Blizzard abbandonerà il nome Battle.net

Battle.net è destinato a cambiare nome, ma non ci saranno modifiche sostanziali alla tecnologia e alle caratteristiche di base del servizio.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Settembre 2016, alle 10:01 nel canale VideogamesBlizzard
Blizzard ha annunciato che rinuncerà al nome Battle.net per il suo famoso servizio di gioco. La compagnia continuerà a usare la tecnologia alla base del servizio per gestire la parte online dei suoi giochi e la connessione tra i giocatori ma, come spiega sul suo sito ufficiale, non sente più la necessità di mantenere un nome differente per il servizio online rispetto a quello della compagnia. Sostiene che molti giocatori non hanno ben chiaro che Battle.net e Blizzard sono in realtà la stessa cosa.
"Non useremo più il nome Battle.net per il nostro servizio di gioco e le funzionalità connesse a esso", si legge sul blog. "La tecnologia alla base di Battle.net continuerà a essere il sistema nervoso centrale di tutti i giochi Blizzard: da questo punto di vista non cambierà nulla. Semplicemente si parlerà di tecnologia Blizzard".
Il cambiamento in realtà risulta già applicato in certi elementi: ad esempio, recentemente Blizzard ha lanciato il servizio Blizzard Streaming senza ricorrere al nome Battle.net. Si tratta della funzionalità che consente ai giocatori di fare lo streaming delle proprie partite direttamente su Facebook.
D'altronde, bisogna aggiungere che Battle.net è un nome storico per il mondo dei videogiochi, a cui molti giocatori di vecchia data sono affezionati. Venne introdotto per la prima volta, infatti, nel momento del lancio del primo Diablo, nel 1996.
"Quando creammo Battle.net, l'idea di associare un servizio di gioco costruito su misura a un titolo come Diablo era molto innovativa", spiega ancora Blizzard. "Per quel motivo, lavorammo molto per spiegare a cosa effettivamente serviva il servizio e per farlo assegnammo a esso un nome distinto. Nel corso del tempo, abbiamo verificato occasionali casi di confusione e inefficienze relativi alla presenza di due identità separate, Battle.net e Blizzard. Considerato che il supporto multiplayer integrato nei giochi è ormai dato per scontato, non c'è più bisogno di mantenere un'identità separata per la tecnologia di networking".
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"Sostiene che molti giocatori non hanno ben chiaro che Battle.net e Blizzard sono in realtà la stessa cosa."
There fixed:
"Sostiene che molti azionisti non hanno ben chiaro che Battle.net e Blizzard sono in realtà la stessa cosa."
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".