Android: ecosistema troppo frammentato per Football Manager 2012

Android: ecosistema troppo frammentato per Football Manager 2012

Miles Jacobson, direttore di Sports Interactive, spiega perché Football Manager 2012 sarà disponibile su iOS e sarà invece assente su Android.

di pubblicata il , alle 16:39 nel canale Videogames
AndroidiOSApple
 
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Comets21 Ottobre 2011, 17:25 #11
Sono le solite scuse.
Si caspisce che progettarlo per 10 hardware rende di piu'.
SilverLian21 Ottobre 2011, 17:25 #12
Originariamente inviato da: red5lion
Il problema di Android è proprio la frammentazione HW.
Come fai a programmare decentemente su migliaia di configurazioni diverse?
Lo dice chiaramente. Ed ha ragione.
Se vuoi fare qualcosa di OTTIMIZZATO devi avere delle "classi molto strette" ed "omogenee".
Altrimenti perdi trooooooppo tempo nella fase di Test.

Non sarebbe serio e professionale buttare fuori qualcosa con il rischio (molto elevato) che poi il SW non funzioni.

"eh... ma se hai un processore da 400 MHz è "OVVIO" che non ti funziona bene...."

Si, si... cooooome no... Come quando uscì CRYSIS. Era OVVIO e lo disse anche la CRYTEK.
"questo gioco è fatto per girare al massimo con le FUTURE Schede grafiche. E' fatto per essere giocato con HW che uscirtà tra due anni..."

Però cosa successe? Che i bambini grassocci con le manine appiccicose che avevano appena comprato la scheda grafica 8800gtx ultraultraultramammamiacommmeestoo... non potevano accettare di sentirsi sminuiti nella loro virilità.... E via a sputtanare crysis su pc....

RISULTATO? Adesso abbiamo CRYSIS e CRYSIS 2 su CONSOLE. E se ci va bene, in futuro su PC avremo sempre e solo CONVERSIONI...


I programmatori di FootBall Manager fanno bene a non rischiare di sputtanarsi la reputazione su android...
Vanno sul sicuro.. consci della malattia mentale in cui versano molti utilizzatori di software (pronti a fare battaglie infuocate sul nulla più assoluto... MA UNO SARA' LIBERO DI SPENDERE I PROPRI SOLDI COME CA..ZO VUOLE senza che arrivi "l'illuminato" di turno a voler insegnare-imporre agli altri la propria visione della tecnologia - della verità - della vita)...

E cosa c'è di più sicuro di avere un parco macchine formato da Iphone 1-3-gs-4-4s (5 modelli-) + 2 ipad + 3 "itouch"?
In totale 10 test ed hai fatto... E sei SICURO del risultato...

Dall'altra parte dovresti perdere MESI e MESI solo per il test. Perdere tempo.
E siccome tempo=denaro...
Significa che DENARO TEST + DENARO PROGRAMMAZIONE ANDROID > POSSIBILI ENTRATE DA GIOCO ANDROID.

E siccome LORO sono i geni ed i PROGRAMMATORI.. Mi sembre che sia quantomeno arrogante dargli torto per partito preso. Avrenno fatto i loro calcoli.... O siamo talmente "potenti punitori" da riuscire a fare i calcoli in casa d'altri essendo all'oscuro di tutto?

Chi siamo "ARMADU'"?


Secondo la tua teoria non esisterebbero giochi per android perchè è poco fruttifero, cosa smentita dal market, dal tegra zone e dal playstation zone (o come si chiama).
Inoltre reputo molto stupido snobbare la piattaforma che ora come ora conta più utenti in assoluto in ambito mobile, ma hey scelte loro.
Redvex21 Ottobre 2011, 17:35 #13
Quindi seguendo il loro ragionamento non dovrebbe uscire neanche per windows dato che c'è molta più frammentazione.
Ventresca21 Ottobre 2011, 18:00 #14
diciamo che non condivido il loro discorso ma per certi versi li comprendo, ma almeno facessero giochi per i tablet visto che la maggior parte montano tegra2 e hanno quasi tutti la stessa risoluzione (1280x720).

