Uno spyware in Battlefield 2142?

Negli ultimi giorni è emersa una polemica intorno alle modalità di funzionamento inizialmente poco chiare di un software presente all'interno di Battlefield 2142. DICE ne spiega il funzionamento.
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Ottobre 2006, alle 14:47 nel canale VideogamesBattlefield
Diversi siti del settore hanno, infatti, riportato che il software accederebbe a contenuti privati degli utenti, in modo da collezionare i parametri per configurare correttamente la pubblicità in-game di cui fa utilizzo Battlefield 2142. Secondo queste prime avventate notizie tale software avrebbe catturato dati personali tramite i cookie o la cronologia del browser.
Electronic Arts e Digital Illusions CE si sono affrettate a chiarire il funzionamento del software, specificando nel dettaglio le modalità di intervento e gli scopi. Sostanzialmente, una volta collegati a internet e aver avuto accesso al gioco, il software cattura l'IP della macchina e altre informazioni, definite "Advertising Data".
Queste ultime vengono utilizzate esclusivamente in maniera anonima e solamente per configurare la pubblicità in-game: non vengono raccolte informazioni che possano identificare gli utenti, né si inoltrano dati privati a terzi. Ad esempio, l'IP viene utilizzato solamente per conoscere la provenienza del giocatore e fornire a quest'ultimo la pubblicità giusta in funzione della lingua che parla.
Inoltre, il software raccoglie informazioni sull'uso che l'utente fa della pubblicità in-game. Vengono memorizzati, ad esempio, i tempi di fruizione delle varie pubblicità presenti o le tipologie di pubblicità viste. Pertanto, non si accede a file personali che non siano quelli dello stesso gioco.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe ci voleva a visualizzare un form di richiesta?
Che poi usino i dati in modo onesto... chi me lo garantisce?
E se si con quale istituzione?
L'Italiana, la Statunitense?, quella del Burundi?
Ombra77
Come no...Do you want in-game advertising? Click below.
[Accept] [Uninstall game]
Un bel netstat per scovare lo spara-advertise e lo si ridireziona altrove dentro hosts.
Odio la pubblicità
Spiegatemi una cosa, questo gioco fa uso di pubblicità in-game?E magari è pure a pagamento?
Ma che schifezza. Io odio la pubblicità.
La odio perché crea un'illusione di gratuità che spesso in realtà si paga cara.
Pensateci bene: le persone vanno pagate per un lavoro, giusto? Quindi, quando un servizio vi viene offerto gratis, chi ve lo offre viene pagato in altri modi. Uno di questi è la pubblicità.
La pubblicità ha principalmente uno scopo, quello di indurre un delta positivo nelle vendite tra ciò che si sarebbe venduto senza di essa e ciò che invece si vende con essa. Se il delta-guadagno è maggiore del costo inserzionistico si può definire la campagna pubblicitaria "di successo", giusto? Questo semplificando assai e tralasciando questioni come il consolidamento del marchio o altre boiate.
Ma in pratica, cosa accade? Che chi non paga, anzi, chi crede di non pagare, ricevendo il servizio gratuitamente in cambio di pubblicità, deve recepire lo spot attivamente, essere funzionale al sostentamento del modello di business, in soldoni, deve SCUCIRE SOLDONI.
Ovviamente non è necessario che lo facciano tutti, basta una percentuale di POLLI.
Ora, dal momento che il Delta-Guadagno è uguale al Delta-Ricavo meno il Delta-Costo (tutti e tre definiti come la differenza tra ciò che si vende grazie all'inserzione e ciò che si venderebbe senza), e dal momento che il Delta-Guadagno dev'essere maggiore al Costo dell'Inserzione (equivalente in questo caso al costo del sostentamento del servizio gratuito offerto), ne deduciamo che per un servizio che a pagamento potrebbe costare una certa cifra X, viene invece pagata molto di più! Ovviamente non sono tutti a pagare; chiunque vorrebbe poter autoconvincersi di essere immune alla pubblicità, tutti quanti adesso ci stiamo ripetendo "no ma io comunque non mi lascio condizionare" e simili. Beh credete che in questi cent'anni di pubblicità questa sarebbe ancora qui in piena forma, se non fosse davvero funzionale?
E tutto questo tralasciando anche il discorso, che sarebbe interessante ma già più OT di quanto non sia andato adesso, della distorsione della verità che obbligatoriamente la pubblicità è costretta a indurre. Quindi, ritornando IT, è una vergogna che un gioco faccia uso della pubblicità, sia esso a pagamento sia gratuito.
Ma purtroppo oltre al prezzo ci speculano pure sopra, è un vero peccato.
Indi, questo gioco se lo possono anche tenere.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".