Videogiochi per PC: vendite in calo del 14%

Videogiochi per PC: vendite in calo del 14%

Secondo l'organo di statistica si sono venduti meno videogiochi per PC nel 2008 rispetto all'anno precedente.

di pubblicata il , alle 09:11 nel canale Videogames
 
69 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
legio19 Gennaio 2009, 22:07 #51
Originariamente inviato da: rmarango
Nella maggior parte dei casi la qualita' e' paragonabile...al massimo possono giocare sui filtri e sull'aliasing e ovviamente sulla risoluzione (ma gia' a 1280 x 720 non si sfigura affatto), ma grosso modo la grafica non e' cosi distante per questioni intrinseche di porting e cmq si deve avere un pc bomba sempre aggiornato per avere un ottima qualita' , senza contare tutte le grane di ottimizzazione e configurazione e aggiornamento dei driver, versioni buggate, patch a non finire, attesa del porting infinita, girera' sul mio p.c. ? , il tutto legato al mondo p.c., quindi e' questione di compromessi.



Certo sono davvero dei cani quelli di Rockstar che han sempre programmato per p.c. ...mentre la Capcom ha sempre programmato storicamente per console....secondo me invece e' un complotto ai danni del p.c.



Veramente a giudicare l'andamento del mercato (HW e giochi p.c.) rapportato a quello console a me pare proprio che sia vero tutto il contrario...e anche la notizia che stiamo commentando dice questo , poi sei liberissimo di pensarla diversamente ma la realta' e' un altra.




ma quale complotto al mondo pc? Ma siete miopi? Le leggete bene le notizie?

"In realtà, il settore gaming PC appare più debole di quanto effettivamente sia. Secondo cifre fornite dalla PC Gaming Alliance, ma non confermate da altre parti, nel 2007 le entrate generate dalla distribuzione digitale in ambito PC, con riferimento all'intero pianeta, superavano i 2 miliardi di dollari."

Il mercato pc quest'anno è forse + forte che mai, nonostante la pirateria e le solite cazzate che la gente spara...
La pirateria c'è eccome anche su xbox 360, bast farsi un giro su internet..
Gears of war 2 ha venduto 4 milioni di copie worldwide su 25 milioni di console disponibili..

Fatti il calcolo su quanti giochi sono stati piratati.

Per farti un paragaone, age ofg empoires 3 per pc, con le relative espansioni ha venduto 6 milioni di copie su pc, nonostante tutti dicano che il pc è malatao.ll complotto ai danni del pc non ce lo vedo , anche perchè lo stesso capoccia di gears of war 2 ha detto che il prossimo gioco uiscirà anche per pc..

In generale le esclusive console stanno finendo, tranne rari casi.

Comunque, come stavo dicendo prima, le statistiche riportate sulla home di hwupgrade, si riferiscono ai rivenditori" AMericani", e non sono riportate le vendite digital delivery( la maggior parte dei giochi pc si vende cosi o tramite negozi online) e le vendite via internet...Grazie al cazzo che il mercato pc sembra in calo..

Come ripeto questi sono dati completamente sballati..

Il mercato pc sta rifiorendo e lo dimostra il fatto che sempre + case, prima only console, stanno decideno di investire anche sul pc..) esempio appunto di campcom: street fighter, resident evil 5 usciranno per pc).

E vermante l'andamento del mercato Hardware, a partire dai notebook( compresi quelli da gioco) è in aumento ...

