Analisti: l'industria dei videogiochi in crescita del 5,8% annuale

Secondo PricewaterhouseCoopers, l'industria dei videogiochi segue un ritmo di crescita del 5,8% su base annuale
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Giugno 2009, alle 09:39 nel canale Videogames
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoovviamente sul fatto della consapevolezza sono d'accordo è quello che dico anch'io. c'è molta gente che compra la console pensando sia lo stato dell'arte e non sa che la maggior parte dei PC possono far meglio, ma sinceramente penso pure che non gli importi una mazza e che sono contento per loro. alla fine sono le stesse persone che avrebbero difficoltà a settare le impostazioni su un gioco PC, perciò non vedo quale sia il problema. che le console siano una spanna sotto è un dato di fatto, che la cosa sia importante e significativa no.
per fare un esempio a casa ho avuto la ps2 per parecchio, nonostante avessi un athlonxp nemmeno tanto spinto che era capace di fare di meglio, alcuni giochi li preferivo sulla playstation, come per esempio gran turismo, mentre i giochi di macchine per pc mi interessavano meno, mentre invece GTA non ne ho mai preso uno per PS, giocati tutti su PC. i resident evil preferivo di gran lunga giocarli con la PS c'era più atmosfera, per molti altri giochi preferisco il PC. alla fine che la grafica sia migliore è evidente ma non è così importante se non lo devi far pesare per forza...
Vorrei risponderti più che altro sulla questione delle "capacità" delle persone. Tu dici che non tutti sono in grado di settare le impostazioni di un gioco per pc, e che non tutti sono capaci ti attaccarci la tv... Bè, all'alba del 2009 non credi che sia giunta l'ora di prendere un po' di confidenza, con questi apparecchi elettronici? Io non sono nato imparato, tu non sei nato imparato, così come nessuno è nato imparato: volenti o nolenti, la conoscenza deriva dall'esperienza. Se non ti muovi un attimo, col cavolo che impari ad usare le cose. E finchè la gente usa le console, io continuerò a trovare persone che non sanno manco scaricarsi ed installarsi MSN.
Obiettivamente, se sei abituato ad utilizzare un aggeggio versatile, sei anche portato a conoscerne i vari utilizzi. E magari, dopo la solita partitina a L4D, sia mai che un ragazzino cominci a chiedersi come mai ogni tanto scatta, e vada a leggersi quattro cagate su un forum... Pian piano, può essere che impari qualcosa di più specifico sulla macchina che sta utilizzando. Ed eventualmente appassionarsene.
Sia chiaro che non si tratta di un processo necessario, ma quantomeno probabile.
Direi che intendeva che "arrivati a un certo livello di ottimizzazione non è più possibile ottimizzare di più e quindi si raggiungono i limiti dell'hardware"
Touché.
Il "problema" di queste discussioni però è che non finiranno mai... io stesso potrei obbiettare a quello che ho appena detto: dicendo che nessuno ti vieta di attacare un joypad al pc e usarlo in salotto; e mouse e tastiera potrebbero essere supportate anche dai giochi per console.
Ci DOVREBBE essere spazio per entrambe le realtà. Il problema è che siamo in piena dittatura della maggioranza, ahimè.
Obiettivamente, se sei abituato ad utilizzare un aggeggio versatile, sei anche portato a conoscerne i vari utilizzi. E magari, dopo la solita partitina a L4D, sia mai che un ragazzino cominci a chiedersi come mai ogni tanto scatta, e vada a leggersi quattro cagate su un forum... Pian piano, può essere che impari qualcosa di più specifico sulla macchina che sta utilizzando. Ed eventualmente appassionarsene.
Sia chiaro che non si tratta di un processo necessario, ma quantomeno probabile.
bhe evidentemente sei abbastanza giovane. il fatto che la gente non sia in grado di sintonizzare una tv o usare un VCR dopo decenni è un dato di fatto di cui dobbiamo prendere atto, è inutile pretendere che sia diverso. conosco tanti cugini e amici cui piace giocare ma non hanno il pallino per ste cose, e pure io che per un po' le ho perse di vista adesso anche io faccio fatica a configurare e ogni tanto mi spazientisco a combatterci. comunque nonostante non sia un noob completo non è che ho chiaro cosa siano tutte le voci di impostazioni grafiche. è come avere un telecomando che cambia le frequenze preimpostate in automatico o dover sintonizzare a mano una radio o una TV con una manopola. è chiaro che se fai pratica qualsiasi primate potrebbe farlo, ma in fondo la vita ce la dobbiamo anche semplificare non incasinare. non è così raro che i giochi per pc non partano o creino problemi, se tutti sapessimo scaricare una patch il mondo sarebbe più bello. ma la verità è che se fai una statistica dalla strada, cos'è una patch lo sa solo il 2% della popolazione, cos'è una playstation molti di più.
Ed è una cosa abbastanza preoccupante, a mio avviso.
vabè preoccupante non esageriamo avanti!
Semplicemente gran parte della popolazione magari non è interessata al mondo del computer e tutto ciò correlato ad esso
Credo che nelle prossime generazioni le conoscenze informatiche saranno maggiori un pò in tutti...ma è ovvio che ad esempio la maggior parte della gente non sa cosa è una patch....ognuno ha le proprie passioni e hobby....
questione di punti di vista. forse è più preoccupante che uno non sappia coltivare un terreno per sopravvivere piuttosto che non saper cambiare lo sfondo ad un cellulare, cambiare suoneria, o programmare un VCR.
Semplicemente gran parte della popolazione magari non è interessata al mondo del computer e tutto ciò correlato ad esso
Credo che nelle prossime generazioni le conoscenze informatiche saranno maggiori un pò in tutti...ma è ovvio che ad esempio la maggior parte della gente non sa cosa è una patch....ognuno ha le proprie passioni e hobby....
Ovvio che sia -relativamente- preoccupante, la cosa.
Ma quando Skynet prenderà il controllo del pianeta, qualcuno con certe conoscenze informatiche può sempre tornare utile.
Ma quando Skynet prenderà il controllo del pianeta, qualcuno con certe conoscenze informatiche può sempre tornare utile.
http://www.wimp.com/googlequizzes/
Il "problema" di queste discussioni però è che non finiranno mai...
Perfettamente d'accordo con quello che hai scritto, pur essendo io "dall'altra parte della barricata"
Ciao!
http://www.wimp.com/googlequizzes/
Scusate, ritorno nel mio angolino...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".