Vigamus, apre il primo Museo Italiano permanente del videogame a Roma

Aiomi annuncia l'apertura del primo vero Museo del Videogioco, Vigamus - The Video Game Museum of Rome.
di Rosario Grasso pubblicata il 10 Ottobre 2012, alle 09:56 nel canale VideogamesAprirà il 20 ottobre e si tratta del primo vero Museo Italiano del videogioco. Vigamus è supportato da Aiomi, il Movimento per la Cultura del Videogioco, e patrocinato dalla Città di Roma. Si trova nel centro della capitale in uno spazio di circa mille metri quadrati.
"Vigamus avrà al suo interno una mostra permanente che ripercorrerà la storia del Videogioco, ne promuoverà la cultura grazie a seminari, convegni e alla collaborazione con l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e, grazie alla sala interattiva, farà toccare con mano l’esperienza di “rigiocare” vecchi titoli su console o PC e dare anche uno sguardo al futuro attraverso le nuove e futuristiche tecnologie del mondo videoludico", leggiamo nel comunicato stampa con il quale Aiomi annuncia l'apertura del Museo.
"Il primo Museo del Videogioco d’Italia è finalmente in dirittura di arrivo", commenta Raoul Carbone, Amministratore del Vigamus. "Credo che il 20 ottobre sarà una data storica per tutti i videogiocatori italiani".
Fra le varie iniziative del Vigamus, segnaliamo la partnership con Radio Rock. L'emittente, infatti, sarà presente all'interno del Museo con un pannello che ripercorre la storia della radio e dei videogiochi dalle influenze rock.
Altri dettagli sul primo Museo Italiano del videogioco si trovano sul sito ufficiale del Vigamus.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info- VIDEOGIOCHI
- ROCK
..mmm.. se ci mettono pure un paio di hostess poco vestite mi trasferisco li a vivere.
- VIDEOGIOCHI
- ROCK
..mmm.. se ci mettono pure un paio di hostess poco vestite mi trasferisco li a vivere.
Ti seguo a ruota!!
povera Italia
Beh, ci ha fatto fare un'ottima figura in tutto il mondo con il suo videogioco "gioventù ribelle", non vedo prchè non debba essere nominato
Diciamo che (e premetto sempre che sono mie personalissime considerazioni) è interessante vedere che in molti settori, quando si parla di Italia spuntano fuori gli stessi nomi, che hanno spesso più ruoli ed incarichi vari.
click
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".