PSP Go: primi contenuti scaricabili, ma nessun programma di conversione da UMD

Al lancio della nuova console portatile ci saranno 16 mila nuovi contenuti da scaricare attraverso PlayStation Network. Intanto Sony fa chiarezza sulla conversione da UMD a software digitale per la nuova console.
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Settembre 2009, alle 10:46 nel canale VideogamesSonyPlaystation
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA me sul DS piacciono molto i giochi della serie Castlevania.
Cmq è vero ci sono moltissimi casual games, ma una console portatile non può prestarsi a giochi molto impegnativi dal mio punto di vista, per quello dovrebbero esserci i pc o le console.
Purtroppo...
Cmq è vero ci sono moltissimi casual games, ma una console portatile non può prestarsi a giochi molto impegnativi dal mio punto di vista, per quello dovrebbero esserci i pc o le console.
Purtroppo il ds ha subito una fase involutiva, chi lo possiede da quando uscì può capire di cosa sto parlando, la line-up di questa console era davvero splendida ed ha fatto divertire tantissimi gamers, poi le vendite sono decollate specialmente nei segmenti giovanissimi e ragazze, quindi la politica Nintendo è cambiata ed è cominciato a calare lo standard qualitativo dei titoli ai quali eravamo abituati (Ouendan,Castlvania,Hotel dusk,Phoenix Wright tanto per citarne alcuni) , oggi il ds è una console che può dirsi più adatta ad un pubblico di giovanissimi perchè i titoli che affollano la line-up sono troppo poco interessanti per videogiocatori rodati, questa è la realtà purtroppo, per quello che invece che concerne il wii lì posso dire che una line-up degna di nota non c'è mai stata e la console è stata una delusione per i giocatori vecchio stampo come me eccezion fatta per il divertimento fornito dal sistema di controllo che diciamola tutta se non ci sono titoli degni a supporto di tale tecnologia dopo un pò ci si stanca sinceramente........scusate il mega OT , ritornando in tema Psp go vorrei dire all'utente Danji che pensa di essere in un covo di fanboy anti-sony che si sbaglia di grosso, questa console ha subito aspre critiche sin dall'inizio anche dagli stessi appassionati, e non è un discorso relativo al fatto di scroccare giochi a sbafo bensì di pagare una console in modo salato quando invece per le modifiche apportate (tolto lettore umd, ridotti schermi etc etc) il costo non è assolutamente giustificabile, per non parlare poi dei prezzi del digital delivery, cioè eliminiamo supporti fisici (UMD) ed i giochi costano sempre lo stesso??? Non ci siamo......c'è da lavorare su questo aspetto altrimenti questa console non decollerà mai , poi ci sono pure i negozi che fanno i loro interessi naturalmente e boicottano Sony......è abbastanza un casino, vediamo che succede.......personalmente io non la prenderò per un altro motivo, non mi piace assolutamente l'ergonomia della console e la disposizione dei tasti e dell'analogico, rimango alla mia slim and lite che è molto comoda......ciao ciao
nn ci scordiamo poi ke è sempre la novità...la compreranno i curiosi e xkè no anke i possessori (delusi) di DS...poi la memoria interna è uno specchio per le allodole...una memory card su e bay costa molto di meno...
d'altro canto però hanno sbagliato una cosa...nn mi puoi fare la ps3 a 50 euro di +...ti 6 fatto concorrenza da solo...qst è l'unico riskio di casa sony...ammenokè nn è proprio una tattica per aumentare le vendite di ps3...
in ogni caso la sony si merita il
d'altro canto però hanno sbagliato una cosa...nn mi puoi fare la ps3 a 50 euro di +...ti 6 fatto concorrenza da solo...qst è l'unico riskio di casa sony...ammenokè nn è proprio una tattica per aumentare le vendite di ps3...
Non sono d'accordo: la memoria serve per via dell'assenza del umd, e non c'è concorrenza, una è una console fissa, l'altra è portatile... anche un cellulare di fascia alta costa quanto un pc!
Riguardo al natale, forse hai avuto una bella intuizione...
Vabbè, ancora non si conoscono i dettagli dell'hardware, non possiamo giudicare il prezzo... e comunque il supporto fisico di un gioco lo paghi pochissimo, quello che paghi è lo sviluppo del gioco (che comunque si fanno pagare anche troppo bene...).
è inutile che mi parlate del regalo di natale, si a natale ci sarà un incremento e ne venderanno un po' di più. ma questo non migliorerà la situazione. anche perchè questa console non è una ps3 slim che va a sostituire l'altro modello affinandone processo di costruzione e dunque costi di produzione. anzi va a creare anche un problema ai negozi piccoli che invece di avere uno stock di psp si ritrovano a doverne avere li due modelli diversi. di cui per uno si vendono poco i giochi in quel negozio e per l'altro modello il negoziante è tagliato proprio fuori dalla filiera. pensa quant'è contento di venderle... allora in paesi avanzati tecnologicamente questo "gioiellino" è apprezzato da chi lo compra per quello che è, ma qui i ragazzini hanno il problema di farsi regalare i giochi a natale... come si risolve?
rapporto monnezza titolo buono 20:1
ok ci sono sempre titoli validi ma i rapporti sono abissali 1 a 20 secondo me.........non sono il solo a pensarla così, ci sono parecchi gamers come me che mal sopportano questa brutta piega.......con il wii poi non ne parliamo proprio....
Maledetti casual games: programmazione poca, guadagni superlativi!
Poi sti giochini si vede che vengono a noia subito, perchè se li comprano? Posso capire su facebook che sono gratis.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".