AVM: FRITZ!Box 4020, performance wireless superiori alla media

Al Games Week di Milano abbiamo avuto modo di intervistare Daniele Belloni di AVM.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Ottobre 2015, alle 14:30 nel canale VideogamesAvm
Fra le aziende del mondo della tecnologia che hanno partecipato al Games Week di Milano di quest'anno troviamo anche AVM, la famosa società esperta in soluzioni di connettività e proprietaria del marchio FRITZ!Box.
In occasione dell'importante fiera di Milano abbiamo avuto modo di parlare con Daniele Belloni che ci ha spiegato alcune cose a proposito dello standard AC e dettagliato le peculiarità dei prodotti di punta di AVM, FRITZ!Box 3490 e FRITZ!Box 4020. Se del primo abbiamo lungamente parlato in precedenza, il secondo è un prodotto nuovo e decisamente innovativo, presentato da AVM come il FRITZ! più piccolo di sempre.
FRITZ! è un router wifi puro impiegabile in modo flessibile con qualsiasi modem DSL. Non comprende, infatti, la parte di modem, e per questo viene offerto a un prezzo particolarmente competitivo (€59,99). Può essere usato per l'estensione della rete, soluzione per la quale si rivela più conveniente rispetto ad altri dispositivi con uguale funzione. Allo stesso tempo gode del normale supporto degli altri prodotti della famiglia FRITZ!, software incluso.
Con Daniele abbiamo toccato molti altri argomenti: dal gaming multiplayer online a Netflix, dal cloud gaming alla presenza di AVM al Games Week, e altro ancora!
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNe ho provati tanti tra quelli che ho posseduto e quelli acquistati da amici e parenti, ma la stabilità dei prodotti AVM è impressionante.
Possiedo un fritz box 3390 e in due anni di utilizzo non si è mai e dico mai impallato una mezza volta, stesso discorso per le powerline 1000E con cui ho creato una rete gigabit da tutt'altra parte di casa mia.
E poi hanno 5 anni di garanzia e sopratutto cosa molto importante il supporto software, per esempio recentemente hanno rilasciato la versione 6.30 del FRITZ!OS, e anche i vecchi modelli sono stati e saranno aggiornati.
Questa, dal mio punto di vista è serietà, e sopratutto sicurezza in quello che fanno, sono rari i prodotti elettronici che godono di così tanta garanzia e sono ancora più rari quelli che vengono tenuti aggiornati col software, basti vedere gli smartphone oppure per restare in tema i prodotti netgear, un paio di anni e poi stop al supporto hardware e software.
Insomma vedetela come volete, ma io punto su AVM oggi e in futuro.
P.S. non sono stato pagato per scrivere queste cose e non riceverò alcun prodotto omaggio, sono solo un utente, un acquirente, estremamente soddisfatto di una azienda e dei loro prodotti.
Ora con 3490 si trova così bene che non la smette più di ringraziarmi per il consiglio dato sull'acquisto.
Dipende da cosa intendi per prezzo esagerato, io un buon router come il 3490 140€ li spendo ad occhi chiusi, per esempio io trovo troppo cari gli smartphone da 500/600€ perché ormai con la metà ci si porta a casa un prodotto molto completo, come spendere più di 1000€ per una tv quando con 700€ ci si porta a casa un 60" smatTV 3D 4K ecc...
Mentre per esempio, cambiando totalmente genere, trovo che spendere 200/300€ per un elettroutensile di buona marca non è un problema.
Insomma dipende sempre dall'utilizzo che se ne fà e sopratutto da quanto ci appassiona il mondo legato a quell'oggetto.
Gusti personali, non mi dirai che il Netgear D7800 oppure Asus RT-AC3200
con tutte quelle antenne siano belli da vedere?
Comunque possono essere brutti come la morte, ma se funzionano bene "cosa principale" non mi importa, e comunque a me piace forma e colori dei Fritz
ma perche li fanno solo rossi?
SPECIFICATIONS
Processor Specs Atheros MIPS 24K, 680MHz
Memory Information 128MB SDRAM, 16MB Flash
Networking Interface 4x 10/100/1000 BASE-TX (RJ-45) Ethernet Interface
MiniPCI Interface 3x 32 bit MiniPCI Slots supports Type IIIA
Other Interfaces 1x USB 2.0 host, 1 RS232 console, 1 SDIO
Approvals FCC,CE
RoHS Compliance YES
Power Supply Up to 48V, sold separately
Power Method DC power jacks and 802.3af (48v) PoE
Operating Temperature -30C to +75C
Weight 0.3 kg
os dd-wrt
ho aggiunto 3 schede radio che posso togliere per aggiornare ai nuovi standard con pochi euro e ancora adesso sta andando senza problemi e si riavvia solo quando stacco la spina una volta all'anno per spolverare.
quindi niente di nuovo con questi super router
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".