SteamOS disponibile al pubblico da venerdì

Steam Machines e Steam Controller verranno spediti nella giornata di venerdì a coloro che sono stati selezionati per il beta test.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Dicembre 2013, alle 09:51 nel canale VideogamesSteam
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe prende piede questa piattaforma si ampierà il numero dei giochi per Linux in generale, soprattutto se Valve continuerà a rendere disponibile Steam anche per altre distro. Questo porterà una fetta di utenti Windows a passare a Linux (pc) e di conseguenza migliorerà anche il supporto driver per le schede video. Per questo tipo di utenza le cose miglioreranno anche senza utilizzare SteamOS.
Vero anche questo ma senza il supporto di Valve la situazione su Linux sarebbe rimasta immutata come lo è da anni, da sempre direi. Adesso una speranza di cambiamento c'è anche se nessuno sa cosa succederà.
Potrebbe essere un flop come una svolta epocale per quanto riguarda il gaming e non solo.
Per come la vedo io, senza Steam il gaming su pc sarebbe non dico morto ma molto più ridimensionato rispetto a quello che è ora.
I tablet non li vedo assolutamente adatti per giocare, a meno che tu non intenda il casual gaming, quindi un pc o una console saranno sempre necessari per giocare ed ecco che entra in scena la console di Valve, adatta a chi non sa assemblarsi un pc (stesso discorso vale per il sistema operativo).
Chi ti dice che un domani le Steam machines non possano diventare le console di riferimento?
In fin dei conti da questa situazione ci possono guadagnare tutti, tranne ovviamente le SH e la Sony/Microsoft (bastoni tra le ruote) che sparano cazzate sulla pirateria su pc per poter mungere per bene i propri clienti su console.
All'utenza pc può non cambiare niente o può vedersi aprire un portone.
Per dirti io mi sono sempre trovato bene con Windows ma la strada intrapresa con 8 non mi piace e non mi dispiacerebbe avere un'alternativa valida.
Più gente che utilizza SteamOS -> più gente che utilizza Linux -> maggiori possibilità di vedere software commerciali e professionali su Linux.
http://www.muktware.com/2013/12/ste...oint-view/17603
"Ubuntu competitor? YES"
Potrebbe essere un flop come una svolta epocale per quanto riguarda il gaming e non solo.
Per come la vedo io, senza Steam il gaming su pc sarebbe non dico morto ma molto più ridimensionato rispetto a quello che è ora.
I tablet non li vedo assolutamente adatti per giocare, a meno che tu non intenda il casual gaming, quindi un pc o una console saranno sempre necessari per giocare ed ecco che entra in scena la console di Valve, adatta a chi non sa assemblarsi un pc (stesso discorso vale per il sistema operativo).
Chi ti dice che un domani le Steam machines non possano diventare le console di riferimento?
In fin dei conti da questa situazione ci possono guadagnare tutti, tranne ovviamente le SH e la Sony/Microsoft (bastoni tra le ruote) che sparano cazzate sulla pirateria su pc per poter mungere per bene i propri clienti su console.
All'utenza pc può non cambiare niente o può vedersi aprire un portone.
Per dirti io mi sono sempre trovato bene con Windows ma la strada intrapresa con 8 non mi piace e non mi dispiacerebbe avere un'alternativa valida.
Più gente che utilizza SteamOS -> più gente che utilizza Linux -> maggiori possibilità di vedere software commerciali e professionali su Linux.
Alla fine stai dicendo le stesse cose che sostenevo io fin dall'inizio e l'idea che SteamOS faccia breccia sui pc è passata completamente in secondo piano.
Il riferimento ai tablet non era legato all'utilizzo ludico ma al fatto che sono dispositivi che ormai vengono acquistati al posto di uno strumento più generico come il pc da una larga fetta di persone che vogliono semplicemente navigare.
google sul suo sito per esempio fa di tutto per rallentarti nell'utilizzo, vuole che stai sulla sua pagina, ti monetizza, cerca di farti fare 4 click invece di uno, ti nasconde feature, di obbliga a scrollare 100 foto per arrivare in fondo pagina e cercare "usa versione di base" e cose di questo tipo.
e quando avremo tutte le applicazioni web based, come su g+ per moddare le foto etc etc, lo spreco di click sarà ancora peggiore.
Effettivamente, dopo aver guardato un video sul tubo, esteticamente non piace nemmeno a me. Se la gioca con ModernUI. Unity l'ho sempre detestato, spero si possa levare.
A me esteticamente l'interfaccia fa impazzire, minimalista come piace a me.
Io mi riferivo a "quello che sta fuori". Il passaggio da Big Picture a Gnome non mi sembra il massimo, già sostituendo il wallpaper con uno con una colorazione simile avrebbero mitigato il passaggio. Chiaro che sono dettagli e si sta poco a cambiarlo ma non è una bella presentazione visto che il primo impatto è importante.
Big Picture non mi dispiace, lo utilizzo già sull'htpc in avvio automatico con Steam.
Trovo solo incoerente il passaggio da un ambiente all'altro, un po' come succede con 8 ed 8.1 ed il passaggio da ModernUi al desktop.
Big Picture non mi dispiace, lo utilizzo già sull'htpc in avvio automatico con Steam.
Trovo solo incoerente il passaggio da un ambiente all'altro, un po' come succede con 8 ed 8.1 ed il passaggio da ModernUi al desktop.
Si dovrebbe segnalare sul bug tracker di personalizzare gnome shell con un tema apposito stile big picture invece di quello predefinito... è una cosa fattibile comunque, e non è da escludere che lo migliorino sotto questo aspetto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".