Xbox One, PS4 o nuova scheda video: uno studio su cosa compreranno gli hardcore gamer nel 2014

La transizione verso le nuove console è appena iniziata e, secondo le indagini di mercato, un numero molto alto di giocatori si appresta a fare degli acquisti in fatto di hardware nel 2014.
di Rosario Grasso pubblicata il 05 Giugno 2014, alle 09:01 nel canale VideogamesXboxMicrosoft
140 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoin 7 anni compro una console (500e) 1/2 giochi l'anno (che pago sui 50)
in 7 anni compro un pc e qaunte volte lo dovre aggiornare? a che prezzo?quei 2 giochi che compro mi costerebbero sui 25/30e l'uno
emiliano il tuo parere conta ben poco sapendo che sei dichiaratamente un fanboy M$ quindi parli per partito preso...ergo risparmiaci pls
400 euro per la console
60 euro a gioco, comprandone 2 all'anno = 840 euro
abbonamento online per sette anni = 350 euro
Totale : 1590
800 euro per rifarsi adesso un computer per giocare
25/30 per due giochi all anno per sette anni = 420 euro
Aggiornamento tra 3/4 anni scheda video ? = 300 euro
Totale : 1520
I conti si fanno alla fine
aspe parli di config Intel o Amd?
@Kommodore64 @laverita @Lombo91 @Goofy Goober
Fatte cosa saggia: aggiungete il troll fanboy Intel detto PaulGuru alla lista utenti ignorati, ne gioverete...se fatte attenzione ai suoi interventi, non fa altro che invogliare flame pro PC o soliti flame PC vs Console. Sono pure io un PC gamer convinto, ma mai mi permetterei di insultare con certe fuoriuscite le config e le scelte di budget o di altri pcisti nei miei post solo perchè le ritengo inferiori alle mie.
Fatte cosa saggia: aggiungete il troll fanboy Intel detto PaulGuru alla lista utenti ignorati, ne gioverete...
Si giusto per eliminare i commenti che non piacciono, ottimo per rimanere nell'ottusità e infatti si vedono i risultati.
Infatti quì nessuno ha insultato nessuno, se ce la si prende perchè uno ti ha detto che il gaming su PC è ben altro è un problema tuo.
A parità di prestazioni eguagliano le prestazioni ? E bè .......
Ma per piacere...non ho mai letto tante vaccate, unite anche agli altri post. Hai una idea di gaming pc tutta tua.
Sempre a pensare alla grafica e non alla sostanza.
Piuttosto dovresti pensare che non tutti ragionano come te.
Mah, sono anni che gioco su PC e non ho mai avuto grattacapi di sorta e il mio livello di soddisfazione è rapportato al divertimento che mi sa dare un determinato gioco.
Un PC del genere è molto qualitativo, soprattutto se rapportato al prezzo.
Poi quello era solo un esempio per un determinato discorso riguardo alle console.
Volendo te ne posso fare una che arriva alle stesse prestazioni della configurazione elencata da te, ma con un prezzo molto più contenuto:
CPU Intel i5-4590 Socket 1150 3,3GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed 166€
MB Gigabyte GA-H97-HD3 Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX 74€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 68€
CASE Midi-Tower Corsair Graphite Series 230T Nero ATX 55€
PSU XFX ProSeries 650W Core Edition 66€
SSD Crucial M500 120GB Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s SATA3 57€
VGA Gigabyte AMD Radeon R9 290 Core 947MHz Memory GDDR5 5000MHz 4GB DVI HDMI DP 320€
TOTALE 806€
Alla fine ho optato per la nuova GPU dato la carenza di titoli decenti sulle nuove console.
Adesso vedremo se per il prossimo natale uscirà qualcosa che mi farà comprare una nuova console, o cambierò di nuovo GPU.
Piuttosto dovresti pensare che non tutti ragionano come te.
Poi quello era solo un esempio per un determinato discorso riguardo alle console.
Volendo te ne posso fare una che arriva alle stesse prestazioni della configurazione elencata da te, ma con un prezzo molto più contenuto:
CPU Intel i5-4590 Socket 1150 3,3GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed 166€
MB Gigabyte GA-H97-HD3 Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX 74€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 68€
CASE Midi-Tower Corsair Graphite Series 230T Nero ATX 55€
PSU XFX ProSeries 650W Core Edition 66€
SSD Crucial M500 120GB Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s SATA3 57€
VGA Gigabyte AMD Radeon R9 290 Core 947MHz Memory GDDR5 5000MHz 4GB DVI HDMI DP 320€
TOTALE 806€
Stai parlando con uno che il PC ce l'ha e ci gioca e sà cosa va e cosa non va e non parla per sentito dire.
