A 8 anni uccide la nonna: la colpa è di Grand Theft Auto?

A 8 anni uccide la nonna: la colpa è di Grand Theft Auto?

Svariati siti di informazione stanno riportando la notizia secondo la quale un bambino di 8 anni residente in Louisiana ha ucciso la nonna. Pochi minuti prima dell'uccisione della nonna stava giocando a GTA IV.

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Videogames
Grand Theft Auto
 
136 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MikX26 Agosto 2013, 17:17 #81
se vogliamo essere precisi le armi giocattolo, qualsiasi esse siano, sono vietate alla vendita ai minori di 16anni.

ma tanto in italia le compra il papà per il figlio di 5 anni... cosa vuoi che sia... " la legge parla di vendita mica di utilizzo "..... e poi ci si lamenta se un bimbo spara a chissia con una pistola vera trovata chissà dove, pensando fosse un giocattolo come quello che il padre gli aveva regalato in tenera età!
DOCXP26 Agosto 2013, 17:28 #82
Originariamente inviato da: MikX
si ma è l'oggetto di per se che non va bene! è per questo che nella mente dei ragazzini si associa quel oggetto ad un gioco, e non va bene! una pistola è un arma e non si deve mai farla scambiare da un bimbo come un possibile gioco. anche se solo di plastica. è un errore grande come una casa, potrebbe non succedere nulla però il rischio c'è. state attenti!!!

io con mio figlio mai mi penserò di regalargli un arma giocattolo, piuttosto quando cresce un po, lo porto con me al poligono e gli faccio capire della pericolosità dell'arma intesa come arma e non come giocattolo.


Io da piccolo giocavo con le pistole giocattolo come quasi tutti i gli altri bambini a quell'età (fino a 10 anni).
Probabilmente se qualcuno di noi a 8 anni trovava una pistola carica forse ci scappava il morto, ma videogame come GTA non esistevano...
gbhu26 Agosto 2013, 17:29 #83
Originariamente inviato da: PaulGuru
Ma per favore, a parte che ogni arma ha la sicura ma anche io sono stati bambino e così fuori non ero, nemmeno lontanamente.
Giocare con qualcosa per il senso di curiosità è una cosa, ma prendere l'arma per puntare e sparare alla nonna premeditatamente ( quindi non era un colpo partito per errore ) è un altra cosa.

Non è così semplice. E' chiaro che ogni persona è un mondo a sé, ma in generale per un bambino piccolo, 6-8-10 anni, può non essere così immediata la distinzione tra realtà e gioco, soprattutto in certe situazioni mentali, come ad esempio dopo aver assistito a scene di violenza, di sesso, o altre immagini magari normali per una mente adulta ma che possono risultare "disturbing" a quell'età.
Stai certo che un bambino di 8 anni con in mano una pistola è veramente pericoloso e potrebbe, in certe situazioni, anche uccidere senza pensarci troppo.
Infatti lo stesso concetto di "morte" potrebbe non essere ancora del tutto chiaro nelle sua mente, in quanto è un concetto che viene acquisito nel tempo e che fa parte del divenire adulti. I bambini piccoli non concepiscono la morte.
MikX26 Agosto 2013, 17:31 #84
Originariamente inviato da: DOCXP
Io da piccolo giocavo con le pistole come quasi tutti i gli altri bambini a quell'età (fino a 10 anni).
Probabilmente se qualcuno di noi a 8 anni trovava una pistola carica forse ci scappava il morto, ma videogame come GTA non esistevano...


esatto! anche senza forse.
kernelex26 Agosto 2013, 17:45 #85
non vorrei fare l'avvocato del diavolo, però...

da bambino, dopo aver visto una puntatone dell'uomo tigre (pochi di voi lo ricorderanno), avevo provato a spezzare una gamba a mio fratellino per vedere se quella mossa funzionava davvero.

non era riuscita perché non avevo abbastanza forze da piegarle il ginocchio di 90 gradi al contrario.

se ci ripenso oggi, e ci penso spesso al danno che avrei potuto fare, mi vengono i brividi.
san80d26 Agosto 2013, 17:52 #86
Originariamente inviato da: DOCXP
Probabilmente se qualcuno di noi a 8 anni trovava una pistola carica forse ci scappava il morto, ma videogame come GTA non esistevano...


concordo
wolverine26 Agosto 2013, 18:04 #87
Originariamente inviato da: dave4mame
ad ogni modo, sappiate che se il forum perde un utente, la colpa è tutta di questa:

Link ad immagine (click per visualizzarla)

(anzi, della sua copia puzzosa)


Beh sta pistola è fighissima!
Poliacido26 Agosto 2013, 18:25 #88
uahahhahaha
siiiiiii
adesso esco anche io a fere un giro in macchina.... MA ASPETTA prima faccio una partita a GTA cosi mi carico un po di violenza... chissa che passi qualche anziano sulle strisce....

ma dai che notizie sono? basta dar la colpa ai videogiochi.
se la gente ha dei problemi (e gli americani ne hanno tanti) sicuramente la colpa non è dei videogames... allora le guerre scaturiscono perchè i capi di governo e delle milizie negli anni passati andavano in sala giochi a scatenarsi.
Avatar026 Agosto 2013, 19:29 #89
Se a 8 anni ancora non hai capito cos' è una pistola, soprattutto quando i tuoi genitori ne hanno una, non ci sono scuse.

Se a 8 anni non sei consapevole che stai uccidendo tua nonna sparandogli in testa hai dei problemi mentali, a prescindere che tu sia un serial killer in erba o meno.

E poi la cittadina che si chiama Slaughter è la chicca da oscar
s0nnyd3marco26 Agosto 2013, 20:26 #90
Originariamente inviato da: gaxel
Ragionamento da italiano, vallo a dire a chi ha un ranch/casa nel bel mezzo del nulla e si trova 3-4 individui che vogliono farsi la moglie, la figlia e fregargli poi tutto... che fa chiama il 911? Tempo che sono lì e trovano solo i cadaveri.

E questo è solo un esempio...


Anche in Italia ci sono posti molto isolati (non come in america, ok), e non per questo sentiamo l'impellente necessità di armarci. Senza contare che le rapine in villa (e ce ne sono state parecchie) vengono fatte anche in abitazioni in luoghi abitati. Di solito i rapinatori agiscono di notte e o quando il proprietario rientra: tutte situazione in cui non hai un arma a portata di mano.
Vogliamo poi discutere della facilità estrema con cui in america puoi ottenere un arma o il fatto che praticamente puoi comprare armi da guerra?

Forse con qualche arma in meno sarebbero tutti più sicuri. Ma questo è il mio modo di pensare "europeo"... sai sono abituato a vivere in un paese "civile"

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^