Sony: PS3 Slim venduta in perdita se si considera solo l'hardware

Lo ha detto il direttore di Sony Computer Entertainment, Kazuo Hirai, in un'intervista rilasciata al Times.
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Agosto 2009, alle 08:49 nel canale VideogamesSony
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa no, non e' cara..e la prendo per giocare con i titoli PS3 ma sono affezionato ad un po di vecchi giochi PS2 (e PSX) e poterli (ri)giocare avendo solo la PS3 in giro per casa non e' affatto male..anzi, per me sarebbe una vera comodita'..
Comunque se vendi la tua PS3..fammelo sapere!
...e lo dite voi,
una distribuzione ad hoc con l'RSX abilitato non sarebbe per niente male, personalmente comprerei subito la tastiera
Ormai il ritornello e vecchio e stravecchio, mi chiedo quando si stuferanno di voler far credere che vendono l'hw in perdita.
Ovvio che mi riferisco a quella reale e non al valore della portante... nei siti che danno banda scarico a oltre 2 megabyte al secondo
Ormai il ritornello e vecchio e stravecchio, mi chiedo quando si stuferanno di voler far credere che vendono l'hw in perdita.
quando non sarà piu vero
oppure quando potrai dimostrare il contrario contestando i dati ufficiali
Lui no....e tu?
le connessioni alice 20 mega o tiscali 200000 mega sono caxxxate poichè i "20mega" indicano la velocità massima raggiungibile dalla linea in determinate condizioni....normalmente non si sfrutta a pieno nemmeno una connessione 1/2 mega.... se in giappone viaggiano a 1 mega al secondo stabile sono fortunati...
Chi ha fastweb in Italia viaggia stabilmente sopra 1 mb/s.
In giappone credo che in alcune città ci sia la possibilità di avere una connessione a 10mbit.
UMD: nato morto..nessuno (o quasi nessuno, il che è uguale) va a spendere 10 euro per un filmino da vedere su uno schermo microscopico...al massimo la sony poteva promuovere lo streaming a 1-2 euro sulla psp di film.
Però come marketing è ottimo, da più soddisfazione all'acquirente.
L'articolo fa riferimento alla slim.
Non è così strano vendere in perdita l'hardware, visto che poi si rifanno con le licenze e gli accessori.
ancora???
io ho una 100 mbit/s dal 2004
adesso stanno cominciando con quelle ad un 1 Gbit/s
Vendere un hardware per 5 anni in perdita / forte perdita e poi venderlo per 1-2 anni in leggero guadagno.. non si può certo dire che è si è arrivati alla parità fra costi / introiti o peggio ancora dire che addirittura si sta "guadagnando" !!
Quindi l'idea del "vendere in perdita" mi pare un po', eccentrica.
Poi boh!
Ma chi se ne frega! dovrebbero svenderla quell'armadio a 6 ante. Questa favola della produzione in perdita, tanto di moda nel mondo console, onestamente mi ha rotto le scatole, come si fa ad essere in perdita con componenti hardware che iniziano ad essere obsoleti? un RSX non mi sembra l'ultimo ritrovato tecnologico... certo il CELL e il BRD sono odierni, ma data la enorme mole di componenti nelle stive $ony e l'ENORME prezzo finale di una PS3 dovrebbero compensare a casa mia...
Vogliamo parlare del prezzo assurdo che hanno i giochi per console? è quello che fa' il denaro vero e mi sembra che non si lamentino piu di tanto da quel punto di vista.
Ma io voglio anche credere che con il prezzo US siano in perdita, e già faccio fatica, ma non mi vengano a dire che con il prezzo EU lo sono. 299€ sono 425$ ad oggi e quindi credere che ci siano più di 425$ di hardware mi sembra un pò difficile. Inoltre questo piagnisteo serve solo affinchè chi la compra possa sentirsi parzialmente soddisfatto di una spesa elevata per un prodotto che ha nel settore concorrenti a prezzi molto più bassi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".