema e lo sta facendo, perchè ci sono aspettattive altissime su ogni cosa. Ridicolo veramente, comunque credo che le cose si sistemeranno perchè quando finalmente la si capirà che non si possono sempre macinare record, l'allarme rientrerà.
Nel frattempo mi siedo e mi godo questi deliri, perchè sono veri e propri deliri. Il prossimo in arrivo sarà Anthem....che verrà bersagliato.
Magari mi siederò una volta in più a giocare ad autentiche perle che non sono nemmeno arrivate alla metà delle vendite di Battlefield V, ma che guarda te...vengono ricordate anche dopo 20 anni.
Perchè non farne uno sulla guerra del vietnam ad esempio? Ve lo ricordate Vietcong ?. L'unico e solo gioco decente di quel conflitto....poi il nulla.
Chissà perchè. Eh no quella no.....perchè non ne uscirebbero messi bene i "campioni e vittoriosi salvatori dell'umanità"
Di giochi sul Vietnam ne hanno fatto diversi, anche della serie BF...
Il fatto è che nella 2° Guerra Mondiale fanno bella figura TUTTI. Americani, russi, inglesi, cinesi, ecc.... in generale il 90% della popolazione mondiale. Vuol dire mettere in commercio un gioco di guerra che "accontenta tutti". Tranne tedeschi e giapponesi(e in parte gli italiani) di cui però nessuno frega un cazzo
A me del Vietnam frega poco anche perchè si sa tutto, piuttosto facessero un gioco sulla guerra dei Balcani, e vediamo se hanno le palle di metterci tutto quello che è successo davvero. O sulla guerra in Cecenia casomai.
Mah... il mercato mondiale consta di centinaia di milioni di acquirenti. Di cui almeno una 20ina mediamente acquistano un gioco tripla A. 7,5 milioni sono tutt'altro che un risultato degno di nota. E non sappiamo neanche le stime iniziali di EA.
Ma che ti fumi?
7.5 milioni di copie farebbero la gioia di chiunque, tranne che degli azionisti a cui frega zero degli introiti per copia venduta ma l'unica cosa che importa è che il valore delle azioni salga, cosa che avviene solo se le stime di 8,5 milioni di copie vengono sorpassate.
Il mercato tripla A è malato e il fatto di dover battere record su record altrimenti il titolo crolla sarà la rovina di questi publisher.
se non guadagnano nemmeno vendendo quasi 8 milioni significa che devono cominciare a comprare le lampadine a basso consumo per risparmiare sulle bollette.
Incredibile che chi spara prima è avvantaggiato! Non l'avrei mai detto!
Il tuo commento dimostra chiaramente, come hai detto tu, che non ci hai giocato molto.
Una volta imparate le mappe questo bf offre delle ottime partite.
Il Gun play è probabilmente il migliore che abbiano mai tirato insieme.
Non è perfetto. Qualche problema c'è. Qualche mappa un pò fastidiosa c'è.
Ma stanno raffinando in base ai feedback.
Però è un buon gioco ad oggi. Sicuramente diverse spanne sopra a bf1.
Il migliore però rimane probabilmente il 4.
Il tuo commento dimostra chiaramente, come hai detto tu, che non ci hai giocato molto.
Una volta imparate le mappe questo bf offre delle ottime partite.
Il Gun play è probabilmente il migliore che abbiano mai tirato insieme.
Non è perfetto. Qualche problema c'è. Qualche mappa un pò fastidiosa c'è.
Ma stanno raffinando in base ai feedback.
Però è un buon gioco ad oggi. Sicuramente diverse spanne sopra a bf1.
Il migliore però rimane probabilmente il 4.
Sono sostanzialmente d'accordo. Nonostante mi lamenti spesso del gioco,
non significa che ne apprezzi le qualità, è che mi fanno incazzare alcune
scelte dei tempi moderni e la superficialità del produttore a spingere l'uscita
troppo in anticipo sui tempi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".