Spike Video Game Awards: Red Dead Redemption gioco dell'anno

L'action su mondo aperto di Rockstar Games/Rockstar San Diego è stato valutato come miglior gioco del 2010 nell'importante evento tenutosi nel fine settimana a Los Angeles.
di Rosario Grasso pubblicata il 13 Dicembre 2010, alle 15:14 nel canale VideogamesRockstar Games
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGia' questo rende bene l'idea del valore della classifica.
Evviva il minestrone scaldato!
nonostante mi sia già annoiato a bc2 non posso non quotarti
Il fatto che ancora una volta non ci sia un gioco PC only come GOTY (ma manco nella lista dei candidati, vedo), la dice lunga su come sia considerata la nostra piattaforma (ma poi LOL, SC2 quarto come best multiplayer game dietro quei 3 proprio non si può vedere).
Ci son comunque cose strane: RDR Goty ma Rockstar solo quarta come best SH? Bioware prima per ME2? Mah.
Aspetto di vedere qualche concorso organizzato SOLO per il mondo PC.
Secca un po' la mancanza di HeavyRain (quello sì che è innovativo!), e personalmente come GOTY avrei visto bene StarCraft...
Il fatto che nel 2008 avesse vinto quell'aborto di GTA IV (tralasciando il porting penoso per PC, era proprio il gioco ad essere un passo indietro abnorme rispetto ai predecessori) la dice lunga sull'obiettività ed affidabilità di questo premio, secondo me...
RDR sopravvalutato in parte son d'accordo, ma riguardo GTA IV lasciati dire che quel che dici non è affatto qualcosa di riscontrabile volendo essere oggettivi...
Te appartieni a quella parte di fan irriducibili della serie di GTA che volevano , immagino, e vogliono tutt'ora ancora un gioco basato sul cazzeggiare, sulla grande quantità di svaghi a disposizione, sulla personalizzazione del personaggio, e su una trama spettacolare ma che non ha una vera "sostanza".
Se GTA IV ha una trama profonda e incredibilmente matura, con un personaggio carismatico dal forte passato, non significa che sia un brutto gioco, e quando leggo certi commenti mi viene da chiedermi chi ci sia dietro a scriverli, perchè va bene che i gusti son gusti, ma a meno che nn parli con dei ragazzini, chiunque dovrebbe rendersi conto -UNA VOLTA FINITO GTA IV- che lo si può criticare per la poca varietà, per la pesantezza del suo engine, ma non per la storia che ha una profondità tale da far impallidire i precedenti capitoli. In GTAIV ciascun personaggio (specialmente il protagonista) ha un profilo psicologico talmente ben delineato da far cacare in mano proprio gli altri protagonisti della serie
La Rockstar ha voluto cambiare, e una volta tanto ha fatto bene, te lo dice uno che nn è MAI stato fan di GTA e quindi l'ho valutato senza alcuna aspettativa.
Scusami se ti sembra che sono un poco invadente, ma un gioco del genere nn riesco a nn difenderlo..ogni volta che ho letto commenti fortemente negativi, mi son sentito di difenderlo a spada tratta. Per una volta nn critichiamo ciò che è buono e di spessore. Se volete criticare GTA IV per la trama, siete fuori strada. Se lo volete criticare per il resto, ci può stare, ma da qui a definirlo un aborto...aborti sono ben altri.
Parli della trama che nn è appassionante o di un protagonista che nn è carismatico...dire che Nicko non è carismatico significa non saperne valutare il carattere. Partendo da quest'ultimo aspetto, solo perchè all' inizio del gioco è un immigrato ed è vestito da poveraccio, non significa che non abbia un suo stile e un suo pensiero, quest'ultimo così acceso che gli permette di farsi rispettare fin da subito e di far entrare in discorso lungo il gioco concetti chiave della società moderna come quello del sogno americano tanto desiderato, la terra delle opportunità, il tema del razzismo, lo status symbol, la pressione della malavita in qualunque affare economico, uno stato che venera soldi e proprietà...il sogno si trasforma in incubo.
La trama man mano che si prosegue subisce un' evoluzione, e vede Nicko trovarsi alle strette, soprattutto per il fatto che deve proteggere il cugino: e tutti i discorsi fra loro due, e gli altri personaggi, sono uno più bello dell' altro, proprio perchè non sono scontati e fanno riflettere...per poter "vivere" la storia, bisogna sapersi immedesimare e pensare che buona parte di quelle missioni sono molto più realistiche di quanto nn lo fossero nei precedenti episodi.