Per quanto riguarda i telefono google dovrebbe sollecitare un po' di più gli aggiornamenti e renderli retrocompatibili: vale a dire "i giochi sviluppati per la 2.3.0 funzionano sulle versioni successive senza problemi. Di conseguenza se vuoi fare un gioco che funzioni su quanti più terminali possibili lo fai per questa release. se poi vuoi ottimizzare usi [U]anche[/U] le librerie aggiornate delle versioni successive". Lo stesso discorso lo devono fare per ICS: "ciò che si sviluppa per la 4.0 deve funzionare senza problemi anche sulle 4.x+1."
Per quanto riguarda l'hw sbagliano loro. Dovrebbero prendere come riferimento il nexus one, il nexus s e il galaxy nexus e far sviluppare versioni dei giochi con questi 3 hw in mente. Se poi come me hai il desire s che è più veloce del nexus s il gioco ti va più veloce per ovvi motivi, così come se hai il galaxy s2 che è più potente del galaxy nexus hai gli stessi vantaggi."
red5lion21 Ottobre 2011, 18:16 #15
mamma mia ragazzi.. Quando non ci si spiega come mai qualcosa succeda allora è marketing...
La gente non fa quello che voglio io è marketing...

Signori... A livello HW android vende 3 volte quello che vende IOS.
Ma a livello SW la situazione si inverte. E' IOS che vende 3 volte di più...

Dovrebbe vendere 1/3. Invece vende 3 volte. Un differenziale di 9..


E' la REALTA'. Non è il MARKETING. Non è la materia oscura.

Non potete paragonare i PC windows con i dispositivi mobile.
Perchè tra uno smartphone entry level ed un top c'è la stessa differenza che esiste tra un 486 ed un core duo...

Non puoi farci girare le stesse cose.
E mentre su ios (iphone1-3 ed "itouch1-2" praticamente hai potenzialmente lo stesso sistema operativo.
Su android la frammentazione è paurosa.

E soprattutto VENDE di MENO. La tendenza al jailbreak su android è molto più elevata che non su IOS.

Non è una "teoria del povero scemo". SONO NUMERI.
DATI DI FATTO.

Ios ha un parco installato minore ma vende 3 volte di più...

VOI COSA FARESTE? Investireste TEMPO per PROGRAMMARE e per TESTARE ben sapendo che ne guadagnereste MENO che non concentrandovi solo su IOS?
Ci sarà un motivo se android sta perdendo sviluppatori? O sono tutti "nemici del bene"?
Sarà sempre la solita scusa? Il Marketing? PErchè gli utilizzatori di apple sono stupidi?
Solo noi siamo furbi, giusto? Gli altri sono sempre vittime di marketing e deficienti se non fanno quello che piace a noi...

http://blog.flurry.com/bid/66618/iP...-Android-s-Sail
Demetrius21 Ottobre 2011, 18:51 #16
"So we’ll continue looking at it, but there is so many different types of phones you have to support and then you can only support certain versions of OS. Apple have made it so easy at the moment. But with both Windows Phone 7 and Android it’s so difficult. So we’ll continue to monitor it. There’s no firm plans at the moment but if get to a time when the market fragmentation starts sorting itself out and maybe we’ve got a more fixed screen size even a more fixed resolution at least. It is certainly something that we want to look at put it that way."

dire che WP7 è frammentato ed ha gli stessi problemi di Android, basta da solo a qualificare le affermazioni di questo tizio.

Se vogliono sviluppare su Android non è che devono per forza supportare tutti i dispositivi, mettono dei paletti sulla risoluzione e potenza e si concentrano su pochi dispositivi che poi sono quelli più venduti (vedi serie Galaxy); si può fare in modo che l'applicazione appaia nel market solo ad alcuni dispositivi.
Se poi non hanno abbastanza risorse per programmare su tante diversi piattaforme (come credo), fanno bene a concentrarsi solo su un sistema.
LMCH21 Ottobre 2011, 19:34 #17
Originariamente inviato da: matsnake86
credo che si riferisse di piu al fatto che c'è piu varietà di specifiche hardware tra i vari telefoni.


La varietà di specifiche hardware non ha mai fermato i produttori di giochi.
Basta pensare a come era frammentato il settore dei pc anni fa sia in termini di prestazioni delle cpu che delle schede video.

