Activision rivela i piani su Call of Duty. Due nuovi giochi in sviluppo

Nel 2010 arriverà Call of Duty 7 ambientato in Vietnam e nel 2011 un action/adventure sviluppato da Sledgehammer Games. Intanto cambiano gli esecutivi di Infinity Ward.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Marzo 2010, alle 08:55 nel canale VideogamesActivisionCall of Duty
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl multiplayer senza server dedicati è un fail sopratutto per i clan, novità nessuna.
Faccio notare che su pc ha venduto poco all'incirca 1 milione di copie . Bad company 2 lo distruggerà sopratutto in multi !
Avrai problemi tu.. Io con una sola 260 facevo sopra i 50 fps
poco ma sicuro... cmq va detto che con le release pilotate venderanno sempre, pensate se fossero usciti dopo bc2 o in contemporanea... ossa rotte!
E' vero però questo sistema è all'inizio. CoD4 appena uscito non funzionava così bene è stato affinato col tempo. Sicuramente ad oggi il sistema dei server dedicato di CoD4 è migliore ma se il sistema di MW2 fosse sistemato a dovere correggendo i problemi attuali la mia opinione cambierebbe.
Vero più piratato ma anche più venduto, le cose vanno di pari passo.
Mah in CoD4 c'erano molti server pirata in cui si poteva giocare senza controllo sulla key e in cui si poteva far di tutto a discrezione dell'admin.
Io gioco regolarmente a MW2 e non ho avuto grossi problemi con i cheater sinceramente.
Per quanto riguarda il sistema di server dedicati non mi risulta ci siano mai stati grossi problemi, anche perche' non e' stato introdotto in cod4 quindi era gia ben collaudato.
I difetti del matchmaking, che tu imputi' alla gioventu', sono in realta' insisti nel sistema stesso (almeno alcuni: ping alto,host migration, i problemi nelle pcw ecc) e solo pochi potranno essere risolti con patch (che ancora non si vedono cmq mentre in cod4 non avevano tardato ad uscire).
Cheater... di cheaters ce ne sono a vagonate, metà dei giocatori le hanno, lo dico con certezza xchè se le hai usate, e io le ho usate, il modo in cui giochi tatticamente è molto diverso, quindi riconosci dal modo di giocare chi le ha e chi non le ha... in genere chi le ha ha + punti ma perfe la partita, xchè nessuno caca le bandiere... la modalità dominio è alla frutta x questo fatto,
le puoi usare un paio di sere, ma poi non le usi più, xchè tanto fragghi uguale con o senza, ti diverti d+ e vinci anche la partita.
da parti di steam/IW è palese che nell'ultimo mese il supporto al gioco è stato abbandonato, i cheaters girano a piede libero, le stanze e i server crashano il trilpo di prima... patch boh... ?
ormai hanno fatto cassa giusto in tempo prima di bad company 2, non vale la pena investire oltre, tanto quel che hanno venduto hanno venduto, mo non venderanno + xchè tutti lo hanno comprato e comprano bc2... i cheaters e i problemi sono li a dimostrare la teoria imho...
ps: x quello dello sli di 260... stai messo male...
io con dualcore e 5850 @1920 tutto al massimo, tutto attivo, stò a 90fps praticamente fissi +/- 5fps
pps: penso che a parte bc2 metterò cod4 e fuckoff cod6!
Per loro l'importante è fare soldi, e quanto pare l'obbiettivo è stato raggiunto.
I soldi ormai non si fanno più con il PC, ma con le consolle.
Togli i server dedicati, togli il poter giocare online con una copia craccata...
E poi il ragazzo che va all'ipermercato con la madre sceglie la consolle, non il PC...
E rassegnamoci, i nuovi giovani stanno crescendo con il PAD in mano!
Ma a parte le lacune dal punto di vista tecnico (lo stesso motore grafico pompato da 5 anni a questa parte ha stufato) hanno distrutto il multiplayer sia con l'assenza dei server dedicati ed il matchmaking pessimo, sia con la struttura del gioco in se.
Vanno bene le perk, ma fino a un certo punto: sprint illimitato, bombe atomiche, un fucile in una mano ed uno nell'altra tipo rambo, last stand, ricarica a velocità folle...e che cavolo, è la sagra dell'arcade, tra un pò Unreal Tournament è più simulativo.
Ma io mi chiedo.. VOI l'avete provato?
MAH
Si vede che oltre ai 60 euro già spesi vuoi spenderne altri, sono scelte tue.
Evidentemente non ti senti preso in giro rispetto a cosa offriva prima lo stesso software/gioco.
Io l'ho giocato, ovviamente.
Altrimenti come farei a giudicare?
Per il resto la storia è bella, i personaggi affascinanti, ma sinceramente... potevano benissimo allungarla la longevità del single player terminando l'avventura, dando la caccia appunto al terrorista russo anzichè fermarsi al generale Shepard e fare sto minifilm a puntate, con l'intento evidente di far cassa con il successivo episodio.
Tutto è diventato console-style, più semplice, banale, immediato, ripetitivo.
Niente innovazione a parte la grafica migliorata di un po'.
E nel 2010 tutto ciò non è sufficiente per giustificare un sequel a prezzo maggiorato rispetto al predecessore, specialmente campando scuse in aria per quanto riguarda la pirateria su console e pc.
Alcuni si limitano a giudicare il grado di divertimento con un gioco, altri guardano i contorni oltre al gioco.
Non so tu, ma io 60€ non li trovo sull'albero ogni volta che fiorisce, specialmente per farmi prendere in giro da colossi dell'intrattenimento che puntano solo al profitto e se ne fregano di quel che dicono i propri clienti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".