Aggirato il sistema anti-pirateria di PlayStation 3, Sony risponde

Aggirato il sistema anti-pirateria di PlayStation 3, Sony risponde

Sony reagisce con decisione alle voci che vogliono gli hacker vicini all'elusione del software anti-pirateria di Sony PlayStation 3.

di pubblicata il , alle 13:27 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
84 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Crux_MM13 Giugno 2007, 23:55 #71
Quoto in toto tutti quelli che parlano dei prezzi alti, è giusto.
Già 30 euro sarebbero accettabili per un gioco, 25 molto di più.
Parliamoci chiaro: loro spendono soldi per sviluppare SW anticopia[ma mai perfetti, per carità]e gli hacker non spendono nulla, semplicemente giocano!e noi paghiamo.
I giochi per pc arrivano anch'essi a prezzi esorbitanti, ma per esempio Flight Simulator X [200 euro] ti dà una serie di servizi grandiosi. Non si può far pagare 70 euro un gioco perchè gli altri lo copiano: abbassa i prezzi, non a 5 euro, ma a 25-30 avrai PER FORZA un incremento delle vendite.
Però il gioco sta nel fatto che loro producono consolle-giochi-masterizzatori-supporti ottici..da qualche parte ci guadagnano SEMPRE..ecco il bello delle multinazionali!
thefont7314 Giugno 2007, 08:32 #72
Beh, secondo voi per quale motivo stanno facendo i giochi da scaricare da PS3 Store, Marketplace e Virtual Console (presto anche con contenuti originali) ???
I prezzi si abbattono ed è più facile monitorare i contenuti legali della console. Non va bene giocare un Tekken Dark Resurrection a 10€ ? Ed un Calling All Cars? Date tempo al tempo, se le linee internet fossero più stabili in tutto il mondo ci sarebbe il risparmio anche sui giochi...eccome ^_^
Okiya14 Giugno 2007, 08:59 #73
Personalmente la vedo semplice: il gioco costa 70€? Non li voglio spendere? Non lo compro, ne comprerò un altro. Altrimenti non compro nemmeno la console. Ma arrivare a giustificare la pirateria per via dei prezzi....

lo stesso problema si ha con i testi universitari.. ma quelli vanno comprati per forza!
baro001414 Giugno 2007, 09:04 #74

Prezzi giochi originali

Non so come funziona da voi, ma qui in Svizzera (a Lugano ad esempio), ci sono negozi che vendono giochi originali X360 della scorsa stagione -NBA 2006 ad esempio- a circa 10€, mentre il NBA 2007 a circa 35€.

Giochi come Kameo che erano usciti al lancio della console si possono trovare per circa 5-7€.

Chiaramente se si desidera un gioco appena uscito, bisogna sborsare i soliti 60-70€, ma se qualcuno porta un po' di pazienza, può trovare giochi belli ad un prezzo decisamente inferiore.

Domanda... Anche in Italia funziona così, oppure si punta sulla ripresa e rivendita dei giochi usati?

GiovanniGTS14 Giugno 2007, 10:26 #75
Originariamente inviato da: baro0014
Scusa GiovanniGTS....scrivi:
"scusami ma penso che il tuo discorso non abbia molto senso,
10€ x 1.000.000 giochi = quanto fa?
70€ x 1.000 giochi = quanto fa?"
Non so se hai mai guardato una qualche statistica di vendite, ma ad esempio Gears of War ha venduto 2 MILIONI di copie!!!!!
quindi il 10€ x 1.000.000 è da relazionare a
70€ x 2.000.000 di copie vendute....
La produzione di GOW è costata ad EPIC all'incirca 10 milioni di dollari.
In questo caso si tratta in un guadagno enorme, ma bisogna calcolare che a volte a fronte di investimenti ancor maggiori, ci sono dei risultati scarsi.
Con ciò non intendo dire che il prezzo attuale dei giochi è ragionevole, ma la teoria 10€ x 1.000.000 vs 70€ x 1.000 non sta in piedi.



