Ruzzle: in arrivo su Windows Phone e correzioni al dizionario italiano

Abbiamo intervistato Daniel Hasselberg, co-fondatore di Mag Interactive e product manager di Ruzzle, che ci ha rivelato alcuni importanti dettagli sul futuro del popolare paroliere.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Gennaio 2013, alle 12:41 nel canale VideogamesWindowsWindows PhoneMicrosoft
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infointegrazione xboxlive, leaderboards, multiplayer secondo me sono vincenti
Vorrei anche vedere, è un gioco MS...
MS potrebbe esportare le proprie app anche sulle altre piattaforme, almeno non le vedrebbe fagocitate dalle altre più "famose" ma meno valide. Non funzionerebbe?
EDIT: per iPhone c'è, non lo sapevo.
hai ragione..è uno dei punti + deboli di WP...tempo che arriverà ruzzle, sarà passato di moda...
l'ho disinstallato in attesa di una versione decente.
Esima esiste, è il congiuntivo di esimere (probabilmente anche l'imperativo).
L'assenza di dirci è invece più ingiustificata
Con Wordament (presente su Windows Phone da circa 2 anni) perché preoccuparsi di Ruzzle (di cui ignoravo l'esistenza fino ad un paio di settimane fa)?
quali sono le principali differenze tra Wordament e Ruzzle? mi pare di capire che wordament sia meglio.....e quindi,a che pro Ruzzle per WP? giusto per essere all'ultima moda?
quali sono le principali differenze tra Wordament e Ruzzle? mi pare di capire che wordament sia meglio.....e quindi,a che pro Ruzzle per WP? giusto per essere all'ultima moda?
A quanto ho capito in Ruzzle si possono sfidare gli amici, in Wordament no.
Correggetemi se sbaglio.
BOh...
Concordo...
Dizionario ruzzle
E' vero che il dizionario ha parecchie imprecisioni ma nel 90% dei casi è la gente che non sa se una parola esista o meno e non sa declinare i verbi. Questa è la realtà. "Dirci" non viene preso perché non vengono accettati TUTTI i verbi con all'interno particelle pronominali come "mi", "ti" ecc. può essere considerato un errore come una filosofia del gioco, che non accetta nemmeno i nomi geografici. Che il dizionario sia da migliorare su questo non ci piove, ma bisognerebbe parlarne con cognizione di causa...Correggetemi se sbaglio.
si esatto..e noi WP rosichiamo rispetto a android e ifogn...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".