Watch Dogs meglio di qualsiasi Assassin's Creed: nuovo record grazie alle console

Ubisoft ha confermato che Watch Dogs ha stabilito il nuovo record di vendite nelle prime ventiquattro ore per lo sviluppatore francese, garantito dal forte riscontro dei giocatori su console
di Nino Grasso pubblicata il 29 Maggio 2014, alle 13:31 nel canale VideogamesUbisoftAssassin's Creed
Watch Dogs è il gioco di Ubisoft ad aver avuto il maggiore successo nelle prime ventiquattro ore fra quelli sviluppati dalla software house francese. La compagnia ha confermato che il nuovo titolo open-world ha scardinato i risultati ottenuti dai successi più blasonati della società, inclusi tutti gli Assassin's Creed, conquistando il nuovo record.
Watch Dogs è disponibile dal 27 maggio su Xbox One, PlayStation 4, PC, Xbox 360 e PlayStation 3, e indubbiamente ha tratto beneficio dalla "sete" di nuovi titoli da parte degli utenti delle console di nuova generazione, ma anche dai primi commenti positivi ricevuti dalla critica internazionale. Come specifica Yves Guillemot, il risultato dimostra come sia possibile produrre nuove serie di successo, senza basarsi esclusivamente su nomi già consolidati.
"È bello vedere così tanti giocatori divertirsi con il nuovo titolo", ha dichiarato il CEO di Ubisoft. "E dimostra che Watch Dogs ha decifrato il codice per sviluppare un nuovo IP blockbuster e una concreta esperienza new-gen".
Watch Dogs ruba la testa della classifica ad Assassin's Creed III, un franchise che aveva avuto la possibilità di affermarsi grazie a una serie di predecessori di crescente successo. Un elemento su cui non ha potuto trarre vantaggio Watch Dogs, proprietà intellettuale del tutto nuova, e fattore che rende ancora più impressionanti le cifre di vendita ottenute durante le prime ventiquattro ore.
Il successo di Watch Dogs, come dicevamo poco sopra, è dovuto anche al suo posizionamento in un mercato non ancora entrato del tutto a regime: il gioco d'avventura di Ubisoft è il primo titolo multi-piattaforma di terze parti pensato principalmente per le nuove console, i cui giocatori restano ancora "affamati" di giochi con i quali sfruttare le nuove "prodezze grafiche" garantite dall'hardware più potente di Xbox One e PlayStation 4.
Un successo che rappresenta una conferma dei piani di Guillemot, ovvero trasformare il titolo in una serie in grado di essere un complemento alle vendite annuali di Assassin's Creed nella prima metà dell'anno.
Non sono mancate le polemiche con il rilascio di Watch Dogs, fra cui alcune relative alle scarse performance su PC anche su hardware discretamente potente. Abbiamo approfondito l'argomento, riportando alcuni consigli utili su come ottenere le prestazioni migliori sul proprio PC con Watch Dogs.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttps://www.youtube.com/watch?v=JSUIQgEVDM4
Mi sa che ancora non ha letto le recensioni degli utenti su metacritic e steam...
Giochi di questo genere rappresentano il concetto attuale di grande successo fra i tripla A.
LINK ...... ops
Mamma mia quanto siete pallosi ragazzi, non vi va bene nulla! Che complessi di inferiorità avete?!
Riciclato all'inverosimile da assassin's creed, con dinamiche moderne tipo la guida delle macchine fatta da cani... sarà possibile che sgomma sia che rubi una muscle car sia che prenda un camion!?!? E non dico quando sei lanciato ma quando parti da fermo!!!
Vogliamo parlare del fantasmagorico hacking?! Alla fine si rivela solo una sequela ripetitiva e sempre uguale senza il benché minimo livello di sfida, senza alcuna reale personalizzazione dell'approccio o del metodo.
Francamente direi che rispetto all'hype e al giocone che ci si aspettava si è rivelata una ciofeca più unica che rara.
LINK ...... ops
I video confronto con GTAIV sono veramente impietosi per quello che si professa come titolo next gien e tripla A.
Riciclato all'inverosimile da assassin's creed, con dinamiche moderne tipo la guida delle macchine fatta da cani... sarà possibile che sgomma sia che rubi una muscle car sia che prenda un camion!?!? E non dico quando sei lanciato ma quando parti da fermo!!!
Vogliamo parlare del fantasmagorico hacking?! Alla fine si rivela solo una sequela ripetitiva e sempre uguale senza il benché minimo livello di sfida, senza alcuna reale personalizzazione dell'approccio o del metodo.
Francamente direi che rispetto all'hype e al giocone che ci si aspettava si è rivelata una ciofeca più unica che rara.
Concordo con entrambi. Più che altro credo che non è stato sfruttato in modo approfondito l'hacking, che in realtà è posto in modo semplicistico ed irrealistico. Potevano fare un gioco dove dovevi avere 2 palle d'acciaio per essere un bravo hacker, invece basta che premi il bottone al momento giusto per hackerare tutto l'hackerabile. Anche in giochi come deus ex si poteva hackerare, ma le meccaniche erano infinitamente più appaganti. E' un peccato, se il gameplay fosse stato un pò più profondo e più spinto sull'hacking e sulla difficoltà nell'eseguirlo, il risultato poteva essere secondo me migliore. Poi non so cosa ne pensiate di questa mia idea...
Ps il video è degno di Goat simulator.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".