Angry Birds Space evita le piccole piattaforme come Windows Phone [Aggiornata]
![Angry Birds Space evita le piccole piattaforme come Windows Phone [Aggiornata]](/i/n/angrybirdsspace160.jpg)
Secondo Rovio, sarebbe troppo costoso supportare il sistema operativo mobile di Microsoft.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Marzo 2012, alle 14:36 nel canale VideogamesMicrosoftWindowsWindows Phone
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoinfatti
HD7 gets 26fps (prima generazione single core 1ghz)
S2 gets 16fps (penultima generazione dualcore 1,2ghz)
però vuoi mettere nel dire che ce l'hanno più grosso...il rpocessore fà il suo effetto...e poi hai anche una bella stufetta che raggiunge i 90° vuoi mettere
60 fps sul 4s... notare
il 4 le prende dai windowsphone (più ottimizzato)
android le prende da tutti anche con un quad core (penso) antitesi dell'ottimizzazione
Chrome browser su S2 fa 60fps
il 4 le prende dai windowsphone (più ottimizzato)
android le prende da tutti anche con un quad core (penso) antitesi dell'ottimizzazione
un test del genere non centra NULLA con l'ottimizzazione del SO.
Sono le prestazioni del browser di default integrato. Semplicemente quello di iOS e WP sfrutta l'accelerazione hardware mentre quello dell'S2 no.
Con Android puoi cambiare browser e mettere quello che vuoi, se quello stock non ti aggrada. Con gli altri puoi farlo ma solo parzialmente visto che il motore deve rimanere lo stesso.
ma perchè si continuano a dire ovvietà?
Che un sistema a codice nativo sia più ottimizzato di un sistema che gira su una VM è ovvio a chiunque sappia un minimo di informatica.
Come sono altrettanto ovvie però tutte le implicazioni di una scelta del genere. Android te lo puoi trovare che gira allo stesso modo su un telefono, un tablet, una televisore, un autoradio, un Arduino ecc ecc senza il minimo sbattimento se non a livello di interfaccia grafica.
Il potenziare l'hardware dei telefoni è anche dovuto a quello, ovvero annullare questa la differenza di prestazioni. E ti assicuro che già con un Galaxy S2 a livello di fluidità non c'è alcuna differenza tra i 3 sistemi, figurati con la prossima generazione e con Android 4, quando ci saranno tutte le acelerazioni hardware dedicate.
Un sistema come Android è tecnicamente molto più complesso degli altri due giocattoli. E' il solo che riesco a definire un sistema operativo COMPLETO, che potenzialmente se la potrebbe giocare anche con Windows desktop.
Che un sistema a codice nativo sia più ottimizzato di un sistema che gira su una VM è ovvio a chiunque sappia un minimo di informatica.
Come sono altrettanto ovvie però tutte le implicazioni di una scelta del genere. Android te lo puoi trovare che gira allo stesso modo su un telefono, un tablet, una televisore, un autoradio, un Arduino ecc ecc senza il minimo sbattimento se non a livello di interfaccia grafica.
Il potenziare l'hardware dei telefoni è anche dovuto a quello, ovvero annullare questa la differenza di prestazioni. E ti assicuro che già con un Galaxy S2 a livello di fluidità non c'è alcuna differenza tra i 3 sistemi, figurati con la prossima generazione e con Android 4, quando ci saranno tutte le acelerazioni hardware dedicate.
Un sistema come Android è tecnicamente molto più complesso degli altri due giocattoli. E' il solo che riesco a definire un sistema operativo COMPLETO, che potenzialmente se la potrebbe giocare anche con Windows desktop.
a dire il vero anche windows phone usa una virtual machine in maniera analoga ad android!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".