The Sims: oltre 100 milioni di copie vendute

The Sims: oltre 100 milioni di copie vendute

Electronic Arts annuncia che la serie The Sims ha raggiunto un nuovo traguardo di vendite.

di pubblicata il , alle 10:48 nel canale Videogames
Electronic Arts
 
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
SilverLian17 Aprile 2008, 19:07 #21
Perchè alle ragazze piace progettare e controllare la vita di qualcuno, virtuale o reale che sia
giovonni17 Aprile 2008, 20:25 #22
Originariamente inviato da: muppo
beh non fa una grinza il discorso di sogohan
meglio viverla la vilta non credi?
se puoi a te piace sparare puoi andare in iraq o in altri paesi dove ce la guerra.
lui ha solo sottolineato che the sims simula la vita reale , che la gente si confonde con quei pixel e probabilemte si dimentica che c'è pure una vita che non è fiction.


Piccolo OT: secondo me quei due milioni di copie di The sims vendute le hanno prese i comunisti-arcobaleni dopo il voto, è sicuramente MEGLIO della vita attuale .
Preciso che è una frase semiseria, nessuno si offenda visto che NON voto Berlusca-nano.
Quindi mica tutti si devono per forza dimentare della non fiction (per quanto la tv fa di tutto perchè la fiction sia la maggioranza del trasmesso sui principali canali...) alcuni DECIDONO per la fiction eh...
Fine OT.
Jesus198717 Aprile 2008, 20:25 #23
vivete la vita?

cioè io trovo il gioco noioso personalmente, ma se cerchiamo l'estremizzazione della realtà virtuale allora dobbiamo guardare World Of Warcraft o magari Second Life, ore ed ore buttate senza uscire mai

the sims non credo che lo vivano a questi livelli
Horizont17 Aprile 2008, 22:08 #24
il mio intervento era atto a chiudere il discorso ma evidentemente non ha attecchito
leoneazzurro17 Aprile 2008, 23:17 #25
Originariamente inviato da: giovonni
Piccolo OT: secondo me quei due milioni di copie di The sims vendute le hanno prese i comunisti-arcobaleni dopo il voto, è sicuramente MEGLIO della vita attuale .
Preciso che è una frase semiseria, nessuno si offenda visto che NON voto Berlusca-nano.
Quindi mica tutti si devono per forza dimentare della non fiction (per quanto la tv fa di tutto perchè la fiction sia la maggioranza del trasmesso sui principali canali...) alcuni DECIDONO per la fiction eh...
Fine OT.


Evitiamo OT e riferimenti che possono causare seri flame.
giovonni17 Aprile 2008, 23:31 #26
Originariamente inviato da: leoneazzurro
Evitiamo OT e riferimenti che possono causare seri flame.


Avevo cercato per quanto possibile volutamente di esprimermi con toni molto mediati... cmq se serve (ma non mi sembra, visto che nessuno ha preso la mia frase di petto, come era logico) posso editare.
Ciao

PS: anche a me the sims non piace e confermo sulla "femminilità" del gioco: c'ho la cugina videogiocatrice che ne va pazza.
Negadrive18 Aprile 2008, 08:18 #27
C'è una bella differenza fra The Sims e i MMORPG!
Basti pensare che a fare un MMOPRG basato sui sims ci hanno provato ed è stato un fiasco totale.

Intanto i MMORPG come gameplay hanno quasi nulla: di solito è elementare e ripetitivo da paura (per forza: devono tenere i clienti il più a lungo possibile ed è difficile creare un gameplay che consenta un gioco lungo mesi o anni). Roba per robot, se fossero single player (e in effetti sono pieni di bot, chissà come mai? ). Però si gioca in tanti: fa schifo lo stesso, ma certi prendono sti giochi come delle chat più interattive e cazzeggiano cliccando i mostri. In certi casi c'è chi conosce nuove persone, si fanno raduni eccetera.
Anche come fantasia alla fine si riduce a poco o niente: la parte RPG di questi MMO spesso è praticamente inesistente.
Second Life ha fatto tanto parlare, l'idea poteva essere interessante per vari aspetti, ma per vari motivi ha mostrato di avere molta meno sostanza di quella che certi sbandieravano. Comunque a che pro duplicare una realtà che già c'è? Provare a mettersi nei panni di chi non si è o fare cose che nella realtà non faresti o non potresti fare? Forse. Conferenze virtuali? Chissà come sarà il futuro.
Qualcuno parlava di gente che non riesce a distinguere i pixel dalla realtà: bisogna avere qualche "problemino"... Roba da ricovero urgente, altro che farli uscire: avrei paura a far andare in giro gente così!

The Sims invece è uno dei giochi più originali e creativi e che abbia mai visto. Anche io all'inizio pensavo fosse niente di che, ma progettare quelle casette è divertente e dopo puoi vedere come interagiscono gli omini simulati con la tua creazione. Poi è vero, per le ragazze può essere anche tipo casa delle bambole. Puoi anche scrivere una storia. Sicuramente di spazio per la fantasia ce n'è in abbondanza.
Trovo molto più triste chi passa ore negli spara spara: almeno nei gestionali o negli strategici qualche neurone lo usi. :P Scherzi a parte, ognuno/a si diverte come gli pare, anche diversamente in momenti diversi: chi in cose che richiedono inventiva, chi in cose in cui può scaricare l'adrenalina o immergersi in qualche avventura (ma anche con un buon libro, perché no?).
nj18 Aprile 2008, 16:41 #28
Originariamente inviato da: Horizont
per quanto riguarda il discorso ragazze-thesims...


a me sembra evidente.
L' evoluzione si è sviluppata solo con un genere.
Robbygo18 Aprile 2008, 17:14 #29
The sims è una ca*ata pazzesca uscite e vivete una vita vera...
leoneazzurro18 Aprile 2008, 18:04 #30
Originariamente inviato da: giovonni
Avevo cercato per quanto possibile volutamente di esprimermi con toni molto mediati... cmq se serve (ma non mi sembra, visto che nessuno ha preso la mia frase di petto, come era logico) posso editare.
Ciao

PS: anche a me the sims non piace e confermo sulla "femminilità" del gioco: c'ho la cugina videogiocatrice che ne va pazza.


Intendo riferimenti politici che non c'entrano con la notizia e che facilmente vengono presi come scusa per creare un flame.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^