Xbox One: immagini, trailer e tutti i dettagli

Xbox One: immagini, trailer e tutti i dettagli

Le immagini i dettagli e tutto quello che c'è da sapere su Xbox One dopo l'annuncio ufficiale di Microsoft.

di pubblicata il , alle 09:31 nel canale Videogames
MicrosoftXbox
 

Un evento di Reveal che ha lasciato l'amaro in bocca, ma che allo stesso tempo ha dato fiducia sul futuro dei videogiochi. Al Microsoft Campus, Microsoft ha infatti rivelato Xbox One nella giornata del 21 maggio, occasione in cui ha mostrato anche le prime immagini di alcuni dei giochi per la nuova console, tra cui Call of Duty Ghosts, Quantum Break e Forza Motorsport 5. In questa pagina potete vedere i primi trailer di ciascuno di questi giochi.

Xbox One

Come abbiamo già visto nei giorni scorsi, Xbox One si baserà su un nuovo processore con architettura x64 con 8 core e disporrà di 8 GB di RAM, porte USB 3.0 e di un disco rigido da 500 GB.

Microsoft ha dedicato molto spazio dell'evento di presentazione alle funzionalità TV, disponibili al lancio solo negli Stati Uniti. Si è impegnata ad estendere questo supporto in tutte le nazioni in cui Xbox One verrà commercializzata. Per accendere il sistema di intrattenimento è sufficiente pronunciare due parole: "Xbox On". Sarà visualizzata una schermata iniziale personalizzata, con i giochi, le trasmissioni televisive e i contenuti per l'intrattenimento preferiti dall'utente.

La console permetterà di seguire gli show televisivi durante il gameplay o lo svolgimento di altre funzioni. La funzione "Snap" consente, infatti, di lasciare in esecuzione lo streaming TV mentre si continua a giocare, oppure si chatta su Skype o si sta riproducendo un film. Skype per Xbox One, inoltre, permetterà di parlare con gli amici attraverso la TV in HD e, per la prima volta, fare chiamate di gruppo con Skype usando il televisore.

Le tendenze televisive, inoltre, aranno sempre visibili, per scoprire i contenuti più seguiti dagli amici e dalla community di Xbox. OneGuide è invece la guida televisiva, alla quale si potrà interagire attraverso il nuovo Kinect, che diventa così una parte obbligatoria del sistema.

A proposito di contenuti televisivi, nel corso dell'evento Microsoft ha anche parlato di una nuova collaborazione con Steven Spielberg, che sarà il produttore esecutivo di una nuova serie televisiva dedicata ad Halo e dotata di esclusivi contenuti interattivi per Xbox One. Questo show viene creato in collaborazione con 343 Industries e Xbox Entertainment Studios. Una storica collaborazione pluriennale assicurerà un'esperienza televisiva interattiva senza precedenti della NFL, valida naturalmente solo per gli Usa, come annunciato sempre nel Reveal Event.

Microsoft ha poi parlato di Xbox Live di ultima generazione, basato su una nuova infrastruttura cloud che permetterà di salvare e memorizzare il proprio profilo personalizzato e accedervi in qualsiasi momento con la console Xbox One. È inoltre assicurata la completa portabilità del proprio abbonamento Xbox Live da Xbox 360 a Xbox One.

C'è il nuovo sistema di matchmaking Smart Match, che si occuperà di trovare compagni di gioco adatti, riducendo al contempo i tempi di attesa. Il nuovo sistema di obiettivi consentirà agli sviluppatori di avere maggiore flessibilità, introducendo nel corso del tempo nuovi obiettivi. I momenti migliori delle partite saranno poi immortalati in video, e non mancherà la possibilità di importare il Punteggio giocatore da Xbox 360. Microsoft non rinuncia neanche a Xbox SmartGlass, che anzi sarà integrato sin dall'inizio in Xbox One. Sarà possibile collegare più dispositivi contemporaneamente per un intrattenimento multiplayer e condiviso.

La nuova Xbox presenta un aspetto esteriore differente rispetto al solito, avvalendosi di un orientamento orizzontale ottimizzato per il lettore di dischi Blu-ray, dice Microsoft. Il controller Xbox è stato, inoltre, aggiornato con oltre quaranta innovazioni tecniche e di progettazione. Il nuovo Kinect da 1080p è "più preciso, più reattivo e più intuitivo", a detta di Microsoft, e funziona in qualsiasi condizione di luminosità. Risultano aumentati anche campo visivo e fedeltà.

