Resident Evil HD Remastered disponibile in pre-load

Il remake in alta definizione del primo e miglior capitolo della saga di Capcom è disponibile in pre-load per alcune delle piattaforme previste
di Antonio Rauccio pubblicata il 09 Gennaio 2015, alle 16:31 nel canale VideogamesResident EvilCapcom
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGli sforndi prerenderizzati sono il limite e il problema di questo remastering, ovvero dove è andata gran parte del lavoro.
Il primo problema è che capcom ha distrutto tutti gli asset originali con cui furon fatti i rendering.
Tutti gli sfondi FMV (ed erano molti) sono stati staticizzati e i dettagli reinseriti in 3d, visto che la risoluzione e la compressione erano indecenti.
Per upscalare il resto dei fondali c'è stato un upscale generale con livelli di rifinutura sui parametri per nascondere in aprticolare le orribili tracce della compressione jpeg. I risultati sono altalenanti, si va dall'eccellenza delle sezioni rifatte (esterni, sotteraneo del cimitero) al buon livello di alcune aree come l'atrio, alla mediocrità di aree che erano da rifare: tipo l'acquario.
SUi modelli 3d c'è stato un upscale delle texture, inserite normal maps, e migliroato il sistema di illuminazione.
Detto questo, se sei un fan della serie e non lo giocasti su gamecube DEVI comprarlo, perchè come ho già detto questo non solo è il migliore della serie, ma è anche il non plus ultra del survival horror "isometrico" con le camere fisse. Survival Horror che è un avventura e assolutamente NON un gioco d'azione, e nelle avventure è naturale che vi siano inquadrature fisse, perchè si da precendeza agli ambienti, atmosfera, scelte registiche e quant'altro.
Io lo vedo a 19.
Tutti gli altri siti legati a kingpin lo danno a 15 ma se aggiungi le tasse (che devi aggiungere per forza) arrivi attorno ai 20.
Tutti gli altri siti legati a kingpin lo danno a 15 ma se aggiungi le tasse (che devi aggiungere per forza) arrivi attorno ai 20.
Prezzo base è 19.99, se usi il solito sconto del 20% arrivi a 15.99, se vai nel area vip (e qui ho ancora da capire se ci possono entrare tutti o meno) lo porti via a 14.99.
Il primo problema è che capcom ha distrutto tutti gli asset originali con cui furon fatti i rendering.
Tutti gli sfondi FMV (ed erano molti) sono stati staticizzati e i dettagli reinseriti in 3d, visto che la risoluzione e la compressione erano indecenti.
Per upscalare il resto dei fondali c'è stato un upscale generale con livelli di rifinutura sui parametri per nascondere in aprticolare le orribili tracce della compressione jpeg. I risultati sono altalenanti, si va dall'eccellenza delle sezioni rifatte (esterni, sotteraneo del cimitero) al buon livello di alcune aree come l'atrio, alla mediocrità di aree che erano da rifare: tipo l'acquario.
SUi modelli 3d c'è stato un upscale delle texture, inserite normal maps, e migliroato il sistema di illuminazione.
Detto questo, se sei un fan della serie e non lo giocasti su gamecube DEVI comprarlo, perchè come ho già detto questo non solo è il migliore della serie, ma è anche il non plus ultra del survival horror "isometrico" con le camere fisse. Survival Horror che è un avventura e assolutamente NON un gioco d'azione, e nelle avventure è naturale che vi siano inquadrature fisse, perchè si da precendeza agli ambienti, atmosfera, scelte registiche e quant'altro.
Sicuro che lo prenderò, ma a prezzo onesto.
Comunque gli sfondi fmv non me li ricordo, ne nell'1, ne nel 2, ne nel 3.
Tutti gli altri siti legati a kingpin lo danno a 15 ma se aggiungi le tasse (che devi aggiungere per forza) arrivi attorno ai 20.
A me è arrivata una mail con sconto vip e accedendo da lì lo vedo a 14.99. Che dovrebbe essere il prezzo finale, su gmg mi pare che il prezzo di copertina è quello che mi scalano dalla carta.
Comunque gli sfondi fmv non me li ricordo, ne nell'1, ne nel 2, ne nel 3.
Non sto parlando ovviamente del passaggio resident evil 1 --> rebirth ma rebirth --> rebirth remastered.
In resident evil rebirth i fondali non erano immagini statiche ma veri e proprio fmv, purtroppo MOLTO compressi. Se la compressione non era un problema a 640x480, a 1080p era devastante, per tanto li hanno staticizzati e i dettagli in movimento renderizzati in 3d.
Resident evil 1 e resident evil rebirth non sono lo stesso gioco, sarebbe come dire che infernal affairs e the departed sono lo stesso film.
resident evil remastered e resident evil rebirth sono lo stesso gioco, con un buon upscale e un ottimo lavoro di rifinitura, per quanto non senza pecche.
Ciò detto la base era già meravigliosa.
QUesto titolo è un must-have per chiunque ambisca ad avere un minimo di cultura videoludica.
L'unico vero ENORME rimpianto è che capcom ha perso gli assets originali (modelli textures & co), se avessero rifatto i rendering OGGI a 4k (ma immagino anche 8k), magari con motori di rendering più potenti, con subsurface scattering, ray-tracing e quant'altro, sarebbe stato INCREDIBILE.
In resident evil rebirth i fondali non erano immagini statiche ma veri e proprio fmv, purtroppo MOLTO compressi. Se la compressione non era un problema a 640x480, a 1080p era devastante, per tanto li hanno staticizzati e i dettagli in movimento renderizzati in 3d.
Resident evil 1 e resident evil rebirth non sono lo stesso gioco, sarebbe come dire che infernal affairs e the departed sono lo stesso film.
resident evil remastered e resident evil rebirth sono lo stesso gioco, con un buon upscale e un ottimo lavoro di rifinitura, per quanto non senza pecche.
Ciò detto la base era già meravigliosa.
QUesto titolo è un must-have per chiunque ambisca ad avere un minimo di cultura videoludica.
L'unico vero ENORME rimpianto è che capcom ha perso gli assets originali (modelli textures & co), se avessero rifatto i rendering OGGI a 4k (ma immagino anche 8k), magari con motori di rendering più potenti, con subsurface scattering, ray-tracing e quant'altro, sarebbe stato INCREDIBILE.
Ho rispolverato resident evil per il GC, giusto per provare, ma a me i fondali paiono prerenderizzati.
Personalmente pensavo peggio come resa grafica sulle tv odierne.
Alcuni sono statici, altri FMV (prerenderizzati ovviamente).
Gli FMV sono stracompressi su GC, con l'upscale venivano fuori degli aborti di artefatti, così in questo remaster li hanno staticizzati, e i detagli che si muovevano ricreati in 3d.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".