XBox 360 in vendita a 199 euro

Secondo il Financial Times, Microsoft ha realizzato il taglio di prezzo di XBox 360 riportato nei giorni scorsi dalle indiscrezioni.
di Rosario Grasso pubblicata il 10 Marzo 2008, alle 11:50 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
147 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe nn solo gli accessori, anche i giochi hanno un costo molto elevato ... 69€ un gioco nuovo ... da matti ... che nn si sorprendano poi se le console vengono cracckate
A quel punto non conviene comprare la Pro a 299€?
Infatti e' quello che sostengo io, da sempre
allora, sul fatto che l'hd per x costi molto ci siamo, ma il prezzo si "abbassa" notevolmente quando capirete una cosa: la capienza che necessita la x è un miliardesimo di quella di un pc!!
e lo stesso vale per ps3!! ho visto a casa di un'amico che ha tutte e due le console che era pieno di demo, video, tutto lo scaricabile dal live o da "comesichiamaquellachiavicadisony", e quando sono andato un po a curiosare mi sono reso conto che 'sti files erano microscopici!!
un video da 30 minuti 2 mega, una demo 200 mega... tutte cose che per noi abituati al piccì sono impensabili, ma su un'hd da 20 giga per x ci salvate un triliardo di salvataggi... un fottìo di patch... probabilmente non serve neanche avere il 120 della elite perchè non lo riempirete MAI (a parte i maniaci del collezionismo, ma quello è un'altro problema...)!!
quindi ricapitolando:
- okkei 20 giga per pc costerebbero 10 euro e mi rode di cacciarne 70 per la x... pienamente ragione.
- 20 giga per la x sono pochi e non ci entra una sega... pienamente torto.
- sono hw differenti quindi cerchiamo di trattarli come tali, non mi sembra che nessuno si ponga il problema quando caccia 50 euro per una xd card da 4 giga per il telefonino... (non so quanto costano, l'ho sparata lì... odio i cell...)
E non parlo per "L'ho sentito a casa di un amico che ce l'ha"
Allora io sono intento ad acquistare la versione arcade dato che costa 199€, vorrei sapere se cè una differenza sostanziale in qualità grafica tra il cavo in dotazione e il cavo vga, poi vorrei chiedervi quanto può durare la console e magari illustrandomi dei consigli su come mantenerla intatta dato che sto sentendo che molti hanno il problema dei 3 led rossi o altri problemi che adesso non ricordo. Grazie e spero nella voistra disponibilità
bho sono d'accordo fino ad un certo punto. per me il wii è un'ottima console e sono contento che esista ma faccio davvero fatica a collocarla nello stesso mercato delle altre due console. penso che sia una realtà a parte, anche perchè non ha tutti i titoli che escono per le altre due console ma solo alcuni e ne presenta molti che sono esclusive. in più sono sempre più convinto che a parte i cosiddetti casual gamers, molti di quelli che hanno il Wii non disdegneranno l'acquisto di una delle altre due console. per quanto sia l'unica vera console innovativa, la grafica e i grandi titoli sono attualmente appannaggio delle altre due console (anche se nintendo ne ha alcuni davvero portentosi commercialmente) e gli sforzi degli sviluppatori sono incentrati (al momento) molto più su 360 e ps3 perchè sono molto più vicini ai PC. se la "competizione" fosse solo tra wii e PC, sarebbero quasi evidentemente su mercati diversi. In qualche modo il Wii apre nuove porte, e questo è un bene per tutti soprattutto per il fatto che vende.
che sony abbia perso quote di mercato è possibile ma solo verso i casual gamers passati a Wii, ma mi pare presto per dirlo, per il momento considerando che non è uscita una sola che sia una delle sue vere killer app la sua resa commerciale mi sembra molto migliore di una 360 che è già bella rodata con tanto di comunity live e tanti giochi. Mi sembra presto parlare di waterloo, più che altro azzarderei una prospettiva di vendite totali per la 360 visto che è almeno a metà della sua vita e seguendo più o meno i dati direi che non può andare oltre i 35-40 milioni di console (praticamente a prescindere dalla ps3) che è quasi il doppio rispetto alla prima xbox, ma è comunque un risultato che nintendo raggiungerà tra un anno (molto prima e molto più in fretta anche se significa poco). i dati della ps3 sono incerti, se dopo le prime killer app decolla e il blu ray diventa minimamente interessante per un pubblico più ampio considero facile che arrivi comunque a 70 milioni (solo considerando ciò che ha già venduto).