Durante la presentazione si è parlato di processore x86 a otto core e di oltre 5 miliardi di transistor, anche se Microsoft non è stata esaustiva sulle specifiche tecniche come abbiamo già visto qui. Quel che è certo è che la rinnovata struttura hardware impedirà di gestire direttamente la retrocompatibilità con i giochi Xbox 360. Per il momento Microsoft non fornisce indicazioni su come possa essere gestita la retrocompatibilità con la nuova console, ma sicuramente non smetterà di supportare Xbox 360 e di invogliare gli utenti a comprare hardware e software per questo formato. Ha già detto che nel corso dell'E3 ci saranno diversi annunci importanti a proposito della 360.

È molto contorto il sistema delle installazioni di "seconda mano". Innanzitutto, ogni gioco per Xbox One richiederà l'installazione su disco rigido. Microsoft ha, poi, già confermato che nel momento in cui si vorrà installare un gioco su una seconda Xbox One bisognerà pagare. Non è nota l'entità di questo pagamento. È stato anche detto che sarà comunque possibile disinstallare la prima copia del gioco, ma non è chiaro se in questo caso rimane obbligatorio il pagamento per la seconda installazione. Abbiamo già visto alcuni di questi dettagli in questa news.

Un rappresentante di Microsoft ha anche confermato che Xbox One supporterà il 3D stereoscopico e le risoluzioni 4K per i film. Un altro dato indicativo per il mercato degli accessori riguarda il fatto che alcuni fra questi, come le cuffie di attuale generazione, non verranno supportati dalla nuova console. La nuova porta dati proprietaria è infatti incompatibile con le attuali periferiche per Xbox 360.

Quanto agli annunci, i vari produttori di terze parti hanno confermato diversi titoli per la nuova console di Microsoft. EA ha annunciato che Battlefield 4 è adesso previsto anche per PlayStation 4 e Xbox One, e che verrà rilasciato in questi formati in un secondo momento rispetto alla data del 29 ottobre, fissata per il rilascio nei formati PC, PlayStation 3 e Xbox 360. Assassin's Creed 4, Watch Dogs e Thief sono stati altresì confermati per Xbox One.

EA Sports ha anche annunciato il nuovo motore grafico Ignite, su cui saranno basati Fifa 14, Madden NFL 25, NBA Live 14 e EA Sports UFC, che usciranno entro i prossimi 12 mesi su Xbox One e PlayStation 4.

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sertopica23 Maggio 2013, 10:13 #1
Bah, ho come l'impressione che MS con questa console si è data, e continuerà a darsi, delle sonore martellate sui cosiddetti...

Complici forse gli accordi sottobanco con Sony, chissà...
TheDarkAngel23 Maggio 2013, 10:16 #2
Esteticamente è troppo brutta, sembra uscita dagli anni 80, possibile che non siano riusciti a trovare un design un pelo più moderno?
Bluknigth23 Maggio 2013, 10:42 #3
Secondo me hanno infilato una serie di scelte sbagliate ed irritanti per il consumatore...





A64FX+DFI nF423 Maggio 2013, 10:45 #4
Originariamente inviato da: sertopica
Complici forse gli accordi sottobanco con Sony, chissà...


e quali accordi dovrebbero aver preso

se ti riferisci all hardware simile, sono comunque due strade diverse, per certi versi microsoft è rimasta spiazzata da alcune modifiche recenti apportate da sony, per esempio all'inizio ps4 doveva avere solo 2gb di gddr5, qua c'è un'analisi basata sui dati che si conoscono
http://www.eurogamer.net/articles/d...alysis-xbox-one

gli accordi veri sono quelli con la NFL, con le tv americana (tutta roba che non ci riguarda), i soliti dlc in esclusiva temporale per COD, e quelli con EA tipo alcune feature esclusive in tutti i giochi sportivi (tipo FIFA Ultimate Team) o in BF4 e nel prossimo NFS che annunceranno oggi e includerà di nuovo le ferrari dopo molto tempo (probabile esclusiva xboxone)
sertopica23 Maggio 2013, 10:55 #5
Dai non mi mettere il rolleyes, non volevo essere provocatorio.