E' più probabile che si siano focalizzati su un certo target e quello gli basta, ma accampano la scusa della frammentazione pensando di fare una figura migliore.
RobyOnWeb21 Ottobre 2011, 21:09 #18
Il problema della frammentazione di Android è una realtà, per altro ammessa dalla stessa google.

Infatti sovente si trovano app che non danno problemi su di un tel e crashano su di un'altro, tanto da obbligare gli sviluppatori a riportare nella descrizione la compatibilità dalla propria app con i diversi device.

Fra il market e l'app store c'è un abisso in quanto a qualità dei giochi e delle app, un motivo ci sarà...

Se la software house decide di non sviluppare per Android, credo abbia i suoi buoni e leciti motivi, per altro non mi sembra abbia precluso la possibilità in futuro, ne mi è parso un discorso contro Droid.

Tornando al tema del market, spero vivamente che google applichi dei controlli qualità più severi, xchè io mi sono rotto le OO di scaricare applicazioni che, alla meglio, funzionano di m....
Emin00121 Ottobre 2011, 21:18 #19
Originariamente inviato da: matsnake86
credo che si riferisse di piu al fatto che c'è piu varietà di specifiche hardware tra i vari telefoni.

Puoi trovare un cell android con un processorino da 400mhz oppure trovarti in mano un cell di fascia alta con processore dual core e via dicendo.

con apple non hai questo problema. GLi iphone si contanto su una mano.



Chi mette software sul market può decidere sia l'area geografica che i terminali a cui far installare il proprio prodotto, almeno questo sapevo. Quindi scusa bella è buona.
lonewo|_f21 Ottobre 2011, 22:16 #20
Originariamente inviato da: Emin001
Chi mette software sul market può decidere sia l'area geografica che i terminali a cui far installare il proprio prodotto, almeno questo sapevo. Quindi scusa bella è buona.




this ^

puoi limitare l'installazione a terminali con certe specifiche tecniche dal market, ad esempio "cpu che supporta istruzioni armv7i" (e quindi cortex e snapdragon, mentre gli arm9 e arm11, aka cloni cinesi, ideos, lg di fascia bassa tra cui l'optimus one, non vedranno l'applicazione nel market).
idem per il discorso "risoluzioni", che poi in verità basta sviluppare per 3 risoluzioni su telefono e una su tablet, ma se quella bassa non è sufficiente puoi benissimo filtrare quelle risoluzioni che non sono adatte al tuo programma in modo che non lo vedano dal market.

PS
mi irrita pesantemente leggere "cpu da 400 mhz", "cpu da 600 mhz" e così via, la cosa semplicemente confonde i nuovi arrivati dato che esistono cpu che a parità di frequenza sono tipo DUE VOLTE E MEZZO più veloci (arm11 e cortex A9).
preferisco di gran lunga il cortex A8 del milestone rispetto al msm7225 dell'ideos @600 mhz, sia per il fatto che il primo vada come se quello dell'ideos andasse a circa 1100/1200 mhz, inoltre perché il primo ha una gpu dedicata mentre il secondo usa la cpu per renderizzare tutto via software

@red5lion
su android i terminali in grado di far girare questi giochi, considerati a gruppi di hardware, non sono poi molti. (su iphone toglierei ipohne 3g e 2g, assieme al corrispettivo ipod touch dato che i giochi li sviluppano per 3gs e superiori, dato che cambia l'architettura della vga)
provo a fare un elenco:
-devices con snapdragon prima generazione (desire, liquid, n1, etc)
-devices con snapdragon seconda generazione (desire hd, desire z, liquid metal, etc)
-devices con snapdragon terza generazione (sensation, boh)
-devices con TI OMAP 34XX+36XX (droid/milestone, droid2/milestone2, droid X, galaxy S modello nuovo, credo 9003, etc)
-devices con TI OMAP 4XXX (droid 3, nexus nuovo, altri?)
-devices con samsung hummingbird (nexus s, galaxy s)
-devices con nuova cpu samsung che comincia con la E (galaxy s2)
-devices con Tegra 2
e se proprio si vuole una prova sui qualcomm MSM 7227 se il gioco non è pesante

ora, contando che i primi 3 hanno una gpu con la stessa architettura (e l'ultimo una versione antecedente), e idem dal quarto al sesto (altra architettura, ma uguale tra loro) non vedo dove sia tutta questa differenza e queste "migliaia" di telefoni diversi

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^