Hai preso 2 elementi ed hai fatto elemosina su tutti gli altri ?
Perche?
Con il mio PC neanche devo inserire il disco e una volta installato (5min?) devo solo cliccare su un'icona quando voglio giocare ... più comodo di così
Cosa devo toccare? Quale update?
Ho detto che voglio il vantaggio tecnico?
Perchè dovrei spendere 400/500€ se gioco ora a 0€? (parlando di hardware)
Davvero? Vediamo sotto cosa dici per l'hardware.
Come credevo .....
Un 4590 (liscio e quindi bloccato) va benissimo con un'ottima H97 (bloccata) ... non c'è nulla che non và ... forse ti devi prima informare
Il dissipatore [U]non è necessario[/U] se non si occa, farà più rumore ma amen.
Le temperature saranno basse anche con quello di stock e non ci sarà nessun problema, anche se uno aftermarket terrà il processore qualche °C in meno.
Io ad esempio con il mio Phenom (famoso per scaldare parecchio) sto con il dissipatore di stock (famoso per fare schifo
Comunque vuoi metterci per forza un dissipatore? Eccolo:
Cooler Master 412S 33€
Davvero non conosci l'XFX.
Te lo spiego, l'XFX non è altro che un Seasonic rimarchiato (lo sai che i Seasonic sono tra i migliori produttori di alimentatori al mondo?) ed è di sicura qualità/affidabilità/efficenza e tutti quei Watt che dichiara li eroga.
Corsair invece oltre a produrre RAM, dissipatori a liquido e altro, produce anche degli ottimi case di qualità e questo modello non è affatto male, è spazioso e (parere mio) neanche male esteticamente e come tutti i corsair è pordotto con ottimi materili.
SSD Entry level?
Scommetto che conosci solo Samsung, giusto?
Bene ti ho messo il Crucial a posta per vedere la tua reazione.
Infatti il Crucial è veramente un SSD molto affidabile (rodato) con un ottimo controller.
Credo che tu tra il Samsung EVO o PRO andresti sul PRO solo perchè costa di più, anche se non sai che con i tuoi utilizzi non lo sfrutterai mai.
Comunqe un SSD non serve in ambito gaming, perchè non dà vantaggi negli FPS ma solamente nei caricamenti.
Infatti si consiglia di installare solo OS e qualche programma leggero sul SSD, invece giochi, storage e altri programmi più pesanti (dati) su l'hard disk meccanico.
In più se si riempe più del 75% un SSD perde le sue capacità velocistiche diventando più lento, anche usarlo troppo è sconsigliato, perchè gli accorcia la vita, quindi installarci su sempre centinaia di giochi non è propriamente consigliabile.
Detto ciò, 120GB per windows e poco altro possono andare più che bene.
Tuttavia tolgo l'SSD che non serve in game per avere più FPS e metto, come vuoi tu, un dissipatore aftermarket per avere più silenzio e mantenere le temperature basse come lo faceva comunque anche quello di stock:
CPU Intel i5-4590 Socket 1150 3,3GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed 166€
MB Gigabyte GA-H97-HD3 Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX 74€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 68€
CASE Midi-Tower Corsair Graphite Series 230T Nero ATX 55€
PSU XFX ProSeries 650W Core Edition 66€
HSF Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Amd 33€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 44€
VGA Gigabyte AMD Radeon R9 290 Core 947MHz Memory GDDR5 5000MHz 4GB DVI HDMI DP 320€
TOTALE 826€
Dimostrami che in game questa configurazione non và come quella proposta da te e che non sia composta da prodotti di qualità.
PS: Dalle tue risposte deduco che non sembri così tanto preparato sotto il punto di vista hardware come invece vuoi far credere ... magari fai un salto nella sezione dedicata
Ah tu in 7 anni non aggiorni nulla e credi veramente di far girare tutto ciò che fan girare le console ?
Le console godono di una realizzazione dei giochi tramite l'apposita SDK specifica per il loro HW, su PC invece no.
Un 4590 (liscio e quindi bloccato) va benissimo con un'ottima H97 (bloccata) ... non c'è nulla che non và ... forse ti devi prima informare
Non tutti vivono del solo indispensabile, spendere di più per un prodotto rinomato e di qualità è sempre la scelta migliore, anche in ottica di rivendibilità, questa sconosciuta ...
