Activision Blizzard lascia la PC Gaming Alliance

Per via dei costi, la software house che produce World of Warcraft abbandona il consorzio creato per proteggere il mercato PC.
di Rosario Grasso pubblicata il 16 Aprile 2009, alle 12:29 nel canale VideogamesActivisionBlizzardWorld of Warcraft
Insieme ad Activision Blizzard anche Acer ha comunicato l'intenzione di lasciare il consorzio. Nello scorso dicembre, venivano annunciate le nuove strategie della PC Gaming Alliance riguardanti la riduzione dei costi di produzione del software e più basse barriere per l'ingresso nel consorzio. Activision Blizzard è uno dei fondatori della PCGA.
"LA PCGA ha bisogno di avere l'appoggio dei produttori più importanti per perseguire i suoi scopi di ricerca", ha dichiarato Randy Stude, presidente del consorzio. "Il turnover tra i membri è fondamentale nel nostro consorzio come in tutte le organizzazioni di questo tipo. Ultimamente, alcune società hanno deciso che l'alleanza non giustifica i costi per farne parte, ma altre la pensano nelle maniera opposta visto che ultimamente diversi produttori si sono aggregati al consorzio".
Stude si riferisce al rivenditore GameStop, al fornitore di servizi online Digital River e a Sony [DADC], software house che produce il controverso software anti-pirateria SecuROM. Tra i membri di vecchia data della PC Gaming Alliance troviamo anche Microsoft, Sony, Dell/Alienware, Intel, AMD/ATI, NVIDIA, Razer, Hewlett Packard, Logitech ed Epic Games.
PC Gaming Alliance è un consorzio no profit avviato al Game Developers Conference dello scorso anno. Si incarica di promuovere lo sviluppo e gli investimenti all'interno del mondo PC, sempre più in difficoltà nei confronti dell'arrembante avanzata delle console di nuova generazione.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer via dei costi, la software house che produce World of Warcraft abbandona il consorzio creato per proteggere il mercato PC.
Click sul link per visualizzare la notizia.
imho sti consorzi non servono a nulla.
il pc gaming continua ad esistere solo se escono giochi validi... blizzard contribuisce molti piu con wow, diablo 3 e starcraft2 che gli altri con questo consorzio...
se su pc non ci fossero i giochi blizzard, valve e relic avrei gia comprato un botolo 360.
quoto alla grande, anche se devo dire che ultimamente sto scoprendo giochi di serie B se non di C che sono molto carini, anche se non hanno tutta quella graficona delle ultime uscite, per le ultime uscite x360, basta giochi per pc, ormai tutti hanno drm, gli unici che prenderò saranno proprio Diablo3 e Starcraft2, manco RedAlert3 ho preso anche se sono un fan sfegatato e ho tutti gli altri capitoli per qualsiasi piattaforma... eh il drm
non mi piace la cosa!
non mi piace la cosa!
si stessa cosa che ho pensato ankio quando ho visto il titolo della news
si stessa cosa che ho pensato ankio quando ho visto il titolo della news
no profit = no guadagno che è diverso da dire che i guadagni sono pari alle spese
il pc continua ad esistere solo se escono giochi velidi... blizzard contribuisce molti piu con wow, diablo 3 e starcraft2 che gli altri con questo consorzio...
se su pc non ci fossero i giochi blizzard, valve e relic avrei gia comprato un botolo 360.
un mio amico dice sempre "Blizzard non fa dei giochi... fa I giochi"
tutto si vede meglio su pc di fascia gamer, non dico enthusiast bastano circa 5-600 euro per farsi un pc nuovo da zero
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".