Rivelati i requisiti hardware di Call of Duty Black Ops

Rivelati i requisiti hardware di Call of Duty Black Ops

Sono diventate note le specifiche minime necessarie per la versione PC di Call of Duty Black Ops. Il settimo capitolo della serie di shooter militari arriverà il 9 novembre.

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Videogames
Call of Duty
 
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
dinox20 Ottobre 2010, 15:25 #21
Non capisco perché si dice che le console rallentano lo sviluppo dei giochi in dx11.

Una domanda mi nasce spontanea.
Ma qualcuno di voi ha mai visto come viene fatto un gioco su pc e su console?
La 360 ne usa una minima parte, la ps3 non ha neanche una chiamata dx...idem la wii.

Il mio parere è che attualmente sviluppare giochi su pc non è molto remunerativo e qualitativamente non costante.
Ogni pc ha hw differente e si hanno risultati differenti su pc con schede video e driver differenti.
Per non parlare del discorso pirateria.
E' vero che molti comprano giochi originali ma è anche vero che in rapporto se ne comprano molti di più per console.
Elrim20 Ottobre 2010, 15:34 #22
ma che stai dicendo?

Gli engine sono nativi Dx9 proprio perché sviluppati in primis per il mondo console, ove soluzioni Dx10 e 11 sarebbero assolutamente impossibili.
Certo che in parte è colpa del mondo console, e dall'altro il fatto che XP sia ancora predominante garantisce agli sviluppatori di raggiungere molti più utenti, quando un'esclusività Dx10-11 ne taglierebbe fuori la metà.
Comunque si concretizza quanto pronosticato oltre un anno fa: chi ha una scheda Dx10 di qualità se la tenga stretta, che tanto fino alla prossima generazione di consoles (che di certo non arriverà prima di ancora un paio d'anni) continueremo a vedere engines Dx9.
dinox20 Ottobre 2010, 15:47 #23
Cosa vuol dire....Nativi?
Il fatto che nel codice ci siano chiamate esplicite a funzioni dx9 non significa che dopo la compilazione si sia generato il corrispettivo in dx9.

I motori grafici implementati nei pc e nelle console hanno in comune solo la fisica. Quindi quelle funzioni create per dare un comportamento all'ambiente circostante.
Quando invece si chiede di disegnare si fa uso di chiamate ad alto livello, le quali non hanno nulla a che vedere con le DX. Alcune volte per questioni di comodità si usano gli stessi nomi delle DX, ma questo non vuol dire che stai programmando usando funzioni DX.
Dopo la fare si programmazione ad alto livello si crea il codice ottimizzato per la piattaforma in uso.
In pratica quelle funzioni "generiche" vengono tradotte in chiamate di sistema DX o PSGL.
Korn20 Ottobre 2010, 16:18 #24
beh diciamo che fintantoché le console in commercio non sono capaci di masticare tonnellate di poligoni texture ed effetti vari su pc almeno i blockbuster convertiti non saranno sta meraviglia, basta ricordarsi che successe con la vecchia play2 e relative conversioni per pc
Stappern20 Ottobre 2010, 16:27 #25
Originariamente inviato da: Korn
beh diciamo che fintantoché le console in commercio non sono capaci di masticare tonnellate di poligoni texture ed effetti vari su pc almeno i blockbuster convertiti non saranno sta meraviglia, basta ricordarsi che successe con la vecchia play2 e relative conversioni per pc


beh secondo me la situazione è migliorata,quelle si che erano porcherie
ndrmcchtt49120 Ottobre 2010, 16:39 #26
Nessuna novità in questa news, d' altronde i requisiti sono gli stessi da 3 annni a questa parte.
Finchè non arriva la next-gen delle scatolette i vari motori grafici saranno limitati dalle attuali generazioni di console.
La mia vga ringrazia, il mio portafogli idem, la mia parte PCista no.

p.s. cosa ci sarebbe di nuovo nelle dx11?

Il tassellatore?
Nuovi "favolosi e realistici" effetti di shader?
... hem altro?



EDIT:
Noir7920 Ottobre 2010, 16:42 #27
Uso WinXP 32-bit con una GTX285.

Non ho mai sentito il bisogno di passare alle DX10+, e l'ultima volta che hanno fatto marketing alla versione DX10+ di un gioco (Crysis), si e' rivelata una presa per i fondelli di proporzioni colossali.

Quando i vantaggi saranno significativi considerero' l'upgrade.
ndrmcchtt49120 Ottobre 2010, 16:48 #28
Originariamente inviato da: Noir79
Uso WinXP 32-bit con una GTX285.

Non ho mai sentito il bisogno di passare alle DX10+, e l'ultima volta che hanno fatto marketing alla versione DX10+ di un gioco (Crysis), si e' rivelata una presa per i fondelli di proporzioni colossali.

Quando i vantaggi saranno significativi considerero' l'upgrade.


Quoto, senza contare che in certi giochi passare dallle dx9 allle dx10 il gioco si trasforma in uno Slow-motion con una qualità appena superriore.
Direi che si chiama "marketing"
il Caccia20 Ottobre 2010, 17:04 #29
si ma chissenefrega delle dx, usassero le 9 al massimo io sarei contento, è il contenuto dei giochi il vero problema!
se ne salva una manciata (o poco più negli ultimi 2-3 anni (per non voler andare più indietro) il problema è che siamo drogati, giochiamo a tutto quello che buttano fuori, compriamo tutto, e facciamo continuamente il loro di gioco...
quest'anno mi ritengo già fortunato, ho giocato un capolavoro (mass effect 2), un'ottimo gioco (metro 2033) e un paio di bei giochi (bad company 2 e mafia 2), aggiungo Dirt 2 (splendido ma con qualche pecca tecnica) e suppongo che sia meritevole Starcraft 2. Giochi meritevoli escono ancora, la rogna è appunto che non li sviluppano bene sul pc, vedi stuttering, vedi cali paurosi di frame e via discorrendo. Chi se ne frega delle nuove dx, sfruttassero decentemente le vecchie saremmo a posto. E' stato anche un buon anno ragass in fondo, non lamentiamoci
ndrmcchtt49120 Ottobre 2010, 17:31 #30
Originariamente inviato da: il Caccia
si ma chissenefrega delle dx, usassero le 9 al massimo io sarei contento, è il contenuto dei giochi il vero problema!
se ne salva una manciata (o poco più negli ultimi 2-3 anni (per non voler andare più indietro) il problema è che siamo drogati, giochiamo a tutto quello che buttano fuori, compriamo tutto, e facciamo continuamente il loro di gioco...
quest'anno mi ritengo già fortunato, ho giocato un capolavoro (mass effect 2), un'ottimo gioco (metro 2033) e un paio di bei giochi (bad company 2 e mafia 2), aggiungo Dirt 2 (splendido ma con qualche pecca tecnica) e suppongo che sia meritevole Starcraft 2. Giochi meritevoli escono ancora, la rogna è appunto che non li sviluppano bene sul pc, vedi stuttering, vedi cali paurosi di frame e via discorrendo. Chi se ne frega delle nuove dx, sfruttassero decentemente le vecchie saremmo a posto. E' stato anche un buon anno ragass in fondo, non lamentiamoci


Quoto la parte in grossetto, per il resto, io non sono Drogato dei giochi, visto che se mi fannno schifo non li compro.

p.s. Mafia2 un bel gioco?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^