3D Realms: quella di Take-Two è solo una tattica per ottenere la serie Duke Nukem

3D Realms risponde all'azione legale di Take-Two. La software house si ridimensiona, ma non chiude.
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Maggio 2009, alle 11:01 nel canale Videogames3D Realms chiarisce la situazione. Innanzitutto il team non è sciolto, ma si ridimensiona. "Adesso 3D Realms è uno studio molto più piccolo. Continueremo a lavorare nel mondo dei videogiochi e cureremo la serie Duke Nukem", si legge nel comunicato stampa diramato da 3D Realms.
Nel comunicato si legge, inoltre, che 3D Realms non ha mai ricevuto soldi da Take-Two, mentre quest'ultima sostiene nella sua azione legale di aver speso 12 milioni di dollari per i diritti sulla distribuzione di Duke Nukem Forever. Gli esecutivi di 3D Realms dicono di aver ricevuto 2,5 milioni di dollari nel luglio del 2008 per i diritti su un altro gioco mai annunciato ufficialmente.
I 12 milioni di dollari sono stati versati a GT Interactive/Infogrames, ovvero la compagnia che nel 2000 deteneva i diritti sulla distribuzione di Duke Nukem Forever. 3D Realms, invece, secondo quanto si legge nel comunicato, ha ricevuto solamente 400 mila dollari da GT Interactive/Infogrames come bonus per aver raggiunto l'accordo. La software house di Duke Nukem, inoltre, dichiara di aver speso sin qui 20 milioni di dollari per la produzione del quarto Duke Nukem. Stando al comunicato, i diritti per la distribuzione di Duke Nukem Forever sono di proprietà della stessa 3D Realms, e non di Take-Two come quest'ultima sostiene.
"Non commentiamo i dettagli dell'azione legale avviata da Take-Two, ma crediamo che non abbia regione di esistere e che sia solo una tattica per ottenere la serie Duke Nukem. Ci difenderemo vigorosamente".
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon si vergognano?Un minimo di dignita dovrebbero avercela invece di dare l'annuncio: Chiudiamo per poi dire: Ci stavamo solo ridimensionando.
Per principio lo prendo in edizione economica se mai dovrà uscire.
E poi si lamentano dei mancati introiti dovuti alla pirateria??!?
Quaslsiasi cosa fatta dal 97 a qualche anno fà, è semplicemente obsoleta, fatto salvo, forse, qualche plot, qualche idea di carattere generale...
e poi dichiarano che perdono soldi e devono ridimensionarsi ???!?
non mi sembrano grandi manager... (Ancorchè di software sono invece geniali...)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".