Te lo spiego, l'XFX non è altro che un Seasonic rimarchiato
Peccato che l'assemblaggio e il controllo qualità lo fa XFX, e la componentistica selezionata se la tengono loro.
Non è affatto male ? E per te a quel prezzo è un case di qualità ? Qualità costruttive, materiali e verniciatura di solito hanno un costo all'interno della produzione a meno che non pensi che Corsair faccia tutto gratis.
Scommetto che conosci solo Samsung, giusto?
ti ho messo il Crucial a posta per vedere la tua reazione.
Infatti si consiglia di installare solo OS e qualche programma leggero sul SSD, invece giochi, storage e altri programmi più pesanti (dati) su l'hard disk meccanico.
Entrando nel tema, il Crucial M500 in particolare è un prodotto entry level rispetto all'M550 e al Samsung EVO che di fatto c'è un motivo per cui costano di più. Come capacità 128GB bastano ? Io se metto Titanfall e Wolfenstein saturo il disco
Sti discorsi al risparmio assoluto non li fanno nemmeno nei mercatini delle pulci.
Le console godono di una realizzazione dei giochi tramite l'apposita SDK specifica per il loro HW, su PC invece ci sono solo ottimizzazioni generiche.
Ora gira tutto, quando dovrò cambiare metterò una HD 7870 o una 270X o comunque una soluzione simile spendendo solamente dai 140/180 euro.
Quindi per ora sto a 0€ tra 7 anni probabilmente le console saranno superate anche da computer da 150€ (mi tengo largo), chissà forse proprio con una APU.
Sai che la iGPU integrata delle console non è altro una HD 7870 depotenziata? Talmente depotenziata che sta quasi ai livelli di una HD 7850.
Riguardo all'ottimizzazione, se leggevi bene, lo avevo detto nel mio primo post, ed è una storia che riguarda tutti i PC, anche quelli con schede di alto livello.
No no, è proprio questione d'informarsi, stai parlando di cose che non conosci da quanto vedo.
Non guardare al prezzo, ma alla sostanza.
La Gigabyte GA-H97-HD3 è un'ottima scheda madre di qualità costruttiva molto buona ed è ideale per supportare un processore liscio come il 4590.
Fammi capire con un processore liscio vorresti mettere una Z97?
Una Z97 è ideale per chi vuole fare OC e/o SLI/XFIRE.
Per supportare poi un processore [U]quadcore[/U] in default (non occato) non serve chi sà qualche fase di alimentazione, questa H97 va benissimo per un 4590.
Poi la storia del PCI-ex non sta nè in cielo nè in terra (come d'altronde tutto il resto) ... basta informarsi un pò:
SPECIFICHE GA-H97-HD3
Te mi sà che non lo hai mai visto nè il dissipatore nè un Haswell.
Ma anche se il boxer fosse stato buono, di certo non lo sarebbe mai stato abbastanza a meno che non sia come il boxer degli extreme.
Un dissipatore, anche di stock, è ideato per per tenere basse le temperature di un proccessore non occato, quindi il dissipatore aftermarket anche in questo è migliore ma solitamente lo si mette per via del rumore sgradevole di quello di stock, non di certo perchè non regga temperature basse di un processore a default.
Ripeto, io possiedo il Phenom 965 BE, che consuma e scalda più di un i5 Haswell, con il stuo scarsissimo dissipatore di stock le temperature variano da 40 a 45 °C, solo quando è sotto sforzo può andare oltre, cioè sui 50°.
[U]Comunque per tagliare questa disputa del dissipatore ti ho messo il CM 412S.[/U]
Peccato anche che la cosa in genere valga solo su specifici modelli, non su tutta la serie, stessa cosa con Corsair solo con la serie AX. Inoltre di Seasonic non c'è una sola serie, c'è la serie X così come anche la G che è quella economica.
Anche qui confermi la mia ipotesi:
Vedi che ti devi informare?
Tu forse conosci solo i Corsair, ma gli [U]XFX sono tutti prodotti da Seasonic[/U] (VEDI QUI).
Oramai gli XFX sono garanzia di qualità ed affidabilità.
Non è affatto male ? E per te a quel prezzo è un case ? Qualità costruttive, materiali e verniciatura di solito hanno un costo all'interno della produzione a meno che oggi Corsair faccia tutto gratis, così come fa Case di qualità ne fa anche di linea ultra economica come quel plasticozzo.
Un case messo lì giusto per soddisfare solo su piano funzionale e basta.
Ma tu ti basi solo sul prezzo? Veramente?
