Annunciati regista e sceneggiatore di Deus Ex

CBS Films ha rivelato i piani sul film di Deus Ex, annunciando quello che sarà il cast tecnico.
di Rosario Grasso pubblicata il 16 Novembre 2012, alle 15:41 nel canale VideogamesScott Derrickson sarà il regista dell'adattamento cinematografico di Deus Ex, più precisamente dell'ultimo capitolo della serie, Human Revolution. Derrickson è conosciuto principalmente per aver lavorato su The Exorcism of Emily Rose (2005), Ultimatum alla terra (2008) e Sinister (2012).
Derrickson sta scrivendo anche la sceneggiatura del film insieme a C. Robert Cargill (Sinister), Roy Lee e Adrian Askarieh. Produttore Esecutivo di Deus Ex sarà John P. Middleton.
Ambientato in un ipotetico futuro, in cui la scienza ha fatto progressi enormi, specificamente in fatto di potenziamenti cybernetici, e prodotto delle resistenze in coloro che sono contrari a un progresso così repentino, Deus Ex Human Revolution seguirà la storia di Adam Jensen, un ex specialista di sicurezza per la squadra SWAT che deve seguire la strada del potenziamento cybernetico per opporsi a una cospirazione internazionale.
Negli ultimi giorni sono arrivate diverse notizie che incrociano il mondo dei videogiochi con quello del cinema, inerenti nella fattispecie Assassin's Creed e Splinter Cell. Nel caso di Deus Ex, però, alla luce degli annunci a proposito del cast, ci pare che il progetto abbia una dimensione artistica lievemente inferiore.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerchè Ultimatum alla Terra era un film abbastanza grosso comunque, e la presenza di Fassbender o Hardy (che si dedicano anche a cinema relativamente di nicchia) non garantiscono un titolo finanziato.
Cmq la trovo una bella notizia, capita raramente di vedere qualcosa di buono con tale ambientazione.
Per il protagonista ci vedrei bene Ryan Reynolds!
Non è un attore a stabilire il livello artistico di una produzione, ma una serie di fattori...
Appunto vedi Ultimatum alla terra nonostante attori di tutto rispetto era una mezza cagata.
Avendo partecipato a un paio di produzioni, sì.
E avendo partecipato a un paio di produzioni so che non ci si può limitare alla regia e tantomeno agli attori.
Non lo vedo da un po' ma "The day the earth stood still" dal punto di vista registico non me lo ricordo affatto un brutto film, ha buchi di sceneggiatura perchè è un remake non sufficientemente modernizzato.
In ogni caso un mediocre regista, se non è un abituario dei B-Movie o dei cinepanettoni, si può redimere con un gran film, e un grande attore può fare un flop.
Se ci sono altre info, tipo budget o dichiarazioni discutibili allora ok, altrimenti non vedo motivo di avere preconcetti sul contenuto artistico.
sembra quasi voluto il rifiuto di investire nel settore
Hermes
Scott Derrickson non è di certo Kubrick ma è un regista rispettabile...
Quello che mi preoccupa è il produttore esecutivo che è stragiovane e non ha ancora fatto uscire nulla in sala...
Roy Lee è il nome di un grande produttore invece (Il produttore esecutivo di The Departed, che appunto collabora col giovane Middleton), che voi avete segnato come sceneggiatura... o è un'omonimia...
mi sembra di capire che le premesse siano buone, per quanto ultimatum alla terra, unico suo film che abbia visto, non è che mi abbia entusiasmato eh, anzi. Considerando poi che trattasi di remake e quindi un riadattamento di idee altrui
The departed invece mi è piaciuto molto anche se, come nel caso precedente, trattasi di remake, e onestamente ho trovato molto più bello l'originale, se non l'hai visto te lo consiglio
Hermes
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".