Battlefield 4: in arrivo DLC gratuito ad ambientazione notturna Night Operations

Il nuovo DLC per Battlefield 4 verrà rilasciato nel corso del prossimo mese e si concentrerà sulle battaglie notturne.
di Rosario Grasso pubblicata il 25 Agosto 2015, alle 17:41 nel canale VideogamesElectronic ArtsBattlefield
Previsto nel mese di settembre 2015, Battlefield 4: Night Operations potrà essere scaricato gratuitamente da coloro che hanno acquistato il gioco di base. Si concentrerà sulla guerriglia notturna con la nuova mappa Zavod: Graveyard Shift, che è la controparte ambientata notte tempo di Zavod 311.
La presenza delle tenebre offrirà nuove opportunità strategiche e costringerà i giocatori a usare alcuni gadget come mirini per la visione notturna e dispositivi termici per ottenere dei vantaggi tattici. Grazie ai razzi luminosi sarà poi possibile evidenziare la posizione dei nemici.
DICE ha rivisto l'impianto audio, in modo da evidenziare alcuni aspetti come il rumore dei passi, e il sistema di illuminazione. I giocatori, infatti, potranno sparare alle fonti di illuminazione per mettere in difficoltà gli avversari.
Zavod: Graveyard Shift sarà giocabile nelle modalità Conquest, Rush e Obliteration, oltre che in quelle focalizzate sulla fanteria Team Death Match, Domination e Gun Master. Gli sviluppatori promettono anche ulteriori affinamenti al bilanciamento delle armi e ottimizzazioni al netcode. Altri dettagli si trovano sul blog di Battlefield
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerò non è che mi faccia impazzire.. già spesso e volentieri è dura restare vivi con le mappe normali, se mettiamo tutto buio e in giro solo con la torcia o infrarossi ciao.
Vedremo. Comunque un DLC gratis in più non fa male!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".