[/super OT]
senza offesa, davvero, ma credo che tu non conosca i numeri del mercato.
Sony e' passata da una quota di mercato di circa il 70% della precedente cenerazione al 21% circa dell'attuale. Se non e' waterloo questa... Potra' forse recuperare qualcosa su xbox, ma in termini di quota di penetrazone sul totale mercato la vedo dura, a meno di frenate del wii di cui francamente al momento non si vede l'accenno...
Sony e' passata da una quota di mercato di circa il 70% della precedente cenerazione al 21% circa dell'attuale. Se non e' waterloo questa... Potra' forse recuperare qualcosa su xbox, ma in termini di quota di penetrazone sul totale mercato la vedo dura, a meno di frenate del wii di cui francamente al momento non si vede l'accenno...
i dati sono quelli e li conosciamo tutti. il modo di interpretarli varia da persona a persona. è chiaro che se butti nel calderone delle quote di mercato anche le console portatili, praticamente microsoft non esisterebbe perchè con la 360 avrebbe una percentuale risibile nel mercato e sony non sarebbe messa tanto meglio, l'unica vera entità sarebbe nintendo, ma tutti sanno che non è proprio così. come ho spiegato appunto il wii scalfisce (a mio parere) solo marginalmente il mercato delle altre due console ponendosi su un piano diverso, come diverso è il piano tra le console portatili e quelle casalinghe.
la penetrazione nel mercato è interessante misurarla con una percentuale ma anche in modo assoluto: se ha venduto 10 milioni nel primo anno molto difficilmente alla fine del quinto sarà sotto ai 50 - 60 milioni (personalmente credo normale che andrà ben oltre). le precedenti gen di ps si sono assestate alla fine della loro carriera intorno ai 100 milioni e non credo che il mercato si sia espanso granchè perciò se ps3 arriva (per difettissimo) a 50 milioni e dovesse avere il 20% del mercato il wii dovrebbe essere praticamente a 200 milioni, cosa che mi sembra improbabile francamente, ma se anche fosse così significherebbe che moltissima gente ha entrambe le console. ma se sony vende comunque 100 milioni di ps3 e nintendo vende 200 milioni di wii, allora sony perde in percentuale nel mercato ma non certo a livello assoluto visto che rimane nei suoi standard, significherebbe solo che nintendo si è "infilata in mezzo" o ha creato un mercato alternativo.
in tutto questo chi ne fa le spese è proprio la 360 a mio avviso, che nonostante costi pochissimo, nonostante abbia tantissimi giochi rispetto alle altre non sembra essere paricolarmente appetibile
almeno io la vedo così, posso anche sbagliare
difatti i dati che ho dato erano senza portatili. ovvio che confrontare mele con pere ha poco senso. dire che il wii e' una pera ha poco senso, a meno di voler ridurre tutto a cw.
assolutamente no. e' un rapporto per sua natura. qualsiasi testo di economia te lo puo' confermare.
e' cosi' in qualsiasi settore, il successo si misura in quote di mercato, perche' i mercati possono crescere o diminuire.
come gia' detto i volumi di mercato cambiano, non ha senso ragionare in termini assoluti.
Perdere il 50% di quota sul mercato e' una debacle clamorosa. non calcolare un competitor ha poco senso in termini economici, ma solo di cw. MS ha accresciuto di poco la propria quota di mercato nonostante wii.
vabbuò
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".