Ubisoft fornisce alcuni dettagli su Watch Dogs, nuovo gioco con grafica next-gen

La nuova IP della casa francese ha catalizzato l'attenzione della stampa e degli appassionati. Svelati i dettagli sull'integrazione dei tablet all'interno del gioco.
di Davide Spotti pubblicata il 07 Giugno 2012, alle 07:32 nel canale VideogamesUbisoft
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoScherzi?
Ma perchè vi affannate a correggere le critiche di uno che si chiama "niubbo" ?
il tipo di gioco non mi entusiasma, ma qua è un gusto puramente personale, e quindi preferisco non commentarlo, ma per quello che riguarda la grafica ne rimango deluso, sia chiaro, non dico che sia brutta, anzi, è carina, ma non si smuove piu del "carina" se si parla di next gen... mi aspetto di meglio, da un qualcosa che dovrebbe mostrarti le basi dei giochi dei prossimi anni, e questo mi sembra valga tanto quanto bf3 a livello di grafica, e se qualcuno non è d'accordo, ok, questione di idee e gusti, però è, credo oggettivo, che se un qualcosa che dovrebbe essere una generazione nuova, da qualcuno venga definito come simile o poco meglio di quello che c'è gia, è una delusione/ fallimento...
E' un GTA all'ennesima potenza
ma dici in senso sarcastico, o seriamente?
Personalmente secondo la mia esperienza trentennale nel mondo dei videogiochi posso affermare che Watch Dogs promette molto bene, a livello grafico e tecnico credo sia una gioia per gli occhi, mentre a livello di coinvolgimento mi sembra un'esperienza veramente immersiva.
Passando oltre le ovvieta' non resta che giocarlo: il filmato mi ha sbalordito, ma se ci giochero' mettero' da parte tutte le aspettative come mio solito, lasciando che il guizzo di genialita' dei creatori mi appassioni... se ci sara'.
Avrei voglia di aprire una discussione riguardo le ricorrenti lamentele che sorgono ogni volta che viene presentato un qualsiasi nuovo prodotto. Non so se tali lamentele nascano dall'insoddisfazione cronica o dalla presunzione di superiorita', ma posso dire che nella maggior parte dei casi mi sembrano totalmente prive di fondamento o basate su un semplice senso di ipercritica da novelli critici d'arte.
Per analizzare e giudicare correttamente un gioco o qualsiasi altro prodotto c'e' bisogno di molta apertura e oggettivita'.
Ad esempio, se non so come funziona un engine grafico cerco di non commentare il lato tecnico. Se non me ne intendo di grafica non mi metto a criticare le scelte degli artisti, al massimo dico "non mi piace", ma non certo "io non avrei fatto cosi'"! Ma soprattutto: se non ho ancora giocato il gioco... non posso certo sapere com'e' senza averlo giocato!
E' ovvio che la prima impressione conta molto, e se non me ne intendo posso comunque farmi un'idea del prodotto, ma bisogna comunque porsi il beneficio del dubbio e non saltare a conclusioni affrettate.
Ma la cosa piu' importante che molti dimenticano e' che un gioco e' fatto per divertire. Se poi e' anche una figata a livello tecnico e artistico tanto meglio! Ci sono giochi con grafica misera che appassionano piu' di qualsiasi CoD, BF, ME,GTA, PES e chi piu' ne ha piu' ne metta.
aria fritta sono le solite idiozie che dicono ...
xbox = dx9 punto e fine !!!!
Ho visto ieri un render real time presentato da square enix per i giochi next gen (PC e next gen consoles) quelli sono next gen..
Ubisoft farebbe meglio solo che a fallire!
Oramai creano solo hype i giochi che fanno sono solo premi bottone 1 .... guarda animazione premi bottone 2 guarda aniumazione ... premo bottone 3 OH NO HAI PREMUTO 4 sei morto ricomicia daccapo ...
Sinceramente non fatevi fregare da queste idiozioe. Xbox 360 NON E' next gen. SOno i solito giochietti scriptati dx9.
Sono davvero rattristato che oramai ste testate fanno solo marchette. E non vi dicono piu' la verità ma solo la loro verità.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".