Secondo Crytek la nuova generazione inizierà nel 2013

Nel corso di un'intervista riguardante Crysis 2 il leader del team, Cevat Yerli, ha espresso la convinzione che le prossime console possano giungere sul mercato entro il 2013.
di Davide Spotti pubblicata il 25 Gennaio 2011, alle 15:33 nel canale VideogamesIl CEO di Crytek, Cevat Yerli, si aspetta una nuova generazione di console entro il 2013. Nel corso di una recente intervista riguardante Crysis 2 il leader del team di sviluppo ha infatti dichiarato che, sebbene Xbox 360 e PS3 non siano ancora state "ottimizzate", è solo questione di tempo prima che i nuovi hardware vengano svelati.
"Per alcune ragioni credo che vedremo le nuove console nel 2012, 2013", ha affermato. "Concretamente parlando potrei sbagliarmi, ma ho la sensazione che ci saranno delle novità poichè gli spazi d'azione stanno diventando stretti e l'hardware datato".
Microsoft ha dichiarato nei mesi scorsi che si aspetta un'estensione del ciclo di vita di Xbox 360, grazie all'apporto di Kinect, addirittura fino al 2015. Yerli peraltro è convinto che l'esclusiva Kingdoms possa spingere la console ai propri limiti molto prima di questa data.
"Penso che quando metteremo sul mercato Crysis 2 mostreremo un livello che, dal punto di vista multipiattaforma, sarà eccellente, ma con Kingdoms possiamo spingere Xbox 360 al 110%, al suo limite", ha aggiunto.
"Considerando che si sta spendendo un budget multimilionario solo su Xbox 360, questo team sarà in grado di estrarre gli ultimi due o tre punti percentuali dalle capacità globali della console".
Yerli ha poi espresso la convinzione che l'attuale generazione di console stia bloccando il progresso su PC.
"A causa della mancanza di una nuova generazione di console.. inevitabilmente anche il ciclo su PC ha subito un arresto. Pertanto l'attuale generazione PC si vede costretta a innovare in aree differenti, dove può essere più rapida e user-friendly. Modelli differenti come le community free-to-play, più titoli online, più social games e numerosi browser game".
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPrendesse provvedimenti anzichè proseguire con la sagra dell'evidente...
e grazie al piffero magico
comunque prossima generazione o meno, rivedremo gli stessi titoli in DirectX9 che gireranno su hardware da DX11, non cambierà molto, ci saranno sempre 2 neuroni in testa ai game designer, 1 per mettere una pistola random in mano ad un protagonista random rigorosamente antropomorfico e senza capelli ( o con tuta o con bandana ) e l'altro per scegliere se puntare tutto sull'interattività con gli ambienti oppure fare un FPS dove anche se spari un RPG, quest'ultimo non solo non genererà esplosioni ma il muro verso il quale era diretto rimarrà intonso come appena imbiancato.
ovviamente i titoli verranno acclamati come rivoluzionari e i DLC consteranno di ben 2 mappe multiplayer aggiuntive di cui 1 presente già nel single player e l'altra sarà un "tributo" ad una vecchia versione dello stesso gioco, con un prezzo per ogni contenuto non inferiore al valore reale retail di tutto il gioco compreso cellophane, custodia e disco.
ollé ollé, W la necst generescion e pure la necst necst generescion.
comunque prossima generazione o meno, rivedremo gli stessi titoli in DirectX9 che gireranno su hardware da DX11, non cambierà molto, ci saranno sempre 2 neuroni in testa ai game designer, 1 per mettere una pistola random in mano ad un protagonista random rigorosamente antropomorfico e senza capelli ( o con tuta o con bandana ) e l'altro per scegliere se puntare tutto sull'interattività con gli ambienti oppure fare un FPS dove anche se spari un RPG, quest'ultimo non solo non genererà esplosioni ma il muro verso il quale era diretto rimarrà intonso come appena imbiancato.
ovviamente i titoli verranno acclamati come rivoluzionari e i DLC consteranno di ben 2 mappe multiplayer aggiuntive di cui 1 presente già nel single player e l'altra sarà un "tributo" ad una vecchia versione dello stesso gioco, con un prezzo per ogni contenuto non inferiore al valore reale retail di tutto il gioco compreso cellophane, custodia e disco.
ollé ollé, W la necst generescion e pure la necst necst generescion.
quoto, una volpe, non c'è che dire...
Da oggi in poi sarà "Cevat Fox Yerli"...
Personalmente sono convinto che maggiori risorse per la programmazione darebbero più spazio di movimento ai game designer che così potrebbero mettere in campo idee nuove e più "vate", idee attualmente non propinabili appunto per la limitatezza dell'hardware.
Spero Cevat abbia ragione, spero di vedere una nuova generazione di console per l'inizio del 2013, perchè non credo che quell'aborto di kinect possa prolungare la vita di un hardware che ha già sulle spalle 5 anni di vita.
Tanto poi dopo si aspetterà la next generation ancora una volta :P
ovvio
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".