ma dai che era un esempio ............. è una regola del mercato che dice che quando il prezzo scende le quantità acquistate aumentano (se l'offerta resta immutata) .............
GiovanniGTS14 Giugno 2007, 10:28 #76
Originariamente inviato da: baro0014
Non so come funziona da voi, ma qui in Svizzera (a Lugano ad esempio), ci sono negozi che vendono giochi originali X360 della scorsa stagione -NBA 2006 ad esempio- a circa 10€, mentre il NBA 2007 a circa 35€.

Giochi come Kameo che erano usciti al lancio della console si possono trovare per circa 5-7€.

Chiaramente se si desidera un gioco appena uscito, bisogna sborsare i soliti 60-70€, ma se qualcuno porta un po' di pazienza, può trovare giochi belli ad un prezzo decisamente inferiore.

Domanda... Anche in Italia funziona così, oppure si punta sulla ripresa e rivendita dei giochi usati?


non funziona cosi', nei nostri centri commerciali ad es. trovi giochi vecchi di 4 anni (perche' nessuno se li è filati) allo stesso prezzo dell'uscita

l'adeguamento dei prezzi è una pratica sconosciuta alla grande distribuzione italiana (almeno qui al sud) soprattutto per l'ignoranza del personale di vendita che il piu' delle volte pensa che n prodotto valga l'altro! ovvero, nel caso specifico, che un gioco valga l'altro ........ sempre di gioco si tratta .......... perche' abbassare il prezzo allora?

qualcosa di economico si trova su giochi preistorici e solo perche' li hanno acquistati a prezzi gia' bassi ............... abbassare il prezzo di cio' che si e' acquistato ad es. a 50€ per vendere un gioco non se ne parla assolutamente!
meglio tenerli li a marcire!
mah!
sommojames14 Giugno 2007, 10:30 #77
Originariamente inviato da: Okiya
Personalmente la vedo semplice: il gioco costa 70€? Non li voglio spendere? Non lo compro, ne comprerò un altro. Altrimenti non compro nemmeno la console. Ma arrivare a giustificare la pirateria per via dei prezzi....

lo stesso problema si ha con i testi universitari.. ma quelli vanno comprati per forza!

Il tuo discorso non ha molto senso. Se fossi coerente dovresti dire "I libri universitari costano troppo, allora non li compro e vado a fare l'operario od altro ma non giustifico il mio furto."
Okiya14 Giugno 2007, 10:41 #78
Originariamente inviato da: sommojames
Il tuo discorso non ha molto senso. Se fossi coerente dovresti dire "I libri universitari costano troppo, allora non li compro e vado a fare l'operario od altro ma non giustifico il mio furto."


Occhio, non ho detto che giustifico il furto dei libri universitari (e non sono nemmeno all'università...)

Dico solo che il concetto è lo stesso, la gente li fotocopia e i prezzi tendono a salire. Un circolo vizioso.
GiovanniGTS14 Giugno 2007, 10:42 #79
Originariamente inviato da: Okiya
Personalmente la vedo semplice: il gioco costa 70€? Non li voglio spendere? Non lo compro, ne comprerò un altro. Altrimenti non compro nemmeno la console. Ma arrivare a giustificare la pirateria per via dei prezzi....

lo stesso problema si ha con i testi universitari.. ma quelli vanno comprati per forza!


ma nessuno qui giustifica la pirateria ........ si suggeriscono solo modi alternativi per combatterla (senza fare altro che ribadire cose arcinote!)
sommojames14 Giugno 2007, 10:43 #80
Originariamente inviato da: Okiya
Occhio, non ho detto che giustifico il furto dei libri universitari (e non sono nemmeno all'università...)

Dico solo che il concetto è lo stesso, la gente li fotocopia e i prezzi tendono a salire. Un circolo vizioso.

Ok, era facile fraintendere però

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^