Xbox Series X e Series S per l'accessibilità: indicatori tattili su entrambe le console

Grazie a un tweet di Bryce Johnson, inclusive lead di Microsoft Devices, scopriamo che il design delle prossime console targate Xbox celano un importante dettaglio dedicato all'accessibilità: una serie di indicatori tattili consentirà agli utenti non vedenti di identificare facilmente le porte e gli ingressi dei cavi.
di Pasquale Fusco pubblicata il 16 Ottobre 2020, alle 15:01 nel canale VideogamesXboxMicrosoft
Da sempre Microsoft è a sostegno dell'accesibilità nell'ambito gaming, come del resto ha dimostrato con lo sviluppo dell'Xbox Adaptive Controller.
La compagnia di Redmond continuerà a innovarsi con le imminenti piattaforme next-gen: le prossime Xbox Series X e Series S avranno così delle piccole, importanti aggiunte che semplificheranno l'utilizzo delle nuove console da parte degli utenti con disabilità.
Next-gen e accessibilità: si parte dalle nuove Xbox
Su Twitter l'insider Daniel Ahamd ha condiviso una foto ritraente la Xbox Series X utilizzata da Famitsu per i primi test tecnici. Come fa notare Ahmad, la console spedita alla rivista giapponese è stata assemblata lo scorso 15 settembre ed è pertanto una delle ultime unità prodotte.
Aguzzando la vista sulla stessa immagine, Bryce Johnson di Microsoft mette in mostra un dettaglio rilevante della nuova Series X: ai lati delle porte troviamo degli indicatori tattili. Per l'inclusive lead della divisione Devices e co-creatore del suddetto Adaptive Controller, questi indicatori aiuteranno gli utenti non vedenti a identificare più facilmente gli ingressi dei cavi di alimentazione, ethernet e HDMI e a individuare le porte USB e lo slot dedicato all'espansione della memoria interna.
Inclusive design tidbit. E suggested we put tactile indicators (for the blind) over the ports of the Xbox Series X, also helps for reach-around cabling. @KaitlynJones_ worked with the design team and our community. It's not a complete solution but we'll see how it does & learn. pic.twitter.com/9Mx7WkI3CF
— Bryce Johnson (@brycej) October 9, 2020
Si tratta di una soluzione sperimentale, ma secondo Johnson è il primo passo verso un sistema di gioco ancora più accessibile. Dietro la progettazione degli indicatori tattili c'è Kaitlyn Jones, Program Manager del Gaming Accessibility Team, che ha accolto il feedback della community con l'obiettivo di introdurre queste aggiunte nel design finale della console next-gen.
A tal proposito, Xbox Series X non sarà l'unica a godere di questo trattamento. Anche Xbox Series S presenterà gli stessi indicatori, i quali affiancheranno le varie porte situate sul retro della macchina.
Ricordiamo che Xbox Series X e Series S saranno disponibili dal prossimo 10 novembre, ai rispettivi prezzi di 499 euro e 299 euro.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info[LIST]
[*]Non basta che poggino direttamente le dita sul connettore per riconoscerli?
[*]Esistono giochi per non vedenti?
[/LIST]
[LIST]
[*]Non basta che poggino direttamente le dita sul connettore per riconoscerli?
[*]Esistono giochi per non vedenti?
[/LIST]
sulla prima domanda non saprei, ma allo stesso modo ti si potrebbe chiedere perchè mettere il logo della periferica se la vedi.
cercando velocemente ho trovato diversi giochi per ciechi
[LIST]
[*]Non basta che poggino direttamente le dita sul connettore per riconoscerli?
[*]Esistono giochi per non vedenti?
[/LIST]
io ho una vista normale, ma onestamente faccio fatica a trovare i connettori tastando solo con le dita
per il secondo punto, MS sta spingendo parecchio sull'accessibilità, hanno rilasciato anche un controller apposito
Credo che però tu come persona vedente non faccia molto testo, molto probabilmente non ci riusciresti nemmeno con gli indicatori tattili.
Riesco a trovare i connettori, la difficoltà spesso è nel distinguere tra USB e HDMI e l'orientamento
la soluzione di Xbox risolve entrambi i problemi, usano indicazioni diverse per i tipi di connettore, e sapendo da che lato si trovano dovrebbe essere semplice anche trovare l'orientamento
in ogni caso è pur sempre un aiuto in più
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".