Questo è il tuo termine di paragone?
Non è meglio basarsi sulla qualità costruttiva e dei materiali che ci sono in questo caso?
Rimango senza parole, non porti nessun fatto che quel case non sia buono, o per te devono costare tutti 150€?
Se il case è funzionale al sistema ed è fatto con ottimi materiali allora soddisfa le mie esigenze e può alloggiare un i5 4590 con una 290.
Corsair Graphite Series 230T ha dimensioni 565mm x 270mm x 490mm e può alloggiare dissipatori alti 165mm e schede video lunghe fino a 360mm.
Io conosco solo il Samsung ?
No so che il Crucial M500 in particolare è un prodotto entry level rispetto all'M550 e al Samsung EVO che di fatto c'è un motivo per cui costano di più.
Non dà vantaggi nel game ? Capisco che quasi annullare i tempi morti a 360° non è un vantaggio degno di nota ?
128GB bastano ?
Oltre 30GB solo per l'OS, in pratica se installi anche le utility indispensabili ti rimane spazio per un gioco alla volta o due se sono di piccole dimensioni.
E lo spazio per lo storage dove stà ? ( in genere si tiene un HDD interno o esterno da abbinare )
No, in ambito gaming non porta alcun vantaggio negli FPS ma solo nei caricamenti.
Quindi nelle performanze videoludiche non ci sarebbero differenze.
C'è una differenza di velocità, ma tutti questi modelli citati hanno una elevata qualità e sono molto affidabili allo stesso modo.
Infatti ad occhio nudo non noteresti differenze tra un Crucial M500 e un M550 o un Samsung EVO e un PRO, ma neanche tra un Crucial e un Samsung.
Un Crucial M550 o un Samsung PRO sono adatti per chi fà dei lavori pesanti in ambito gafico e/o nel videoediting, dove la differenza di velocità nel lungo periodo dello sviluppo di un determinato processo si nota.
Ma in un ambito gaming o "normale" (web e altro) praticamente non c'è alcuna differenza tra questi SSD.
Ecco la differenza di prezzo:
SSD 2,5 120GB Crucial M500 7/9,5mm 57,65€
SSD SAMSUNG 840 EVO MZ-7TE120BW- 120 GB - SSD interno 2,5" 68,30€
Sai quanto occupa il mio sistema operativo con tutti i programmi del caso (c'è ance 1 gioco)? 55GB.
La cosa che non vuoi capire è che non devi mettere per forza l'installazione del gioco nel SSD, ma lo puoi tranuillamente utilizzare hard disk di storage e non avresti grosse differenze.
[U]Se vedi la seconda configurazione ho messo il dissipatoe CM 412S per accontentarti e ho levato l'SSD che non dà vantaggi nelle performance in game per quanto riguarda gli FPS e ho messo l'hard disk, ma si vede che non hai letto benei.[/U]
Essere preparato non vuol dire saper arraffare il minimo indispensabile alla ricerca del prezzo più contenuto possibile.
Sti discorsi al risparmio assoluto non li fanno nemmeno nei mercatini delle pulci.
A me sembra il contrario.
Non porti fatti concreti per ribattere la mia configruazione e ti basi solo sul prezzo e quindi scegliendo componenti più cari, senza capire che con una spesa adeguata puoi avere un computer qualitativo in ogni punto di vista e uguale nelle performance.
Non mi sembra che scegliere tutti i componenti che costano sopra i 100€ vuol dire essere preparati, ed è quello che fai tu per assemblarti un PC.
Le tue tesi non stanno in piedi:
GA-H97-HD3 (o anche D3H) ottima scheda madre (per processore liscio).
Cooler Master 412S ottimo dissipatore (per processore non occato)
Corsair Graphite Series 230T ottimo case.
XFX ProSeries 650W Core Edition ottimo alimentatore.
Ora portami dei fatti che non sia il contrario da quanto detto sopra.
poi gli alimentatori... xfx cancara... già che ti chiami "guru", leggi qualcosa scritto da johnny guru
poi cosa hanno le schede H97 o in generale H che non vanno?
ma tot. anni fa quando i chipset di fascia "alta" erano relegati giusto alle schede professionali o quei 2-3 modelli all'anno prodotti x gli ockers (tipo le DFI) e tutti gli altri giocavano con schede entry cosa succedeva? il mondo girava al contrario?
dobbiamo avere per forza le schede "marketing" per giocare? le varie maximus, rampage, sabertooth, classifield, gaming e qua e su e giù?
maddai
rotolo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".