Il pc gaming non morirà mai perchè questo comporterebbe la morte di nvidia, ati e di tutte le aziende sviluppatrici di hw..Le console non farebbero rientrare i giusti ricavi e le aziende come ati e nvidia non avrebbero alcun interesse a spendere miliardi per progettare un chip grafico, dato che la maggior parte degli introiti li fanno con la vendita di schede video per dekstop e per notebook...e lo stesso dicasi per le cpu. Queste sono statistiche oggettive..
legio19 Gennaio 2009, 22:10 #52
Originariamente inviato da: anyol
quoto.1 anno fà,dopo tanti anni di pc gaming, anche io ho smesso con i pc.adesso a casa ho una ps2+xbox360 e sono molto soddifatto.nn devo piu aggiornare vga,ram,cpu,ali ogni 6 mesi...poi,ultimamente vedo in giro che i giochi x pc hanno sempre piu problemi.basta vedere cosa si deve fare x giocare decentemente a gta IV.




ma la finiamo con sta storia di aggiornare il pc ogni 6 mesi? sono tutte cazzate..

il mio pc ha due anni( quad6600, 4gbddr2, e 8800 gts 640) e gioco ancora tutto al massimo senza il minimo rallentamento..l'unica eccezione è rappresentata da Gta4, che comunque dovrei provare sull'altro pc, quello con l'hd4870..

Nessuno upgrada il proprio pc ogni 6 mesi, solo gli stupidi e i fan boy delle schede video...

Quindi sfatiamo questo mito per piacere
legio19 Gennaio 2009, 22:16 #53
ps :ma giocare gratuitamente dove :P? in alcuni giochi paghi come di la [/QUOTE]

se non te ne sei ancora accorto c'è un abisso , a tal riguardo, tra console e pc:

1) PC.: si paga 'abbonamento online solo per tre o quattro titoli, che sono tutti mmporg

2) console: per giocare online, a qualsiasi gioco, devi pagare il live.

mi sembra una grande differenza.
Capozz19 Gennaio 2009, 22:30 #54
Vista la qualità dei giochi per pc che sono usciti di recente non mi sembra una notizia sensazionale.......
p4ever19 Gennaio 2009, 22:43 #55
a me basta che il mercato si trascini morente fino a operation flashpoint 2 e mafia 2, con quelli me lo faccio bastare per un anno almeno...

skerzi a parte non la vedo cosi drammatica, mi basta lanciare steam ogni giorno e vedere fior fiore di case che entrano nella famiglia steam e titoloni nuovi e vecchi da acquistare, per capire che la strada giusta è questa...che se li tengano i giochi console a 70 euro...quando lo stesso titolo (meglio) me lo acquisto a 30 o 40 euro su steam...e che si tengano anche la scatola!

quanto ha venduto left 4 dead??? è stato il mio miglior acquisto...40 euro e ci gioco per anni...frega niente se il mercato dice gow 2 se poi lo lascio nel cassetto dopo una settimana...

idem per chi dice che il pc va cambiato ogni tot mesi...è un assurdità, basta andare al supermercato sottocasa per trovare pc belli che pronti a 600 euro con vga decente e monitor incluso..che altro si vuole? il resto è solo mania...altrimenti anche la mia auto dovrei cambiarla ogni anno, se voglio, invece ha 7 anni e va ancora una meraviglia per quello che devo fare!
Nemesi1819 Gennaio 2009, 23:10 #56
A mio parere il discorso di fondo e' che le case produttrici preferiscono creare per console.

- Drastica riduzione dei costi di testing e ottimizzazione per le migliaia di configurazioni hardware presenti nel mondo pc
- Meno marcata presenza della pirateria nel mondo console. Credo sia solo un momento, se sparisse il mondo pc e esistesse solo quello console (che e' cmq ancora agli inizi) si troverebbero + o meno nelle stesse condizioni a mio parere.
- Maggiori entrate legate ai titoli: i giochi console costano molto di +, anche considerando le royalty il guadagno derivato dalla differenza di prezzo (considerando anche i costi inferiori di ottimizzazione e testing) tra titolo pc e console e' molto alto e si continua "a pagare la console" nel tempo con una quota per ogni titolo acquistato.

