Valve: un servizio per la condivisione gratuita dei giochi su Steam

Family Sharing permette di condividere la propria libreria dei giochi su un massimo di 10 dispositivi.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Settembre 2013, alle 10:41 nel canale VideogamesSteam
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"Can a friend and I share a library and both play at the same time?
No, a shared library may only be accessed by one user at a time."
e ancora
"When I authorize a device to lend my library to others, do I limit my own ability to access and play my games?
As the lender, you may always access and play your games at any time. If you decide to start playing when a friend is already playing one of your games, he/she will be given a few minutes to either purchase the game or quit playing."
Si ma ti sei dimenticato la parte dove dice che è ancora una beta per un numero di utenti limitato e ancora in sviluppo sia nelle policy che come sistema o no?.
Scambiarsi e/o prestare la libreria Steam si è sempre potuto fare (devo spiegare come?). Sicuramente staranno vagliando la possibilità anche per lo scambio dei singoli titoli, altrimenti tale servizio effettivamente non avrebbe molto senso
Comunque c'è gente che si sta già da ora organizzando per raccogliere le firme per una tale modifica.
In ogni caso così l'utilità è solo quella che ognuno ha separati i proprio achievements-salvataggi e roba varia, oltre alla possibilità di coordinarsi con gli altri per quando uno non è al pc proprio.
Ovvio che sarebbe stato meglio per noi utenti un lock sul singolo gioco, ma mi sembrerebbe davvero strano permetterlo; e anche se lo facessero, si sono già portati le mani avanti dicendo che i produttori possono mettere vincoli.
Ed in effetti, perlomeno per i prodotti principalmente single player, una cosa del genere cambierebbe abbastanza le prospettive di vendita (titoli AAA), contando anche la durata media (in ore) dei giochi attuali.. basterebbe aspettare 1 settimana e con un minimo di organizzazione si compra in 10 un bel parco software e ce lo si organizza con comodo
E' anche un modo per provare i giochi prima di acquistarli se qualche tuo amico lo ha già fatto
Dal mio punto di vista, dovrebbero implementare la funzione di rivendere i giochi della propria libreria: quello avrebbe più senso
senza contare che anche un eventuale amico random su steam potrebbe farti provare in cambio qualcos'altro a cui sei interessato :|
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".