Io parlo di accordi per spartirsi il mercato console più o meno equamente: prima di tutto mi pare di aver capito che l'HW di XBOX One sarà inferiore rispetto alla controparte, senza contare la presenza di ben tre sistemi operativi sulla console MS (mi auguro che si "disattivino" dinamicamente in base alla situazione), i quali mangeranno sicuramente parecchia memoria... In secondo luogo la posizione presa sulla questione "always on-line" e per finire quella relativa al mercato dell'usato. Non so, io la vedo più come un HTPC che come una console. Sicuramente la direzione ormai sarà quella, ma di tutte queste features noi non ce ne faremo nulla (essendo secoli indietro in quanto a connessioni internet e multimedialità in generale). Fra l'altro tecnicamente, guardando i trailer, non sono affatto impressionato, spero soltanto che ci sarà una sana ed onesta concorrenza.
calabar23 Maggio 2013, 11:29 #6
@TheDarkAngel
Beh si, in effetti erano usciti alcuni concept molto più... moderni! Chessò, questo, questo, questo o questo.

Esteticamente sinceramente non lo trovo così terribile, ma il concept che fino a qualche giorno fa girava (click) penso sia decisamente più gradevole.

Su specifiche e scelte si è già discusso abbastanza, io sono tra quelli che crede che se tali scelte verranno portate avanti, non consiglierò questa xBox a nessuno.
ice_v23 Maggio 2013, 12:51 #7
Originariamente inviato da: calabar
@TheDarkAngel
Beh si, in effetti erano usciti alcuni concept molto più... moderni! Chessò, questo, questo, questo o questo.

Esteticamente sinceramente non lo trovo così terribile, ma il concept che fino a qualche giorno fa girava (click) penso sia decisamente più gradevole.

Su specifiche e scelte si è già discusso abbastanza, io sono tra quelli che crede che se tali scelte verranno portate avanti, non consiglierò questa xBox a nessuno.


Quoto.

tra l'altro con il quarto concept, quella a forma di monolith futuristico bianco e nero e del tutto fattibile imho, avrebbero pure sfondato sul mercato giapponese, cioè sembra un accessorio di Gundam o na roba uscita da Neon Genesis Evangelion, i nerd giappo sarebbero andati nozze, poco ma sicuro...pure quello più recente sarebbe stato ottimo...
ice_v23 Maggio 2013, 13:10 #8
Originariamente inviato da: sertopica
Dai non mi mettere il rolleyes, non volevo essere provocatorio.

Io parlo di accordi per spartirsi il mercato console più o meno equamente: prima di tutto mi pare di aver capito che l'HW di XBOX One sarà inferiore rispetto alla controparte, senza contare la presenza di ben tre sistemi operativi sulla console MS (mi auguro che si "disattivino" dinamicamente in base alla situazione), i quali mangeranno sicuramente parecchia memoria... In secondo luogo la posizione presa sulla questione "always on-line" e per finire quella relativa al mercato dell'usato. Non so, io la vedo più come un HTPC che come una console. Sicuramente la direzione ormai sarà quella, ma di tutte queste features noi non ce ne faremo nulla (essendo secoli indietro in quanto a connessioni internet e multimedialità in generale). Fra l'altro tecnicamente, guardando i trailer, non sono affatto impressionato, spero soltanto che ci sarà una sana ed onesta concorrenza.


Ma infatti è un HTPC, e anche la PS4 sarà praticamente simile solo senza il furto sull'usato e le stronzate televisive...che comunque a me sta roba dell'usato non mi quadra al 100%, sopratutto perchè l'UE si è già espressa a riguardo l'anno scorso. Comunque si vedrà più avanti quando tutti i dettagli saranno più chiari.

Io spero soltanto che arrivino finalmente giochi basati su engine che sfruttano finalmente come si deve le CPU multicore e anche le VGA next-gen, che sono quelle attuali della serie 7000 Radeon...e soprattutto che AMD si tiri un po' su...per il resto possono fare quello che vogliono, tanto io con le console ho chiuso.
gino4623 Maggio 2013, 20:38 #9
niente per cui strapparsi i capelli, i video non mi hanno per nulla entusiasmato, la strada verso il fotorealismo è ancora molto lunga.
sertopica24 Maggio 2013, 18:12 #10
Originariamente inviato da: ice_v
Ma infatti è un HTPC, e anche la PS4 sarà praticamente simile solo senza il furto sull'usato e le stronzate televisive...che comunque a me sta roba dell'usato non mi quadra al 100%, sopratutto perchè l'UE si è già espressa a riguardo l'anno scorso. Comunque si vedrà più avanti quando tutti i dettagli saranno più chiari.

Io spero soltanto che arrivino finalmente giochi basati su engine che sfruttano finalmente come si deve le CPU multicore e anche le VGA next-gen, che sono quelle attuali della serie 7000 Radeon...e soprattutto che AMD si tiri un po' su...per il resto possono fare quello che vogliono, tanto io con le console ho chiuso.


Idem, l'ultima console che ho avuto è stato il Mega Drive...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^