Sony: PlayStation VR non è venduto in perdita

Sony ha deciso di aumentare la quantità di unità prodotte per mantenersi in linea con la domanda.
di Davide Spotti pubblicata il 15 Ottobre 2016, alle 09:31 nel canale VideogamesSonyPlaystation
PlayStation VR è disponibile sul mercato dalla giornata di ieri ed è accompagnato da una line-up iniziale che comprende vari titoli, tra i quali Batman Arkham VR, RIGS Mechanized Combat League e Until Dawn: Rush of Blood. La dirigenza di Sony ha precisato che il dispositivo, venduto al prezzo di 399.99 euro, non viene piazzato in perdita.
“Stiamo realizzando denaro sulla console VR”, ha commentato Shawn Layden, leader della divisione Worldwide Studios di Sony Ineractive Entertainment, confermando la medesima strategia commerciale già adottata con il lancio di PlayStation 4 nel 2013.
Jim Ryan, leader di Sony Europe, ha aggiunto che il numero di unità prodotte in questa fase iniziale è stato innalzato per rimanere in linea con una domanda superiore alle aspettative.
"Dai dati in nostro possesso, relativi alle prenotazioni, sappiamo che l'interesse è significativo. Sappiamo anche che il ciclo di rifornimento è buono, la produzione è andata esattamente come ci aspettavamo”, ha commentato Ryan. “Abbiamo deciso di aumentare ulteriormente la quantità per la parte finale del 2016 e nel 2017, pertanto ci saranno molti visori PlayStation VR in giro per il mondo; se saranno sufficienti a soddisfare la domanda del mercato lo vedremo".
PlayStation VR garantisce uno schermo OLED da 5,7 pollici, con visione a 360° a 120 fotogrammi al secondo. Grazie al supporto di una tecnologia 3D all’avanguardia il suono viene riprodotto con notevole fedeltà, accrescendo il senso di coinvolgimento del giocatore. La sensazione di immersione nel mondo virtuale viene garantita dalla precisione nel rilevamento dei movimenti della testa.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLo scatolotto non servirebbe a migliorare le prestazioni, anche il disassemblaggio non evidenzia nulla di particolare.
https://it.ifixit.com/Teardown/Play...+Teardown/69341
Se la ps4 pro conterrà anche questo componente non è trapelato.
Da quel che leggo nel link che hai fornito, si tratta di un processore per l'audio. Quindi niente potenza aggiuntiva, peccato, poteva essere un modo sia per sfruttare meglio la PS4 standard che per risparmiare qualcosa per chi avesse avuto la Plus.
Da quel che leggo nel link che hai fornito, si tratta di un processore per l'audio. Quindi niente potenza aggiuntiva, peccato, poteva essere un modo sia per sfruttare meglio la PS4 standard che per risparmiare qualcosa per chi avesse avuto la Plus.
Per fortuna il funzionamento è garantito a tutti, poi beh, gioco + ps4 da gamestop con 209€ ti fai la ps4 pro, se l'hai comprata all'inizio, è un passaggio molto conveniente, si potesse sempre fare upgrade ogni 3 anni a 200€ farei i salti di gioia
Purchè indolori come questo dove tutto sembra retrocompatibile.
https://it.ifixit.com/Teardown/Play...+Teardown/69341
Se la ps4 pro conterrà anche questo componente non è trapelato.
Mi gioco una mano che la pro non avrà bisogno dello scatolotto. Ho pensato sin dall'inizio che la pro fosse stata creata per offrire la migliore esperienza possibile col PS VR, la compatibilità con la PS4 liscia è una furbata di Sony. Venderà un botto di caschetti nella stagione natalizia ("ottimo! ho già la ps4! mi basterà prendere solo il caschetto per godermi una strabiliante virtual reality experience!!"
Già m'immagino la folla di rivoltosi che vorrà conto e ragione perché i giochi avranno la grafica di Doom II e la risposta sarà "prendetevi la pro"
Povero italiano... e poveri noi.
Già m'immagino la folla di rivoltosi che vorrà conto e ragione perché i giochi avranno la grafica di Doom II e la risposta sarà "prendetevi la pro"
Occhio a giocarti le mani. La PS4 Pro ha una singola uscita HDMI e dubito fortemente che forniscano uno split.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".