20° anniversario di Wolfenstein 3D: gratuito su web browser

id Software ha organizzato una serie di eventi per celebrare il ventesimo anniversario dal rilascio originale di Wolfenstein 3D.
di Rosario Grasso pubblicata il 10 Maggio 2012, alle 09:09 nel canale Videogames1992, Wolfenstein 3D creava il genere degli sparatutto in prima persona spara e fuggi, che poi avrebbe segnato grandemente l'evoluzione del media, e che tutt'oggi è uno dei generi videoludici di riferimento. Sono passati 20 anni da quella data, e id Software non si fa scappare l'occasione per festeggiare l'avvenimento con una serie di interessanti attività.
Innanzitutto è adesso possibile giocare gratuitamente l'intero Wolfenstein 3D su web browser. È, infatti, possibile giocare questo classico per PC all'indirizzo wolfenstein.bethsoft.com o sulla pagina Facebook di Wolfenstein, all'indirizzo http://www.facebook.com/wolfenstein.
Poi, John Carmack, direttore dell'area tecnica di id Software e già responsabile anche di Wolfenstein 3D, ha creato un podcast che condivide con i giocatori interessanti osservazioni sulla creazione e lo sviluppo di Wolfenstein 3D mentre egli stesso gioca al suddetto titolo.
È infine disponibile la versione gratuita (per un periodo limitato) di Wolfenstein 3D Classic Platinum per iPhone, iPad e iPod Touch, scaricabile da iTunes.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRicordo ancora quando da piccolo andavo a casa di un mio amico a vederlo giocare su un 386. Sul mio 286 non girava, quanta invidia.
Naturalmente, per distinguermi, stavo provando il livello 1, con OpenBSD!
A chi interessa, Wolf3D e altri giochi per DOS (il primo che mi viene in mente e' Street Fighter II) girano benissimo in linux sotto dosbox, con tanto di suono.
Io son innamorato e ogni tanto lo tiro fuori dalla sua custodia il seguito ossia return...mamma mia
Cmq dopo avermelo rovinato con wolfenstein 2 e anche il duca con duke nuke forever ammetto che ad ogni notizia relativa a un seguito del calibro dei nostri titoloni mi viene l'orticaria...
Ricordo nel '93 a giocarlo a casa di un amico su 486 e monitor "enorme" da 15" e tastierone ingiallito olivetti
Che spettacolo, soprattutto rispetto alle console a cui si era abituati
Un gioco che ha segnato forse una piccola svolta artistico-culturale
C'è stato un tempo in cui i videogiochi non erano semplice business, ma vero strumento artistico
Long live Jonh Carmack
Fantastico in tutto, è difficile credere come con pochi elementi in scena ci si potesse divertire così tanto.
Soprattutto se oggi penso a quello che sono diventati i giochi.
Il titolo dell'ultimo livello contro il super boss finale: il Fuhrer in persona armato di doppio mitragliatore a canne rotanti!! Quanti ricordi e risate!!!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".