Angry Birds e CERN insieme per rendere più divertente l'apprendimento della fisica

Angry Birds e CERN insieme per rendere più divertente l'apprendimento della fisica

La software house di Angry Birds, Rovio, e il CERN stanno collaborando per mettere in piedi un programma per i più giovani che renda divertente l'apprendimento della scienza.

di pubblicata il , alle 16:39 nel canale Videogames
 

La collaborazione con il CERN fa parte di un piano di Rovio volto a sfruttare la popolarità del brand Angry Birds anche nel campo dell'apprendimento. La software house finlandese chiama la sua nuova iniziativa Angry Birds Playground, da non confondere con la serie di parchi a tema, ed è destinata ai bambini dai 3 agli 8 anni e basata sul programma di studi per la scuola materna e per la scuola elementare vigente in Finlandia.

Rovio e CERN divideranno le spese di produzione di una serie di strumenti di apprendimento, come libri e giochi da tavolo, mentre altri prodotti saranno aggiunti in seguito.

"La fisica moderna esiste da 100 anni, ma è ancora un mistero per molte persone. Lavorando insieme a Rovio, siamo in grado di aprire la strada della fisica quantistica ai bambini, rendendola divertente e facile da capire", ha detto Rolf Landua, Responsabile dell'Educazione per il CERN, in occasione dell'evento di lancio dell'iniziativa svoltosi alla Fiera del Libro di Francoforte.

"È un ottimo accordo per entrambe le parti perché combina fisica e Angry Birds in un modo divertente. Rovio dispone di una grande piattaforma e vanta fan molto coinvolti, il che rende questa collaborazione decisamente promettente. Con Rovio e Angry Birds Playground, si ottiene un grande canale per comunicare ciò che fa il CERN".

"I prodotti della serie Playground consentono ai bambini di divertirsi e al contempo di imparare di più sulla fisica rispetto a quanto avrebbe fatto un vecchio programma di apprendimento", ha aggiunto Peter Vesterbacka, Mighty Eagle e CMO di Rovio, in un comunicato.

Non è il primo libro a tema Angry Birds, visto che Rovio ha già raggiunto accordi con Egmont Publishing per una linea che non ha obiettivi educativi. Ha già rilasciato, inoltre, dei libri in-app.

Il rapporto tra un istituto così importante come il CERN e un gioco molto popolare come Angry Birds potrebbe essere considerato superficiale da alcuni, ma in realtà bisogna valutare l'enorme diffusione che ha avuto il brand e il merchandising di Angry Birds. Magari non è così tangibile in Italia, ma la presenza di Angry Birds è notevole all'estero, al punto che merchandising e altri elementi promozionali di questo franchise sono ormai quasi allo stesso livello di quelli del mondo Disney, toccando delle vette inesplorate nel mondo dei videogiochi.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Perseverance14 Ottobre 2012, 18:55 #1
Va bene, magari non impareranno le formule ma vedranno l'effetto e il "colpo d'occhio"
montanaro7915 Ottobre 2012, 19:20 #2
Per apprendere la fisica al meglio invece di Angry Birds avrebbero fatto meglio ad usare le conigliette di Play Boy ...
Successo garantito !!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^