Sony: siamo sorpresi dalle tempistiche di annuncio di Scorpio

A dichiararlo è stato il presidente di Sony Interactive Entertainment, Andrew House.
di Davide Spotti pubblicata il 16 Giugno 2016, alle 15:01 nel canale VideogamesSonyMicrosoft
A dichiararlo è stato il presidente di Sony Interactive Entertainment, Andrew House.
di Davide Spotti pubblicata il 16 Giugno 2016, alle 15:01 nel canale Videogames
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohanno ragione in sony. microsoft s'è data una mazzata da sola. ps4 ha i numeri per andare avanti altri 3 anni anche se esce skorpio. sony ha tutto il tempo di fare la neo e poi una ps5 più potente di skorpio tra 2/3 anni
Per questo sono incazzati neri, non se lo aspettavano.
non significa che non possono ritoccare le specifiche in alto, i kit di sviluppo non sempre sono basati sull'hardware definitivo (anzi di solito sono diversi a prescindere...in genere con più ram per sviluppare in ambienti più "comodi" a codice da sgrossare), i primi kit sui quali venne sviluppato kill zone (PS4) erano pensati per sfruttare 2gb di ram effettiva al massimo (all'inizio ps 4 doveva avere 4gb condivisi con il SO).... Pensa poi che microsoft due volte ha ritoccato i progetti in corso d'opera a relativamente pochi mesi dall'uscita delle sue console...una volta sulla primissima xbox del 2001, dove vennero raddoppiate le vertex pipeline passando da una ge force 3 a un ibrido fra ge force 3 e 4 per incrementarne l'output poligonare...e nella 360, raddoppiando la ram a richiesta degli sviluppatori (che lavoravano proprio sui kit di sviluppo) passando da 256 a 512 mb, cosa che peraltro ebbe costi enormi. Da qui al 2017 sony può cambiare, se vuole, quanto sia conveniente è altro discorso...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".