Giusto per farti capire "il divario", se proprio vogliamo parlare di trama di medio-basso livello, lo possiamo fare con una delle due espansioni di GTA IV: cioè The Lost and Damned. Lì il protagonista, per quanto sia un rude e forte motociclista, non riesce a suscitare emozioni lungo l'avventura...e questo la dice tutta. Proprio perchè non vengono in risalto dei valori affettivi, ideali e di spirito.
Nicko e Louis invece (quest'ultimo di The Ballad of Gay Tony) hanno una loro personalità fortissima, i loro rapporti con l'ambiente circostante e il fatto che abbiano difficoltà con le proprie famiglie e i loro "capi", rende la trama di per sè ben più complessa di quanto non si pensi.
RDR avrebbe avuto tutti i pro del gameplay di GTA IV per potersi avvicinare al capolavoro assoluto, e invece ha avuto qualche piccola pecca che a mio avviso (PARLO DI TRAMA) è da considerare inferiore a GTA... RDR ha sì un bellissimo ambiente di gioco vivo e pulsante, una buonissima giocabilità (e tanti svaghi) e certamente alcuni fattori innovativi...però mi è parso (e anche a diversi altri) che proprio in questo gioco il protagonista fosse meno "duro" dei tipici soggetti della Rockstar in GTA, e anche la trama nn è più di tanto accattivante, una volta superate le prime missioni. Si può intuire abbastanza facilmente l'avvio alla conclusione....
per la trama sono daccordo con l'utente qui sopra, Fantomatico.
devo anche dire però che il gioco lo ho comprato questa estate. il gioco era già maturo dal punto di vista patch, e l'hardware del 2010 era abbondantemente sufficiente per fare girare il gioco a settaggi medio alti con un buon framerate.
capisco che chi lo ha preso al day one possa essere rimasto scottato dalla pesantezza per l'epoca dell'engine e dai vari bug che affligevano il gioco, con conseguente giudizoi negativo. è comprensibile.
san andreas non sono riuscito a finirlo per noia, la cosa più divertente era girare la città impennando con la moto, ma per il resto lo ho trovato piatto...
di vice city e del 3 ho un buon ricordo legato comunque più al gameplay che alla trama, anche se ormi sono passati tanti anni e i ricordi si sono offuscati... senza parlare dei primi 2...
comunque, visto l'enorme successo di san andreas e gta4 non mi stupisce che anche RDR venga considerato come uno dei migliori giochi dell'anno, ed il mio rimpianto è solo non avere una 360 per giocarci...
per la trama sono daccordo con l'utente qui sopra, Fantomatico.
devo anche dire però che il gioco lo ho comprato questa estate. il gioco era già maturo dal punto di vista patch, e l'hardware del 2010 era abbondantemente sufficiente per fare girare il gioco a settaggi medio alti con un buon framerate.
capisco che chi lo ha preso al day one possa essere rimasto scottato dalla pesantezza per l'epoca dell'engine e dai vari bug che affligevano il gioco, con conseguente giudizoi negativo. è comprensibile.
san andreas non sono riuscito a finirlo per noia, la cosa più divertente era girare la città impennando con la moto, ma per il resto lo ho trovato piatto...
di vice city e del 3 ho un buon ricordo legato comunque più al gameplay che alla trama, anche se ormi sono passati tanti anni e i ricordi si sono offuscati... senza parlare dei primi 2...
comunque, visto l'enorme successo di san andreas e gta4 non mi stupisce che anche RDR venga considerato come uno dei migliori giochi dell'anno, ed il mio rimpianto è solo non avere una 360 per giocarci...
un gioco che ti permette di impennare con la moto per tutta la città ascoltando Vrock non uscirà mai più
finito 8-9 volte 6-7 al 100%
SA 2 volte 0 volte al 100% giocato e stra giocato a gta sa-mp
Gta4 e dlc finiti bella la storia cazzeggi in giro ma niente di +
Ora manca solo qualcuno che scriva "quake 3 penoso" e "cod1 abominevole"
cos' chiudiamo il cerchio.
Le restanti categorie in cui ha invece ricevuto solo la nomination, sono: Studio of the Year (studio dell'anno, Rockstar San Diego), Character of the Year (personaggio dell'anno, John Marston), Best PS3 Game (miglior gioco per PS3), Best Action Adventure Game (miglior gioco action adventure), Best Graphics (miglior grafica) e Best Performance by a Human Male (miglior interpretazione maschile, Rob Wiethoff nei panni di John Marston).
Tutto sommato RDR ha meritato alla grande, (anche se avrei messo Mass Effect 2 a pari merito)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".