Steam potrebbe presto consentire di condividere i giochi con gli amici

Circolano voci sulla rete a proposito di una nuova possibile funzionalità di Steam.
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Giugno 2013, alle 16:42 nel canale VideogamesSteam
Nel caso di Xbox One e PlayStation 4 si stanno diffondendo a macchia d'olio le proteste a proposito della presunta impossibilità di vendere i giochi usati o di prendere in prestito un gioco dagli amici. Ma, in realtà, su Steam questo limite c'è sempre stato, anche se le cose potrebbero essere destinate a cambiare.
Stando a tre righe di codice individuate all'interno dell'ultimo client beta di Steam, e segnalate dal poster di Neogaf Grief.exe, Valve avrebbe pianificato di introdurre nel suo servizio di distribuzione digitale una sorta di "libreria di giochi condivisa". Di seguito le tre righe in questione:
Sembra che Valve stia pensando a un sistema per il quale sia possibile prestare temporaneamente dei giochi agli amici per poi riprenderseli quando si vuole. Per come funziona Steam attualmente, invece, dopo aver acquistato un gioco questo rimane definitivamente legato all'account, e non può essere ceduto in alcun modo.
Consentire ai giocatori PC di condividere i giochi costituirebbe, dunque, un grande cambiamento, anche se Valve poi dovrebbe verificare se la cosa può essere condivisa e supportata dai produttori di videogiochi. Potrebbe esserci un limite nel numero di persone con cui è possibile condividere i giochi, proprio come accade con Xbox One. Microsoft ha infatti corretto il tiro a proposito dei limiti imposti al mercato dell'usato e al prestito di giochi, stabilendo che è possibile condividere i giochi per la console con un massimo di 10 persone appartenenti allo stesso nucleo familiare.
Nel caso di Xbox One, infatti, sarà possibile condividere un abbonamento Xbox Live Gold tra 10 utenti che vivono nella stessa abitazione, e con uno che vive altrove. Solo un utente alla volta potrà usare la copia condivisa, mentre non sarà obbligatorio usare la stessa console.
Nel momento in cui scriviamo, Valve non ha assunto una posizione ufficiale riguardo a questa fuga di notizie.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn ogni caso Microsoft ha già detto che: In our role as a game publisher, Microsoft Studios will enable you to give your games to friends or trade in your Xbox One games at participating retailers. (fonte)
Mi pare abbastanza strano.. che fa da niente a tutto? Di sicuro la possibilità di prestare un titolo ad un amico sarà soggetta a specifiche regole.
Sinceramente mi piacerebbe molto che steam desse la possibilità di vendere i giochi tra utenti, prendendosi una percentuale..
Ma ovviamente questo sarà tutto da vedere...mi piacerebbe poter dare free una sessione di 60 minuti ad account e basta in modo gratuito...questo è il vero "prestare un gioco"
già, vuoi mettere il pericolo di inserire il numero di carta di credito con tutti gli acher che ci sono è pericolosissimo!!!111
perchè scusa?
Perché ho il vago sospetto che con la scusa che si possono prestare/rivendere ci troveremo prezzi medi più alti e meno sconti.
C'è il rischio che intacchi lo status quo attuale e sinceramente (visto che così com'è ora non ho motivo di lamentarmi) preferisco non cambi.
STEAM WALLET
Veramente esistono già. Le vendono in Italia da GAMESTOP. Sono dei "coupon" con codice da grattare.
Io le ho viste a Milano in tagli da € 20, € 50, etc...
Se ti interessa, le acquisti, gratti il codice e lo digiti su Steam. Così maturi un credito per acquistare e scaricare giochi da Steam.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".