Activision pensa a un servizio a pagamento per il multiplayer di Call of Duty

Il publisher americano si appresta a introdurre un nuovo servizio volto a incrementare i guadagni provenienti dal multiplayer dei Call of Duty senza rimuovere le caratteristiche già esistenti.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Settembre 2010, alle 11:25 nel canale VideogamesActivisionCall of Duty
101 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosembra la classica situazione all'italiana
mi sembra la classica situazione all'italiana, invece di migliorare il gioco svilupparlo e magari trovare una soluzione per emarginare tutti i vari cheater , pensano solo ad aumentare i guadagni già strepitosi che hanno ad ogni uscita del nuovo titolo . Bisognerebbe invece snobbare il prossimo titolo e lasciarlo invenduto , tanto la concorrenza ha già creato dei giochi interessantiVero, personalmente reputo bad company 2 superiore a questi COD. Ma se questo metodo si rivela molto remunerativo ? Ciò che mi preoccupa è che anche i futuri BF diventino a pagamento mensile... ma ve lo immaginate non riuscire a trovare un fps decente perchè tutti col canone ?
impossibile
l'ago della bilancia del mercato è sempre il consumatore , ma è anche vero che è impossibile mettere daccordo tutti sugli acquisti per far scendere i costi di altri prodotti ma purtroppo è l'unica soluzione , in questo caso si continuerà a pagare e basta perchè già pagare un disco € 60 minimo è già un furtop.s. non mi tirate fuori la storiella del live che è migliore etc etc perchè avete tutto quello che hanno gli altri solo che voi giocate in p2p ( cioè la vera qualità del multiplayer voi l'avete pure scandente)
Il tizio che va dalla Marchi non sa quello che c'è dietro o fa finta di non saperlo,lo stesso chi paga per giocare su internet.
E questo che ti sembra?
Lo chiamano DLC ma sembra a tutti gli effetti un ''espansione'' e quelle si sono sempre pagate..forse ora quel nome è passato di moda.
Certo è che DLC alla Mafia 2 sono ridicoli..da perndere a calci nei maroni.
Se un DLC è fatto bene non vedo perchè ci si debba ogni volta incazzare... Dietro ogni nostro "divertimento" ci sono persone che lavorano e di conseguenza vengono pagate.
Ok, i guadagni che ci sono dalla vendita di un videogame di fama mondiale sono pressochè esorbitanti, ma anche i costi di mantenimento di una software house lo sono.
Quoto totalmente nicoletti marco, un DLC o una patch piuttosto che un espansione oltre che aumentare le ore di gioco dovrebbe essere orientato al miglioramente globale del gioco in sè, esempio giocabilità, grafica/stabilità, chiter e via dicendo. Purtroppo così non è, questo è quello che mi fa "incazzare"....
Mai fatto un giretto nel live del botolo? Microsoft vende i vestiti degli avatar del live eh! Se activision tenta di vendere una mimetica per il tuo soldatino non mi pare niente di scandaloso.
Certo se si mettono a vendere armi letali e lasciano tutti gli altri con la fionda è un altro discorso.
Su pc, almeno finchè esiste il supporto ai mod, e black ops lo avrà, la vedo dura: qualunque personalizzazione si può riproporre nei mod ed allora perchè comprarla? In effetti mi chiedo anche come faranno con eventuali dlc.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".