Credo che la morte del pc come piattaforma di gioco nn sia dovuta alle naturali leggi del mercato, ma ad una ben precisa strategia.
La pirateria influisce... ma molto meno di quello che dichiarano le case produttrici, inoltre esisterebbero sistemi (come la verifica online) per garantire un ottimo livello di sicurezza, eliminando i dmr classici che sono un grossissimo ostacolo per i giocatori onesti e assolutamente inefficaci contro i pirati (e le case produttrici ne sono ben coscienti).

I titoli ben fatti vendono! The Witcher, o il recente Fallout 3 sono degli esempi, e sono oltretutto alcuni dei titoli meno afflitti dalle restrizioni dei dmr.
Il mondo pc avrebbe dalla sua il grosso vantaggio del digital delivery che consentirebbe di ridurre molto i costi di trasporto, masterizzazione, ecc, legati al classico sistema di vendita, e consentirebbe di raggiungere facilmente tutti i mercati del globo (o quasi). Invece di sfruttare questo sistema, con prezzi competitivi e vendite al day one di tutti i titoli usciti in versione classica, tocca spesso aspettare mesi per vederli sulle piattaforme di digital delivery e a prezzi pari a quelli del negozio (anche per molti titoli ormai datati).

Insomma il pc a mio modo di vedere avrebbe ancora moltissime potenzialita' e mercato, e potrebbe benissimo coesistere con il mondo console (grazie alle loro differenze), ma manca la volonta' di tenerlo vivo.
anyol19 Gennaio 2009, 23:55 #57
Originariamente inviato da: p4ever
...idem per chi dice che il pc va cambiato ogni tot mesi...è un assurdità...


quando e uscito crysis dovevi avere una nvidia 8800 per poterlo giocare senza scatti,pochi mesi dopo e uscito gta,saints row x caso vorresti dirmi che riesci a farli andare con la stessa scheda?(640x480 nn vale )
5h@d0w0420 Gennaio 2009, 00:06 #58
Originariamente inviato da: legio

1) PC.: si paga 'abbonamento online solo per tre o quattro titoli, che sono tutti mmporg

2) console: per giocare online, a qualsiasi gioco, devi pagare il live.

mi sembra una grande differenza.



che stranamente sn i piu giocati o cmq son in cima alle preferenze

console solo con la xbox( 30 euri l'anno non son una gran spesa anche se fossero 60), xche con la play e gratis da quanto so,
Dark_Wolf20 Gennaio 2009, 03:25 #59
Il passaggio alle console ormai è inevitabile, perché così vogliono le case: sono mercati in cui ci sono consumer poco attenti, che vogliono la pappa pronta. Quindi basta sfornare il gioco ed è finita lì. Niente patches, niente correzioni e contenuti aggiuntivi dei giocatori. E, soprattutto, meno pirateria e più bambini che fra qualche piagnisteo e l'altro si fanno comprare Giulia a 60 euro (roba che su pc si potrebbe fare in flash e gratis). Il pc ormai è diventato il terreno fertile per gli sboroni, per i virtuosi che hanno l'occhio oltre i 60fps, per quelli che hanno più ventoline che componenti hardware. Poi qualcuno mi spiega perché devo subire degli sfarfallii assurdi se collego il mio pc sulla tv a 46" anche se ho cavo HDMI mentre una console di 250 lo fa senza problemi.
OregonBeryl20 Gennaio 2009, 08:28 #60
Però è anche vero che man mano che il tempo passa l'architettura delle console si avvicina sempre più a quella dei pc... come del resto sta già accadendo per televisori FullHD e compagnia bella. In un futuro prossimo i due mercati potrebbero non essere più tanto distinti, e secondo me sarebbe una buona cosa perché è innegabile che tra la console e il PC non ci sono proprio paragoni.

O.T.
Battuta maligna: per me il 14% in meno di vendite per pc in America (se fosse un dato veramente attendibile, ma non credo proprio!) significa soltanto che Windows è il 14% più inutile... e anche questa secondo me sarebbe un'ottima cosa...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^