Wii U, Iwata: 'Nintendo non copierà Xbox Live'

Il Presidente della casa di Kyoto cerca di fugare il diffuso scetticismo sulla nuova console e insiste sull'unicità dell'offerta online della nuova console
di Stefano Carnevali pubblicata il 30 Novembre 2012, alle 13:55 nel canale VideogamesXboxNintendoWii UMicrosoft
La mancanza di una chat in-game e l'assenza di un sistema di punti per obiettivi, nella controparte online del Wii U, sono argomenti molto dibattuti e criticati. Ecco, allora il Presidente Satoru Iwata scendere in campo, per difendere con decisione le politiche di Nintendo. "Abbiamo pensato che offrire le stesse cose dei servizi online della concorrenza, non avrebbe incuriosito e attratto l'utenza".
Nintendo, quindi, rilancia con idee proprietarie, come il tanto decantato Miiverse. "Miiverse - spiega Iwata - creerà una community dedicata ai videogiocatori , con uno stile da social network. Qualcosa che non si è mai visto prima".
Il Presidente di Nintendo si lancia anche in un'appassionata arringa, atta a fugare lo scetticismo nei confronti del Wii U: "Sovente le innovative idee di Nintendo sono state criticate, prima di vederle effettivamente sul mercato. Una volta in commercio, però, sono diventate gli standard dell'industria. Ci sono numerosi addetti ai lavori che hanno criticato il Wii e il Ds, salvo poi dover constatare lo straordinario livello di vendite delle due console".
Punto fermo della strategia di Nintendo, adesso, sarà l'offrire un maggior numero di giochi prodotti da terze parti: "Abbiamo capito che i nostri utenti non possono essere soddisfatti solo giocando con i nostri titoli. Ecco perché stiamo lavorando come non mai per avere i principali giochi sul mercato".
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".